fbpx

Seminario “Richiedenti asilo e vittime di tratta”

Organizza il Gruppo Abele, in collaborazione con Emmaus Italia, Asgi, Caritas italiana, CNCA e Migrantes (Torino, 28-29 marzo)

Si terrà il 28-29 marzo 2012, presso la Certosa del Gruppo Abele – Avigliana (TO), il seminario “Richiedenti asilo e vittime di tratta. Tra differenzione dei sistemi di protezione e necessità di coordinamento”, organizzato dal Gruppo Abele in collaborazione con Emmaus Italia, Asgi, Caritas italiana, CNCA e Migrantes. Il seminario tratterà una tematica particolarmente sentita dalle realtà che lavorano sulla tratta e sull’asilo. Esso nasce dall’esigenza di ragionare in merito al continuo aumento di segnalazioni di persone vittime di tratta, tra i richiedenti asilo. Dall’esperienza sul campo emergono problematiche e criticità rispetto all’integrazione tra i due settori d’intervento: infatti molti operatori che lavorano sulla tratta hanno una conoscenza parziale della normativa inerente i richiedenti asilo e viceversa. In considerazione di ciò, si è pensato che fosse utile organizzare un corso di formazione su tali tematiche per coloro che operano sul campo nei due diversi ambiti (asilo e tratta) e nei diversi luoghi (comunità e sportelli di accoglienza, CIE, CARA ecc.), al fine di individuare modalità operative più consone a favorire l’emersione delle vittime della tratta e a garantirne l’accompagnamento in percorsi di integrazione e legalità.

Leggi il programma del seminario e scarica la scheda di iscrizione.

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X