fbpx

Sistema dei servizi per le dipendenze e modello operativo di self regulation. Dialogo attorno a una prospettiva e a una pratica

Tavola rotonda organizzata dal CNCA, dal Coordinamento Toscano Comunità di Accoglienza e dal Forum Droghe (Firenze, 8 aprile 2016)

 Venerdì 8 aprile, ore 10-13
Aula Formazione, Palazzina 31
via San Salvi 12, Firenze

I risultati della ricerca internazionale sugli stili di consumo di sostanze suggeriscono che esistono tipologie di consumatori che potrebbero beneficiare di interventi brevi, focalizzati nei periodi di maggior consumo, ispirati ad un nuovo modello operativo in un’ottica non “patologizzante”, e che gli interventi dovrebbero avere come obiettivo il supporto dei controlli sociali e delle strategie di autoregolazione che la gran parte dei consumatori naturalmente applica. Adottando come modello di riferimento l’orizzonte teorico dell’ “apprendimento sociale”e le sue ricadute operative in ambito di riduzione del danno, Forum Droghe, CNCA e CTCA hanno proposto a un gruppo di operatori del pubblico e del privato un percorso formativo centrato sul sostegno alle strategie individuali di self regulation.

Questa giornata aperta, conclusiva del corso, vuole essere un contributo alla riflessione, di cui tanti operatori sono oggi protagonisti, attorno a una sempre più urgente innovazione dei modelli di intervento sollecitata dal continuo mutare dei modelli di consumo.

Partecipano:

Paola Trotta (Dipartimento Dipendenze Patologiche ASL di Firenze);
Riccardo De Facci (responsabile Dipendenze CNCA);
Fabrizio Mariani (responsabile CTCA);
Alfio Lucchini (Federserd),
Stefano Vecchio (Dipartimento Dipendenze di Napoli);
Maria Stagnitta (Forum Droghe e Associazione Insieme).
Coordina: Susanna Ronconi, Forum Droghe

 

La partecipazione è libera.
Potete segnalare la vostra presenza a segreteria@forumdroghe.it

pdfScarica il programma

 

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X