fbpx

Società civile e advocacy istituzionale metodi, problemi, prospettive

A Roma, 11 giugno ore 14.00, presso Sala Monumentale, Largo Chigi n. 19

L’Associazione Parsec è lieta di invitarvi alla conferenza finale del progetto Crossover, organizzata
in collaborazione con Open Society Foundations e la Coalizione Italiana per i Diritti e le Libertà
Civili.

La conferenza conclusiva del progetto Crossover, che ha coinvolto in un ciclo di seminari tematici
oltre 150 esperti, tra rappresentanti della società civile, del mondo accademico, di istituzioni ed
agenzie italiane ed europee, e delle organizzazioni internazionali, intende contribuire alla riflessione
sui processi di advocacy istituzionale in Italia e in Europa: i metodi, le problematiche, le sfide e le
prospettive che si aprono per un salto di qualità nel rapporto tra saperi delle organizzazioni ed
elaborazione di policy da parte dei soggetti istituzionali.
Quali criticità presenta il sistema italiano? Quanto istituzioni e politica favoriscono o influenzano i
processi di advocacy della società civile? Quanto si rivelano efficaci i modelli di advocacy
impiegati dalle organizzazioni della società civile italiana? Quanto è valutabile questa efficacia, con
quale metro? In una prospettiva comparativa, in cosa differiscono i modelli d’azione impiegati in
altri paesi europei? Quali caratteristiche e criticità presentano, e in quale misura possono invece
essere impiegati positivamente anche in Italia?

Per registrarsi scrivere a parsecassociazione@gmail.com entro le ore 12 del 9 giugno 2015.
Per informazioni:
giorgia.serughetti@parsecassociazione.it
parsecassociazione@gmail.com

Associazione Parsec
Piazza Vittorio Emanuele II, 2 – Roma
tel. +39.06.446.34.21
fax +39.06.94.36.84.38
www.parsec-consortium.it
Progetto Crossover:
http://crossover-eu.org/

pdfScarica il programma

 

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X