fbpx

Solidarietà a don Panizza e alla Comunità Progetto Sud

Nuova intimidazione mafiosa due giorni fa. Prossimo Esecutivo nazionale proprio a Lamezia Terme

COMUNICATO STAMPA

Solidarietà a don Giacomo Panizza
e alla Comunità Progetto Sud

Don Zappolini: “Nel palazzo confiscato alla ‘ndrangheta il prossimo Esecutivo nazionale della Federazione”


Roma, 11 aprile 2012

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) esprime la sua solidarietà a don Giacomo Panizza e alla Comunità Progetto Sud, vittime di una nuova intimidazione mafiosa, due colpi di pistola sparati due giorni fa contro una serranda del palazzo confiscato a una cosca di Lamezia Terme e a loro affidato.

”Ancora una volta la ‘ndrangheta cerca di spaventare don Panizza e tutti coloro che, nella Comunità Progetto Sud, si impegnano ogni giorno per offrire opportunità e speranza a disabili e ragazzi stranieri senza famiglia”, dichiara Don Armando Zappolini, presidente del CNCA. “Conoscendo Giacomo da tanti anni, sappiamo che queste minacce cadranno nel vuoto. Il CNCA, di cui don Panizza è stato vicepresidente nazionale per molti anni, terrà il prossimo incontro dell’Esecutivo nazionale, il 18 aprile, proprio nello stabile teatro, in questi mesi, di una serie continua di intimidazioni. Non dobbiamo lasciare soli tutti quelli che, coraggiosamente, tentano di costruire legalità e benessere sociale senza riguardi per gli interessi e il potere dei mafiosi. E’ un impegno che la nostra Federazione ha preso con don Panizza e con tante altre esperienze che vanno avanti con determinazione e passione.”

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X