fbpx

Spettacolo teatrale a Vicenza per raccogliere le firme per la campagna L’Italia sono anch’io (16 dicembre)

Venerdi 16 dicembre alle ore 20,30 un incontro con il teatro in Cooperativa Sociale Insieme realizzato in collaborazione con il Laboratorio Teatrale Interculturale dell’Eda e i rappresentanti vicentini della Campagna per i diritti di cittadinanza “L’Italia sono anch’io”.

Il Laboratorio Teatrale Interculturale dell’Eda è nato 10 anni fa, all’interno delle attività del Ctp Vicenza Ovest (Centro Territoriale di educazione Permanente per adulti le ex 150 ore), con l’obiettivo di portare un contributo al percorso di integrazione dei cittadini stranieri nel nostro territorio. Il gruppo è composto da circa 12 persone, provenienti da 8 nazionalità diverse, compresa quella italiana.

Lo spettacolo è il risultato di un laboratorio dove la CITTADINANZA si sperimenta attraverso il gioco del teatro.Il laboratorio è abitato infatti da vecchi e nuovi attori, dove partenze degli attori, a volte improvvise, nuovi arrivi e ritorni creano una continua evoluzione del gruppo di lavoro e del lavoro stesso, che si arricchisce strada facendo: i vecchi cittadini del laboratorio accolgono, passando le esperienze, i nuovi portano nuove idee, linguaggi, culture, si costruisce integrazione.

Presentano il prossimo venerdì “Non c’è posto per Amleto” una rilettura delle condizioni di incomunicabilità tra gruppi in cui a far da vittima questa volta è il teatro e la poesia.

Il lavoro invita a riflettere sulla necessità di dialogo e intende lanciare un ennesimo appello (disperato?) al pubblico perché faccia qualcosa di fronte allo stallo in cui si trova il mondo della cultura e dello spettacolo, grazie a tagli e ostacoli di ogni tipo.

Nella serata saranno raccolte le firme per la Campagna “L’Italia sono anch’io” dai sostenitori vicentini di questa campagna per i diritti di cittadinanza e il diritto al voto promosso in occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia e sostenuto da 18 associazioni italiane tra cui ricordiamo l’Arci, la Caritas, il Cnca.

L’ingresso alla serata previsto dalle ore 20,30 presso la sede della Cooperativa Sociale Insieme (Vicenza – via Dalla Scola 255) è libero e vi aspettiamo numerosi.

Per informazioni tel. 0444511562 o info@insiemesociale.it

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X