Il decreto Caivano ha portato a un sovraffollamento insostenibile. Occorre puntare su depenalizzazione e interventi educativi
Il CNCA cambia nome: Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienti
Cambiano anche la forma giuridica - da aps a rete associativa - e il logo della federazione
Il carcere si svuota con la depenalizzazione e le misure alternative
Il Dl “svuotacarceri” cita strutture di accoglienza non ben definite e non affronta i nodi delle lungaggini burocratiche e del personale educativo
La morte di Satnam Singh porti a una vera svolta politica su sfruttamento e caporalato
Più ispezioni, un nuovo atteggiamento da parte di istituzioni e comunità locali, attenzione sui caporali ma anche su commercialisti e consulenti del lavoro compiacenti
Il CNCA pronto a mobilitarsi contro l’autonomia differenziata
Un provvedimento che spacca il paese, rende ancora più disomogeneo il godimento dei diritti, allarga la forbice tra ricchi e poveri
I servizi di Riduzione del danno fanno bene alla salute e fanno risparmiare
Presentati oggi a Roma dal CNCA i risultati della valutazione di impatto sociale delle azioni di Rdd di 10 organizzazioni della propria rete