Scomparso l'11 luglio scorso, è stato una figura importante del mondo intellettuale italiano per molti decenni, orientando artisti e attivisti
Gioco d’azzardo, il fenomeno cresce ma l’attenzione istituzionale resta debole e frammentata
Una riflessione per il CNCA di Emiliano Contini ed Enrico Malferrari a partire dalla Relazione al Parlamento sulle tossicodipendenze 2025
Gioco d’azzardo, anche il CNCA alla mobilitazione di Slot Mob il 21 giugno a Firenze
Evento sulla decisione del governo di eliminare il divieto di sponsorizzazione delle manifestazioni sportive per l’industria dell’azzardo
Intesa Stato Regioni su Centri Antiviolenza e Case Rifugio, diverse e gravi criticità
Il testo presenta un'analisi dettagliata delle criticità dell'articolato rispetto al contrasto alla violenza maschile sulle donne
I contributi pubblici ricevuti dal CNCA e dal CNCA odv nell’anno 2024
Comunicazione ai sensi della L. 4 agosto 2017, n. 124 (cd. Legge concorrenza) art 1, comma 125
La giustizia minorile è in crisi. Appello delle associazioni: “Torni la cultura educativa”
Iniziativa di Antigone, Defence for Children Italia e Libera, con adesione del CNCA. Dal 2022 il numero di giovani detenuti è aumentato del 55%