fbpx

Trentino Alto Adige – Verso la Settimana dell’accoglienza 2016

L’iniziativa promossa dal CNCA regionale si terrà, quest’anno, dall’1 al 9 ottobre

L’edizione 2016 della Settimana dell’accoglienza – l’iniziativa promossa dal CNCA del Trentino Alto Adige – si terrà quest’anno dall’1 al 9 ottobre. Titolo di questa edizione: “Dai frammenti alla Comunità”. 

“Far crescere nella nostra comunità la cultura dell’accoglienza, in tutti i suoi aspetti; far emergere quanto di positivo si sta facendo nei vari ambiti; dare spazio alle voci e alle esperienze più diverse; incoraggiare la collaborazione tra associazioni, cooperative sociali, enti pubblici e privati; lasciare un segno forte e contagioso: questo lo scopo della Settimana dell’accoglienza.”

“È una iniziativa promossa dalle associazioni e cooperative del CNCA del Trentino-Alto Adige ed è aperta a tutte le associazioni e cooperative, agli enti pubblici e privati che desiderano parteciparvi attivamente (nel 2015 sono state circa 60 le organizzazioni che hanno contribuito ad organizzare le diverse proposte). A quali iniziative la Settimana dà spazio? Alle più diverse: mostre, dibattiti, testimonianze, film, spettacoli teatrali, arte, musica, libri, eventi in strada e in piazza, incontri conviviali, feste di comunità… Ogni ente partecipante si fa carico dell’organizzazione e delle spese dell’iniziativa che intende promuovere, anche in collaborazione con altri. Il CNCA coordina l’insieme delle varie proposte.”

Scarica il documento di riflessione-proposta e le schede tematiche dell’edizione 2016 della Settimana dell’accoglienza.

Leggi un articolo di Vincenzo Passerini, presidente del CNCA Trentino Alto Adige, e guarda il video sull’edizione 2015 della Settimana dell’accoglienza 

 

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X