fbpx

Un libro di Coletti e Grosso sulla comunità terapeutica

Verrà presentato a Roma il 28 settembre

  

Invito al dibattito

LA COMUNITÀ TERAPEUTICA
per le persone tossicodipendenti

Un libro di Maurizio Coletti e Leopoldo Grosso

Venerdì 28 settembre, dalle 10.00 alle 13.00
c/o la sede dei centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
V. Liberiana 17, 00185 Roma

Il tema della dipendenza da sostanze è tra quelli che più fanno paura all’opinione pubblica, che però non conosce i termini reali del problema, le possibilità e i percorsi di uscita, i servizi che ci sono e quelli che ci dovrebbero essere. Perciò, come del resto le Amministrazioni pubbliche, tende a delegare il problema alle comunità terapeutiche, viste come luoghi in cui, in modo quasi miracolistico, si risolve il problema. Ma le comunità hanno bisogno di un rapporto costruttivo con il territorio e con la società civile, di cui anzi «possono essere una delle espressioni più alte», come scrive D. Luigi Ciotti nella prefazione al volume La comunità terapeutica per persone tossicodipendenti  (Ed. Gruppo Abele 2012).

Nel libro Maurizio Coletti e Leopoldo Grosso, forti di una lunga esperienza di lavoro nel settore, ricostruiscono la storia delle comunità terapeutiche nel nostro Paese, le speranze e le delusioni che le hanno accompagnate, i diversi metodi di intervento, i problemi della vita quotidiana e del rapporto con il territorio, sempre più difficile.

Martedì 28 settembre gli autori saranno a Roma per incontrare gli operatori e le persone interessate, in un dibattito pubblico che vuole fare il punto della situazione e rimettere il problema al centro dell’attenzione della società civile e delle Amministrazioni.

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X