fbpx

Una ‘Fiaccolata per la cittadinanza’ per chiedere l’approvazione della legge sullo ius soli

Iniziativa di #ItalianiSenzaCittadinanza, la campagna L’Italia sono anch’io, la Rete degli studenti medi e l’Udu (Roma, 20 dicembre)

Fiaccolata per la Cittadinanza
Roma, mercoledì 20 dicembre, ore 17, Piazza Montecitorio

Il 18 dicembre è la Giornata internazionale dei diritti degli immigrati e delle loro famiglie, ma in Italia la Riforma della Cittadinanza che doveva tutelarne i figli, è stata vergognosamente abbandonata dalle forze politiche della maggioranza che siedono in Senato.

Le organizzazioni della società civile e studentesche, consapevoli della gravità di questa decisione irresponsabile che di fatto lascia un milione di Italiani non riconosciuti, di cui 800mila alunni e alunne, nel pantano della discriminazione, hanno deciso di mobilitarsi ancora una volta insieme.

Il movimento #Italianisenzacittadinanza, le organizzazioni della Campagna L’Italia sono anch’io, la Rete degli studenti medi e l’Udu organizzano per il 20 dicembre a piazza Montecitorio la “Fiaccolata per la Cittadinanza”, dalle ore 17. Tra le prime adesioni quella di Insegnanti per la Cittadinanza, di Amnesty International, di Casa Africa.

Sarà l’iniziativa di uomini e donne che si sentono responsabili del futuro di tutti i bambini e le bambine che crescono in Italia, la speranza della nostra società, e che non possono non condannare con forza il cinismo e l’irresponsabilità di chi, in Senato e nel Governo, antepone le convenienze elettorali ai diritti di chi è italiano di fatto me non per legge.

I promotori, insieme alle organizzazioni che aderiranno, hanno anche deciso di sedere nella Tribuna dell’Aula del Senato durante le ultime sedute prima dello scioglimento delle Camere, per ricordare con la loro presenza ai senatori il dovere (e la promessa non mantenuta) di approvare la legge di riforma della cittadinanza, “una riforma di civiltà”, come è stata giustamente definita.

Per noi quella legge continua a rappresentare un provvedimento irrinunciabile, anche come anticorpo fondamentale e tutela contro la deriva razzista e i discorsi d’odio sempre più diffusi. Facciamo quindi appello a tutte le forze democratiche e alle persone responsabili ad essere in piazza il 20 dicembre, perché il presente e futuro dipendono da ciascuno di noi.

Roma 18 dicembre 2017

 

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X