fbpx

11° Congresso della Wapr, c’è anche il CNCA

Uno degli appuntamenti internazionali più importanti sul tema della sofferenza psichica. Oltre 1500 partecipanti da ogni parte del mondo

Dal 10 al 13 novembre si è svolto a Milano l’11° Congresso Internazionale della WAPR – l’Associazione mondiale per la riabilitazione psicosociale – dal titolo: “Cambiare le idee, le pratiche, i servizi”, con l’obiettivo di dibattere e promuovere idee e pratiche innovative nel campo della cura e della riabilitazione dei disturbi mentali e delle disabilità a essi connessi. I partecipanti, più di 1500, sono arrivati da 75 stati, in rappresentanza dei cinque continenti e dei diversi soggetti coinvolti: medici psichiatri, psicologi, educatori, familiari e utenti (questi ultimi circa 130), con una significativa presenza anche del mondo della cooperazione sociale.

Come CNCA, abbiamo partecipato realizzando alcuni interventi sui temi degli adolescenti in situazioni mal-adattive, caratterizzate da consumo di sostanze stupefacenti e da disagio psichico; sulla residenzialità territoriale in salute mentale; sull’amministrazione di sostegno e promuovendo un simposio interamente organizzato e gestito da utenti. Inoltre, gestendo un gazebo con le principali campagne nazionali della Federazione, i libri, il manifesto sulla salute mentale sottoscritto insieme alle principali realtà nazionali e diffondendo i materiali del progetto Salus (salute mentale e adolescenze problematiche).

La ricchezza del confronto tra i differenti punti di vista e “interessi” che si è realizzato nei quattro giorni di Congresso, potrà essere ora uno stimolo importante per migliorare le pratiche della salute mentale, attraverso la capacità di svolgere, a livello territoriale, un lavoro comune da parte dei servizi istituzionali, il terzo settore, i famigliari e con il fondamentale supporto degli utenti stessi.   

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X