fbpx

La sfida della co-produzione come metodo di lavoro: riflessioni dal meeting portoghese del progetto INVOLVE

Si sono trovati per una tre giorni di riflessioni e incontri in Portogallo, dal 4 al 6 novembre scorsi, i partner del progetto INVOLVE. Per politiche pubbliche affidabili, partecipate e inclusive, a cui il CNCA collabora dall’inizio del 2023.

Involve è un progetto europeo di ricerca e ricerca-azione, che indaga il rapporto tra i servizi sociali e la fiducia nella società, soprattutto di persone che vivono condizioni di fragilità ed esclusione sociale. In fin dei conti un buon servizio pubblico è segnale di istituzioni che si preoccupano delle persone e una delle caratteristiche di un buon servizio è la misura in cui gli utenti hanno voce in capitolo. La voce e la partecipazione sono essenziali.

Involve è, in questo senso, più di un semplice progetto di ricerca: a partire dalle metodologie utilizzate e dai processi di governance del progetto – attraverso un partenariato misto di accademici ed enti del terzo settore provenienti da 7 paesi europei dove si lavora assieme, in modo inclusivo. Coproduzione e co-creazione sono al centro di Involve. Il meeting a Lisbona ha permesso di mettere a terra alcuni approcci teorici condivisi, di avanzare il lavoro comune di analisi qualitativa dei punti di vista degli utenti dei servizi e di cominciare a programmare i momenti di incontro e riflessione con gli stessi utenti, per permettere loro di esprimere pareri informati, trovando anche modi per essere ascoltati.

Il 6 novembre, il Citizens’ Lab, che si è tenuto presso la sede del partner portoghese di progetto (Rede DLBC Lisboa –  Associação para o Desenvolvimento Local de Base Comunitária de Lisboa), ha permesso di mettere a confronto alcuni assunti quadro del progetto con le interessanti esperienze portoghesi di lavoro comunitario, presentate sia dal punto di vista di associazioni ed enti che fanno della partecipazione il loro motto, sia dal punto di vista di accademici, coinvolti in progetti sociali di ricerca-azione.

Per un confronto rispetto ai temi trattati dal progetto si può contattare Hassan Bassi (hassan.bassi@cnca.it) e Cinzia Brentari (cinziabrentari@hotmail.com).

Per maggiori informazioni e per seguire dal vivo l’andamento del progetto:

#INVOLVE_EU

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:
X