fbpx

Aperte le candidature per il premio ‘Welcome. Working for refugee integration’

Promosso dall’UNHCR, si rivolge ad aziende ed enti pubblici e privati che favoriscono l’inserimento lavorativo dei migranti

Prosegue e si arricchisce l’impegno dell’UNHCR che mira a favorire l’inserimento dei rifugiati nel mercato del lavoro grazie al coinvolgimento delle imprese italiane.

È infatti on-line il modulo di candidatura per l’edizione 2019 del premio “Welcome. Working for refugee integration”, il riconoscimento che viene assegnato annualmente dall’UNHCR a alle aziende che, in Italia, si impegnano per favorire i processi d’integrazione lavorativa dei beneficiari di protezione internazionale. Tale riconoscimento avviene attraverso il conferimento di un logo che testimonierà il coinvolgimento attivo del settore privato nella costruzione di una società più inclusiva e più sensibile ai bisogni di chi è stato costretto ad abbandonare il proprio paese a causa di guerre, conflitti e persecuzioni.

A partire dall’edizione 2019, l’UNHCR conferirà anche il logo “We Welcome” a cooperative, associazioni ed altri enti pubblici e privati (associazioni di categoria, sindacati, Camere di Commercio, enti Locali e associazioni o cooperative impegnate nell’assistenza e tutela dei richiedenti e beneficiari di protezione internazionale, servizi per il lavoro) che promuovono l’inserimento lavorativo dei beneficiari di protezione internazionale.

Entrambi i loghi verranno assegnati in seguito alla valutazione di un Comitato costituito da rappresentanti del Ministero del Lavoro, Confindustria, Global Compact Network Italia e Sole 24 ore.

Le candidature potranno essere presentate fino al 31 ottobre 2019 inviando i moduli e seguendo le istruzioni riportate sul nostro sito:
www.unhcr.it/progetto-welcome

Per ogni ulteriore informazione e chiarimento, è possibile inviarne richiesta all’indirizzo email info.welcome@unhcr.org

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X