fbpx

Aumento Iva per cooperative sociali: ennesimo duro colpo al welfare

Il CNCA chiede al Parlamento di cancellare la norma

COMUNICATO STAMPA

Aumento dell’Iva per le prestazioni socio sanitarie.
Don Zappolini: “L’ennesimo duro colpo al welfare”  
Il CNCA chiede al Parlamento di sopprimere la norma

Roma, 15 ottobre 2012

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) ritiene totalmente sbagliato e inaccettabile l’aumento dell’Iva dal 4 al 10% per le prestazioni socio sanitarie.

“L’aumento dell’Iva sarebbe un ulteriore, durissimo colpo a tutto il sistema di welfare”, dichiara don Armando Zappolini, presidente del CNCA. “Regioni, Enti locali, Asl devono già fare i conti con una situazione finanziaria critica, anche per i tagli inferti da questo Governo, e certamente non sarebbero in grado di coprire questi nuovi oneri. Le famiglie, su cui si scaricherebbe una parte dell’aumento, stanno messe anche peggio. Quanto alle cooperative sociali, tirano la cinghia da anni, tra tagli di bilancio, gare al massimo ribasso e ritardi nei pagamenti da parte della Pubblica amministrazione. È evidente che, se questo provvedimento passasse, sarebbero soppressi servizi fondamentali per la vita delle persone, specie di quelle più deboli.”

“Il Governo aveva promesso non solo rigore, ma anche sviluppo ed equità”, conclude don Zappolini. “Ci ritroviamo con una sequenza di tagli che sta mettendo in ginocchio il welfare italiano: il fondo nazionale per le politiche sociali è stato di fatto azzerato, il bilancio della sanità viene decurtato costantemente, i trasferimenti a Regioni ed Enti locali diminuiscono a ogni manovra, le persone disabili e i loro familiari subiscono misure persino odiose, come quella sui permessi previsti nella legge 104. Chiediamo al Parlamento – e in particolare a quelle forze politiche che hanno compreso l’urgenza e la necessità di andare oltre le politiche del Governo Monti – di adoperarsi per rendere più equa la legge di stabilità e per cancellare l’aumento dell’Iva per le prestazioni socio sanitarie.”

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X