fbpx

CNCA Lombardia: ”Tutele e diritti anche per gli invisibili”

Presa di posizione della Federazione sulla morte del ragazzo alle Acciaierie Falck di Sesto San Giovanni

CNCA Lombardia: «Tutele e diritti
anche per gli “invisibili”»

Le cooperative La Grande Casa e Lotta contro l’Emarginazione,
attive da quasi trent’anni a Sesto San Giovanni, denunciano le inaccettabili condizioni
di degrado in cui viveva il ragazzo morto alle ex Acciaierie Falck

Roma – Il CNCA Lombardia – e in particolare le cooperative sociali La Grande Casa e Lotta contro l’Emarginazione, aderenti al Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, nate a Sesto San Giovanni e che a Sesto San Giovanni dal 1980 sono a fianco delle persone senza distinzione di razza, colore, età – di fronte alla morte dell’adolescente nel rogo dell’area dismessa delle Acciaierie Falk non possono che esprimere la convinzione che qualunque essere umano non debba dover vivere nelle inaccettabili condizioni di degrado nelle quali viveva ed è morto il giovane ragazzo senza nome.

Senza nome al pari di tanti altri che trovano la morte nel nostro Paese, mentre cercano un modo per rendere meno misera la loro vita e quella delle loro famiglie.

La tutela e l’esigibilità dei diritti per tutti – anche per questo esercito di invisibili che ci vengono rappresentati sempre e solo come minacciosi, come il pericolo maggiore per il benessere della nostra società – sono le motivazioni che in tutti questi anni hanno fatto da guida al nostro lavoro quotidiano. Un lavoro che, continuiamo a credere, debba essere portato avanti attraverso un dialogo costruttivo e costante con le istituzioni, le forze dell’ordine, la politica e le parti sociali, la società civile, le associazioni, i cittadini e le cittadine e costruendo opportunità e risorse reali e legali per le persone, soprattutto per i bambini e per i più vulnerabili.

Insieme al CNCA Lombardia, La Grande Casa e Lotta contro l’Emarginazione continueranno il loro lavoro, a rivendicare e fare rivendicare l’opportunità e il diritto di vivere per questi uomini e queste donne senza nome.

Milano, 25 settembre 2008

Info:
Cooperativa La Grande Casa
Liviana Marelli, cell. 348.6013581

Cooperativa Lotta contro l’emarginazione
Tiziana Bianchini, cell. 348.8568161

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X