fbpx

Convegno finale del progetto ‘Notti Sicure’

A Roma, il 20 febbraio

In prossimità del termine del programma Notti Sicure, rivolto al contrasto dell’incidentalità stradale connessa tra le altre cose al consumo di droghe e alcol, finanziato dal Dipartimento per le Politiche Antidroga, il convegno che presentiamo intende illustrare lo stato dell’arte su quanto realizzato in nove progetti implementati da altrettante strutture che fanno riferimento al Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza.

Sarà l’occasione per confrontare le metodologie e gli approcci sperimentati e per illustrare i risultati raggiunti evidenziando quanto è ancora necessario fare per poter incidere su un fenomeno che anche nelle cronache delle ultime settimane, ha allarmato l’opinione pubblica.

Uno spazio sarà dedicato al confronto tra istituzioni e stakeholder e altri attori coinvolti nel fenomeno, nel tentativo di individuare le possibile innovazioni nelle politiche pubbliche mirate a contenere l’incidentalità alcolcorrelata.

Il convegno si terrà il 20 febbraio 2020 dalle ore 9.30 – 14.00 presso il CESV – Via Liberiana 17 – Roma (pochi minuti a piedi dalla stazione Termini).

Programma

Introduzione – Riccardo De Facci – presidente nazionale Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza
Il campo da gioco – Claudio Cippitelli – Cooperativa Sociale Parsec

TAVOLA ROTONDA – Percorsi e questioni Progetti Notti Sicure
Facilitatore Silvana Stamati – Cooperativa Sociale Magliana 80

1. Impatto Zero – Roma
Vincenzo Perillo – Cooperativa Sociale La Tenda
2. No alcol no crash – Bari
Sabrina Signorile – Cooperativa Sociale C.A.P.S.
3. Notte sicura Chillout – Torino
Lorenzo Camoletto – Cooperativa Sociale Alice
4. Notte Sicura Milano metropolitana – Milano
Marco Brunetti – Cooperativa Sociale Comunità Nuova
5. Notte sicura fai guidare qualcun altro – Varese
Manuel Bataggi – Cooperativa Sociale Lotta Contro l’Emarginazione
6. In Direzione ostinata e consapevole – Vicenza
Gianni Bettini – Cooperativa Sociale COSMO
7. Pit Stop – Firenze
Valentina Menzella – Cooperativa Sociale Cat
8. Come app and go – Perugia
Andrea Albino – Cooperativa Sociale Borgorete
9. Notti sicure nelle Marche – Ancona
Nicola Mazzitelli – Cooperativa Sociale I.R.S. AURORA

TAVOLA ROTONDA – L’incidentalità stradale alcolcorrelata: attori e prospettive delle politiche pubbliche
Facilitatore – Fabrizio Mariani – Responsabile dipendenze CNCA Nazionale

Medico esperto in alcologia – Mauro Ceccanti
Segretario Nazionale SILP – Daniele Tissone
Gestore locali – Leonardo Scuderi
Media Educator – Michele Marangi (intervento registrato)
Giornalista Fabrizia Bagozzi

CONCLUSIONIRiccardo De Facci e Claudio Cippitelli

 

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X