fbpx

E’ nato il Forum nazionale dell’agricoltura sociale

Il 21 maggio a Firenze. Il CNCA ha aderito

COMUNICATO STAMPA

Sabato 21 maggio si sono riuniti a Firenze, nell’ambito della manifestazione Terra Futura, gli aderenti al Forum dell’agricoltura sociale, espressione di un ampio numero di realtà di imprese e cooperative, associazioni, Onlus ed esperti, operanti in Italia.

L’Assemblea, con un’intensa giornata di lavoro, articolata per commissioni, ha esaminato le varie problematiche e le azioni utili allo sviluppo dell’agricoltura sociale in Italia. L’Assemblea ha deliberato all’unanimità la nascita del “Forum nazionale dell’agricoltura sociale” (F.N.A.S.).

Il Forum – promosso da Agricoltura Capodarco, Azienda Colombini e Cooperativa L’Arcolaio, a cui hanno aderito circa 150 organizzazioni di tutta Italia, tra cui AIAB, CNCA, ALPA, Università di Pisa e Università della Tuscia – è il luogo del pluralismo delle esperienze di agricoltura sociale nel nostro Paese, ovvero di tutte quelle realtà e pratiche che impiegano l’agricoltura per l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati. Il Forum è il luogo dell’integrazione delle diverse culture: sociale, agricola, sanitaria, formativa e del lavoro.

L’agricoltura sociale è l’espressione dell’innovazione del sistema agricolo e delle politiche di welfare del Paese. Il Forum è il luogo ove si esprime il più alto livello della rappresentanza dell’agricoltura sociale in Italia. Esso promuove le Comunità di pratiche dell’agricoltura sociale.

L’Assemblea, inoltre, ha deciso di riconvocarsi entro il mese di luglio per gli ulteriori adempimenti formali inerenti la costituzione del Forum e l’approvazione del piano d’azione da portare avanti nei confronti delle istituzioni per una normativa che realizzi un adeguato e forte sostegno allo sviluppo dell’agricoltura sociale in Italia.

Roma, 23 maggio 2011

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X