fbpx

ottobre, 2023

lun16ott18:0020:00Webinar 'Vulnerabilità. Erranza tra ieri e oggi'18:00 - 20:00

Continua

Dettagli evento

Primo webinar introduttivo all’edizione della Cattedra dell’accoglienza 2024
intitolata “Vulnerabilità e comunità. Tra accoglienza e inclusione”

16 ottobre 2023

La Cattedra dell’accoglienza promuove un ciclo di 4 webinar (16 ottobre, 13 novembre, 11 dicembre 2023, 15 gennaio 2024) in preparazione della settimana di formazione residenziale che si svolgerà a Roma dal 27 febbraio al 1 marzo 2024.

Questa edizione della Cattedra dell’accoglienza verterà sul  tema “Vulnerabilità e comunità, tra accoglienza e inclusione”. Il primo webinar ha come titolo “Vulnerabilità. Erranza tra ieri e oggi”.

L’iniziativa si rivolge a tutti coloro che si occupano di accoglienza (operatori del settore, personale sanitario, assistenti sociali, mediatori culturali, giuristi, volontari) ma anche a giornalisti, sacerdoti, religiosi, religiose, studenti e insegnanti.

Una delle finalità  della Cattedra è quella di ragionare sulle questioni dell’accoglienza a partire dalle organizzazioni ecclesiali e sociali impegnate a vario titolo nelle pratiche quotidiane.

La Cattedra intende così favorire l’elaborazione di un posizionamento culturale in sede di dibattito nazionale e locale, sugli indirizzi politici, economici e sociali delle istituzioni e degli altri soggetti della comunità, oltre che sugli aspetti tecnici relativi alle politiche sociali e ai diversi settori di intervento connessi all’accoglienza.

Data

(Lunedi) 18:00 - 20:00

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X