marzo, 2021
ven19mar15:3017:30Assemblea interregionale E-venti da Sud15:30 - 17:30
Dettagli evento
E’ convocata l’assemblea delle organizzazioni socie del CNCA nelle Federazioni regionali del Sud per il giorno 19 marzo 2021, dalle 15.30 alle 17,30. L’assemblea si terrà online. Per partecipare è
Continua
Dettagli evento
E’ convocata l’assemblea delle organizzazioni socie del CNCA nelle Federazioni regionali del Sud per il giorno 19 marzo 2021, dalle 15.30 alle 17,30. L’assemblea si terrà online. Per partecipare è necessario iscriversi (Clicca qui).
L’evento è riservato ai soci del CNCA.
L’assemblea ha come titolo E-Venti da Sud e prende spunto dal percorso di riflessione avviato dai consiglieri e presidenti delle Federazioni regionali del Sud del CNCA e accompagnato da un documento che delinea il percorso, il metodo e le finalità di questa iniziativa di cui l’Assemblea dei soci della Federazione delle regioni del Meridione è una prima tappa.
Scarica il documento E-venti da Sud
Il Sud è il luogo dove noi viviamo e pratichiamo svariate forme di intervento sociale. Siamo organizzati in enti del terzo settore, seppur con economie ridotte e politiche pubbliche frammentate e di corto respiro, ci impegniamo a valorizzare e arricchire i nostri territori. Il Sud è un luogo complesso: di Mezzogiorni ce ne sono tanti. Le aree meridionali sono variegate con caratteristiche sociali, culturali ed economiche diverse. Punto di partenza di una nuova riflessione è pertanto prendere atto delle diversità e dare rilevanza ai tanti volti e alle tante voci del Sud.
Come consiglieri nazionali e rappresentanti delle Federazioni regionali del Sud del CNCA, abbiamo elaborato un documento e ideato un percorso il cui scopo è quello di proporre spazi e tempi per dialogare con il Sud: conversazioni e riflessioni aperte e collettive, a partire da coloro che questo territorio quotidianamente lo abitano, per elaborare idee e prospettive di innovazione. Il documento e il percorso però si rivolgono a tutta la Federazione nazionale e a tutto il Paese in definitiva, perché come è scritto anche nel Piano per il Sud del Governo, “La crescita delle aree più deboli aiuta anche le aree più forti. Per ripartire il paese ha bisogno di valorizzare tutte le risorse disponibili”.
Come CNCA desideriamo assumerci la responsabilità di tenere alta l’attenzione del Paese sul suo Mezzogiorno, cercando di abitare in primo luogo le domande “calde” del Sud e poi provare a formulare delle proposte, valorizzando anche le risorse esistenti.
Per questo vi invitiamo a partecipare all’Assemblea, nella quale verranno affrontati i temi dell’ambiente, della cultura e dell’economia.
Marina Galati, vicepresidente nazionale CNCA con delega al Sud
Data
(Venerdi) 15:30 - 17:30