dicembre, 2022
Dettagli evento
Carissimi, in vista dell’Assemblea nazionale in programma a Milano nei giorni 15 e 16 dicembre 2022, presso l’ex ospedale psichiatrico Paolo Pini in via Ippocrate 45, nella struttura del TeatroLaCucina, segnaliamo
Continua
Dettagli evento
Carissimi,
in vista dell’Assemblea nazionale in programma a Milano nei giorni 15 e 16 dicembre 2022, presso l’ex ospedale psichiatrico Paolo Pini in via Ippocrate 45, nella struttura del TeatroLaCucina, segnaliamo che è possibile conferire delega per l’elezione del Consiglio nazionale.
Ciascun ente socio potrà ricevere fino a 2 deleghe di altri enti soci, purché in regola con il pagamento delle quote associative per l’anno in corso. Ciascun ente che avrà ricevuto la delega potrà così esprimere fino a un massimo 3 voti. Si allega il fac simile per la delega.
Per agevolare le operazioni di voto si chiede di precaricare le deleghe qui. Sarà possibile in ogni caso presentarsi il giorno 15 dicembre alla segreteria al momento della registrazione, esibendo le deleghe in originale.
Le votazioni si svolgeranno nella mattina del 16 dicembre. Come previsto dal Regolamento adottato nella scorsa assemblea del 1-2 luglio a Napoli, ci saranno 2 liste. Una contenente i candidati di diritto, ovvero i presidenti dei CNCA regionali (le cui elezioni si sono svolte tra settembre e novembre) e il presidente di CNCA odv. In questo caso si potrà votare la lista e non i singoli candidati. Risulteranno eletti i candidati se la lista ottiene almeno il 50% + 1 dei votanti.
La seconda lista conterrà i candidati nazionali. Nella riunione del Consiglio nazionale del 17 e 18 novembre 2022 è stato stabilito che il numero di candidati ammessi in questa lista sarà di 18. In questa lista si potranno esprimere fino a 18 preferenze. Risulteranno eletti al Consiglio nazionale i candidati più votati.
I risultati per l’elezione del Consiglio saranno comunicati al termine dello scrutinio verso le ore 12.00. Seguirà quindi la riunione seduta stante del nuovo Consiglio nazionale per l’elezione al suo interno del Presidente e del Tesoriere, i cui nomi saranno poi comunicati all’Assemblea.
Vi ricordiamo che per partecipare all’Assemblea è necessario iscriversi entro domenica 11 dicembre: clicca qui. L’Assemblea sarà preceduta al mattino dal convegno nazionale del progetto Ohana sull’affido di minorenni migranti soli e, mercoledì 14 dicembre, dalla messa in scena del testo Luce nelle ferite. La partecipazione a tutti gli eventi, Assemblea inclusa, è gratuita. Chi è interessato a partecipare anche a questi ulteriori appuntamenti è pregato di iscriversi qui.
Vi aspetto con un abbraccio a Milano
Il Presidente
Riccardo De Facci
Scarica il programma dell’Assemblea con le note organizzative.
Elenco delle candidature
Di seguito l’elenco delle candidature per l’elezione del Consiglio nazionale.
Lista 1 – candidati di diritto (presidenti CNCA regionali + presidente CNCA odv)
- Barbara Balbi
- Claudio Bassetti
- Lorenzo Camoletto
- Paolo Cattaneo
- Domenico Di Palma
- Anna Paola Fabri
- Mariafrancesca Fiorentino
- Marina Galati
- Massimo Ippoliti
- Matteo Lami
- Piero Mangano
- Stefano Nonino
- Stefano Regio
- Silvia Salucci
- Fedele Salvatore
Lista 2 – candidati nazionali
- Andrea Albino
- Emiliano Bertoldi
- Barbara Bussotti
- Domenico Chionetti
- Salvatore Costantino
- Silvia Dalla Rosa
- Mattia De Bei
- Riccardo De Facci
- Alessandra De Filippis
- Jenny (Giovanna) De Salvo
- Michelangelo Marchesi
- Liviana Marelli
- Luigi Nardetto
- Alessia Pesci
- Caterina Pozzi
- Massimo Ruggeri
- Stefano Trovato
- Angelica Viola
Data
15 (Giovedi) 14:30 - 16 (Venerdi) 13:30