fbpx

giugno, 2022

ven10giu(giu 10)11:00dom12(giu 12)16:00Biennale della Prossimità11:00 - 16:00 (12)

Continua

Dettagli evento

Dal 10 al 12 giugno 2022 si tiene a Brescia la quarta edizione della Biennale della Prossimità.

La Biennale della Prossimità è un percorso partecipato che ha come esito la costruzione di un evento nazionale dedicato alla prossimità all’interno del quale convergono tutte  le esperienze più interessanti di Prossimità, partecipazione civile e comunitaria. La prima edizione si è tenuta a Genova nel 2015, la seconda a Bologna nel 2017, la terza a Taranto nel 2019, la quarta attualmente in preparazione, si terrà a Brescia a giugno 2022.

La Biennale non è una fiera, non ha un format predefinito, ma si costruisce grazie partecipazione di tante realtà, piccole e grandi, che la fanno crescere con le loro proposte di attività da svolgere durante l’evento. Operatori di enti di terzo settore, volontari, cittadini, amministratori locali, hanno quindi l’occasione di riunirsi in una città per raccontare le proprie iniziative di prossimità, i risultati raggiunti, le criticità superate, per formarsi, confrontare i propri modelli con quelli di altri, tessere reti e relazioni. Durante la Biennale si non si “espongono prodotti” ma si confrontano e si scambiano esperienze, spesso frutto di relazioni sinergiche tra Terzo settore, pubblica amministrazione, cittadini.

Infine – ma forse questa è la vera anima di questa iniziativa – la Biennale è un luogo di relazione tra persone, uomini e donne che investono le loro energie per offrire un futuro alle proprie comunità, generando esperienze incredibili fatte di passione e competenza…è per questo che ci piace pensare alla Biennale come un’occasione per generare Futuro.

Il CNCA è tra i promotori nazionali dell’evento insieme a Consorzio Sociale Abele Lavoro, Consorzio Nazionale Idee in Rete, Fondazione Ebbene, Consorzio Emmanuel, Associazione Isnet, Legacoopsociali e Legambiente.

Come in ogni edizione della Biennale della Prossimità, il comitato nazionale opera al fianco di un comitato locale formato da associazioni, cooperative, imprese, istituzioni pubbliche ed enti.

Sono tantissime, poi, le organizzazioni sociali che hanno aderito alla manifestazione.

Segui gli aggiornamenti sul sito della Biennale!

Data

10 (Venerdi) 11:00 - 12 (Domenica) 16:00

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X