fbpx

settembre, 2022

ven30set10:0017:00Il linguaggio della cura, la cura del linguaggio10:00 - 17:00

Continua

Dettagli evento

L’Area Accoglienza, relazioni familiari, diritto al futuro bambini, adolescenti, giovani del CNCA, organizza l’evento “Il linguaggio della cura, la cura del linguaggio”, il 30 settembre a Roma. L’appuntamento è riservato ai soci del CNCA.

Il linguaggio della cura, la cura del linguaggio: che parole abbiamo a disposizione per spiegare e raccontare il nostro lavoro? Come educatori quali sono le categorie linguistiche e concettuali con cui solitamente descriviamo l’altro e gli altri? In quali parole del nostro sapere disciplinare ci sentiamo rappresentati? Con quali rispettati? Con quali parole possiamo rispettare? E ancora: cosa significa “fare” accoglienza? Come è cambiata e come può essere ripensata questa importante azione della cura? Quali linguaggi definiscono il lavoro di cura “con” le famiglie?

Attraverso queste e tante altre domande vorremmo invitarvi a svelare, ri-velare e condividere il senso del nostro agire educativo nel complesso contesto sociale, politico, economico e culturale di cui siamo parte e che ci definisce. Farlo a partire da una riflessione sui linguaggi e sulle parole a disposizione nei contesti socio-educativi pensiamo sia anche un modo per riconnettersi alla concretezza dell’agire educativo, nella convinzione che azione-pensiero-linguaggio siano dimensioni fortemente correlate, sovrapposte e interdipendenti.

Il senso di questo lavoro vorrebbe anche essere quello di sviluppare uno sguardo critico e riflessivo per limitare il rischio di linguaggi autoreferenziali e per favorire comunicazioni capaci di celebrare il lavoro di cura nei contesti residenziali di accoglienza.

Lavoreremo insieme con uno stile laboratoriale e giocoso accompagnati da Andrea Prandin, consulente e formatore che da molti anni lavora nei contesti di tutela minori e famiglie occupandosi di linguaggi, grammatiche narrative e, più in generale, del pensare per storie.

La giornata si pone come prima tappa di un percorso più ampio guidato dal CNCA che vi vedrà coinvolti e di cui vi racconteremo meglio proprio quel giorno.

Scarica il programma

Per iscriversi: https://forms.gle/npus6it2mMRd2Be99

Qui il link per accedere alle letture consigliatehttps://drive.google.com/drive/folders/1-hupVz5YYkbz8mcWL-BEqpMPFaHnoe_V?usp=sharing

Data

(Venerdi) 10:00 - 17:00

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X