fbpx

Friuli Venezia Giulia – incontro del CNCA regionale sul lavoro sociale e il Manifesto per il welfare

Come CNCA ci sentiamo chiamati oggi, in modo ancora più urgente che in passato, ad assumerci precise responsabilità e ad operare scelte coerenti per la difesa dello stato sociale al cui smantellamento stiamo assistendo.

Abbiamo imparato a cercare di guardare il mondo e la società attraverso gli occhi di chi fa più fatica, dei più deboli, dei più vulnerabili.

La prospettiva da questo punto di vista spaventa qualsiasi uomo e donna che crede ancora che i diritti devono essere diritti per tutti e che di fronte al dilagare delle ingiustizie non si possa rimanere in silenzio.

Siamo consapevoli e convinti che solo mettendoci in rete con gli altri soggetti della società civile possiamo portare un contributo a una cultura dei diritti di cittadinanza per tutti, della solidarietà e dell’uguaglianza. Crediamo che la posta in gioco sia troppo alta per consentirci di rimanere fermi.

Siamo a proporre pertanto un primo incontro tra le realtà del Terzo Settore presenti nel nostro territorio regionale con la fiducia che possa essere la prima tappa di un percorso condiviso per aprire un dialogo costruttivo con le Istituzioni, a tutela della democrazia e dei diritti di cittadinanza.

L’incontro è convocato per

lunedì 16 novembre p.v. alle ore 9.30 presso

il Centro Studi del CNCA FVG

a Udine in P.le Valle del But, 7.

C.N.C.A. FVG
Sede legale:
V.le Tricesimo, 181 – 33100 Udine
tel. 0432.548804 fax 0432.490125

Segreteria e Centro Studi C.N.C.A. FVG
Piazzale Valle del But, 7
33100 Udine
Tel. e Fax 0432 403843

mail: segreteria.fvg@cnca.it
Web: www.cncafvg.org

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X