fbpx

Galati e Pozzi eletti vicepresidenti del CNCA

In Esecutivo 4 donne e 4 uomini 

Il 31 gennaio sono stati eletti in Consiglio nazionale i vicepresidenti del CNCA per il nuovo quadriennio.

Si tratta di Marina Galati, che già ricopriva questo incarico, e Caterina Pozzi.

Galati, Laureata in Psicologia e specializzata in Psicologia di Comunità, Biosistemica e Sviluppo Organizzativo, vive nella Comunità Progetto Sud da 40 anni, dove svolge attualmente la direzione dell’organizzazione. Ha assunto diverse responsabilità in cooperative sociali, in particolare nella Cooperativa Ciarapani dove è stata presidente per diversi anni. Ha assunto incarichi in organismi regionali e nazionali tra cui Federsolidarietà, LILA Nazionale, Banca Etica, CNCA. Ha insegnato per 11 anni presso la facoltà di Sociologia della Università della Calabria. Anche nei precedenti otto anni è stata vicepresidente della Federazione.

Pozzi, laureata in Biologia, diploma successivo in educatore professionale e master in Executive Businnes Administration dell’impresa cooperativa, ha sempre lavorato nell’ambito della tutela dei minorenni, inizialmente come educatrice in una comunità educativa, poi come responsabile di un progetto sperimentale di affido e successivamente come responsabile di una comunità di accoglienza per mamme con bambini. Nel 2007 è diventata presidente della cooperativa Centro Accoglienza La Rupe (coop sociale A+B) e dal 2014 amministratrice delegata della neonata Open Group, cooperativa sociale che si occupa di diversi ambiti quali tossicodipendenze, tutela minori, disabilità, infanzia, integrazione, politiche giovanili, inserimento lavorativo, gestione di patrimoni culturali ed agenzia di comunicazione. Dal 1998 partecipa al gruppo di lavoro su infanzia, adolescenza e famiglie della Federazione. Dal 2010 è nell’Esecutivo del CNCA Emilia Romagna ed era già presente all’interno del precedente Consiglio nazionale.

Esecutivo nazionale

Nell’occasione sono stati eletti anche gli altri componenti dell’Esecutivo nazionale della Federazione.

Accanto al presidente Riccardo De Facci, ai due vicepresidenti Galati e Pozzi e al tesoriere Mauro Giacosa, ne fanno parte Matteo Iori, Liviana Marelli, Alessia Pesci, Stefano Trovato. Di questi ultmi, solo Marelli era un componente del precedente Esecutivo.

Dunque, nel nuovo Esecutivo le donne sono in numero pari a quello degli uomini

 

Deleghe per le aree tematiche

Sono state attribuite anche le deleghe per le aree tematiche: Liviana Marelli per l’area Infanzia, adolescenza e famiglia; Matteo Iori per l’area Vulnerabilità; Stefano Trovato per l’area Immigrazioni e nuova cittadinanza.

Ad Alessia Pesci è stato attribuito il coordinamento per gli eventi con particolare rilievo culturale come Spello e gli Esecutivi allargati. 

 

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X