fbpx

Il CNCA organizza un modulo su welfare, terra e beni comuni in un master dell’Università Roma Tre

Continua la collaborazione tra il Dipartimento di filosofia, comunicazione e spettacolo dell’Università degli Studi Roma Tre e il CNCA. Le due organizzazioni hanno sottoscritto una convenzione per la realizzazione del corso Modulo “Istituzioni del Territorio – La Selva (Welfare, Terra, Beni Comuni)” nell’ambito del Master di I Livello “Studi del Territorio-Environmental Humanities” attivato dal Dipartimento per l’a.a. 2020/2021.

In particolare il CNCA si occuperà della didattica per un totale di 35 ore, di cui 24 di didattica frontale.

Gli argomenti oggetto del corso Modulo “Istituzioni del Territorio – La Selva (Welfare, Terra, Beni Comuni)” sono:

  • Genealogia del Welfare in Italia – Europa.
  • I processi generativi dell’intervento sociale. Mutualismo, cooperazione e nuove istituzioni.
  • Le Proprietà Collettive, le Partecipanze Agrarie, gli Usi Civici, i Beni Comuni.
  • L’economia solidale circolare. Nuovi orizzonti per la transizione ecologica dell’intervento sociale.
  • Archeologia dell’Agricoltura Sociale (come e dove nasce, perché si sviluppa, quali sono le potenzialità attuali)
  • I modelli di valutazione dell’Impatto Sociale dei progetti.
  • Il cambiamento del lavoro sociale al tempo del Covid e del distanziamento.
  • La figura dell’operatore della cura del territorio.

Scarica il calendario delle lezioni

Nel 2020 il CNCA aveva organizzato, all’interno del medesimo Master, un modulo sull’agricoltura sociale.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:
X