fbpx

Inammissibile il decreto che istituisce un nuovo Codice di condotta per le Ong

CNCA: inammissibile il decreto Piantedosi
che istituisce un nuovo “Codice di condotta delle Ong”

Il decreto Piantedosi, inerente il cosiddetto “Codice di condotta delle Ong”, che in questi giorni sarà in conversione in Parlamento, è per noi inammissibile.

Esso ripropone la narrazione un racconto, quello delle navi delle Ong che effettuano operazioni di salvataggio come “taxi del mare”, ormai vecchio e varie volte smentito nei fatti e di diritto nelle aule dei tribunali. Una narrazione che si ostina a puntare il dito, in modo cinico e insensato, contro chi salva vite umane mentre nessun cenno viene fatto allo stato di prigionia, sevizie e torture che i naufraghi si trovano a subire nelle carceri libiche.

Il CNCA ha le proprie radici in una cultura diametralmente opposta, quella dell’accoglienza che deve farsi sistema e non risposta emergenziale. Le limitazioni all’accesso al diritto d’asilo che si stanno manifestando sui territori, sono frutto della mancanza di una visione politica adeguata alle sfide e alle opportunità poste dalla situazione, propria della nostra epoca, di una popolazione mondiale sempre più interconnessa.

Il CNCA fa propri i rilievi, le preoccupazioni e le denunce espresse nelle ultime settimane dalle varie organizzazioni che, a vario titolo, sono impegnate insieme a noi nella tutela dei diritti delle donne e degli uomini profughi nel Mediterraneo e sulla rotta balcanica.

Due link per approfondire:
Appello congiunto delle organizzazioni civili impegnate in attività di ricerca e soccorso (SAR) nel Mediterraneo centrale
Asgi: Contro la Costituzione, le ONG e i diritti umani: l’insostenibile fragilità del decreto legge n.1/2023

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X