fbpx

La rete #5buoneragioni: sostegno al lavoro dell’Autorità Garante Infanzia e adolescenza

L’esisgibilità dei diritti va garantita a tutti i minorenni presenti sul territorio italiano, a prescindere dalla loro nazionalità

Comunicato stampa

La rete #5buoneragioni: sostegno al lavoro dell’Autorità Garante Infanzia e adolescenza

La rete costituita da Agevolando, Cismai, Cnca, Cncm, Progetto Famiglia e Sos Villaggi dei Bambini
invita tutti a collaborazione per garantire l’esigibilità dei diritti di bambini e i ragazzi

Roma, 21 giugno 2019

Lo scorso 19 giugno l’Autorità Garante infanzia e adolescenza (Agia) Filomena Albano ha presentato a Roma al Parlamento la Relazione annuale delle attività svolte.

La rete #5buoneragioni per accogliere i bambini che vanno protetti – costituita da Agevolando, Coordinamento italiano dei servizi contro il maltrattamento e l’abuso all’infanzia (Cismai), Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (Cnca), Coordinamento nazionale comunità per minori (Cncm), Progetto Famiglia, Sos Villaggi dei Bambini – esprime apprezzamento per il lavoro della Garante e per i contenuti della relazione annuale, che tiene conto dei contributi e delle collaborazioni con le organizzazioni e i coordinamenti nazionali della società civile.

“Condividiamo le priorità individuate a partire dai livelli essenziali delle prestazioni per bambini e adolescenti – commentano i responsabili di #5buoneragioni – e siamo convinti che il compito dell’Autorità garante debba essere quello di garantire l’esigibilità dei diritti per tutti i minorenni presenti a qualunque titolo sul territorio italiano, senza alcuna distinzione di provenienza, cultura, situazione personale e familiare e che pertanto l’attenzione a favore dei minorenni migranti rientri a pieno titolo nelle responsabilità dell’Autorità garante nazionale così come rientra in quelle dei garanti regionali”.

“Le attività dell’Autorità garante nazionale devono essere rivolte a tutti i soggetti di minore età, come si conviene a un’autorità nazionale di garanzia – concludono le organizzazioni. “Ci auguriamo possa proseguire e sempre crescere la collaborazione tra le organizzazioni da noi rappresentate sia con l’Autorità nazionale che con i garanti regionali, nel superiore interesse delle persone di minore età”.

***

Uffici stampa:
Agevolando – Silvia Sanchini comunicazione@agevolando.org – 347 1660060
Cismai – Roberta Zampa ufficiostampa@cismai.it – 389 276889
Cnca – Mariano Bottaccio ufficio.stampa@cnca.it – 329 2928070
Cncm – Giovanni Tagliaferri tagliaferrig@libero.it
Sos Villaggi dei Bambini – Ylenia Danini ylenia.danini@sositalia.it e Maddalena Vialli maddalena.vialli@sositalia.it – 02 84194017


CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X