fbpx

Nightlife and the city: movida, strategie e pratiche europee di convivenza urbana

Convegno internazionale organizzato anche dal CNCA Toscana (Firenze, 22-23 settembre)

A Firenze, il 22-23 settembre 2016, si terrà il convegno internazionale “Nightlife and the city: Movida, strategie e pratiche europee di convivenza urbana”, presso la Biblioteca delle Oblate, via dell’Oriuolo 26.

Il progetto Notte di Qualità, nel terzo anno di attività, propone due giornate di studio per presentare il risultato del lavoro sperimentale svolto in Regione Toscana sulla gestione delle dinamiche del divertimento che coinvolgono le realtà urbane. Due giornate di lavoro attivo durante le quali professionisti del sociale che lavorano sulle diverse scene italiane del divertimento (Milano, Torino, Roma, ecc.) e professionisti di Enti pubblici o privati responsabili delle politiche di alcune città europee (Barcellona, Parigi, Berlino) potranno illustrare soluzioni avanzate in materia di gestione degli scenari notturni a livello europeo.

Durante la prima giornata (22 settembre) verranno illustrate le esperienze delle città europee invitate, dei Comuni toscani che hanno partecipato al progetto Notte di Qualità, i risultati della Ricerca realizzata in collaborazione ad ARS Toscana sui comportamenti dei fruitori della movida in diverse città toscane e si concluderà con una tavola rotonda presieduta presieduta dall’Assessore al Sociale della Regione Toscana, Stefania Saccardi.

La seconda giornata (23 settembre) si articola in due workshop: il primo, City and Club. Entrepreneurship and nightlife – Club e Città. Imprenditoria e Divertimento, rivolto al mondo dell’imprenditoria notturna, metterà in luce l’esperienze di Berlino facendola dialogare con la scena italiana; il secondo, Le città che si trasformano. Ambiti potenziali di intervento nell’area del divertimento dedicato al tema delle politiche di intervento sociale e alle buone prassi nella gestione delle criticità legate alla salute pubblica metterà in evidenza gli interventi attivati nelle aree urbane italiane.

La giornata si concluderà, dopo un Aperitivo offerto dal Centro Java Infoshop, con un Evento Buone Prassi in piazza Santo Spirito, a cura dello staff del progetto Notte di Qualità.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione da effettuare esclusivamente on line a questo indirizzo, fino al raggiungimento dei posti disponibili per la capienza della sala.
Sarà disponibile un servizio di traduzione simultanea italiano-inglese.

info@nottediqualita.it
www.nottediqualita.it

FB Notte di qualità

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X