fbpx

Presentato a Roma il Rapporto Sbilanciamoci! 2020

102 proposte per cambiare l’Italia

26 novembre 2019

Presentato a Roma il Rapporto Sbilanciamoci! 2020
“Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente”

102 PROPOSTE PER CAMBIARE L’ITALIA

La Campagna Sbilanciamoci! ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la sua “Controfinanziaria”, giunta alla ventunesima edizione.

Il Rapporto di Sbilanciamoci!, intitolato “Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente”, come ogni anno esamina in dettaglio il Disegno di Legge di Bilancio 2020 e delinea una manovra economica alternativa articolata in sette aree chiave di analisi e intervento.

Dal fisco e la finanza al lavoro e al reddito, dall’istruzione e la cultura all’ambiente, dal welfare all’altraeconomia, passando per la pace e la cooperazione internazionale: proposte puntuali e praticabili da subito per contrastare le disuguaglianze e garantire giustizia, diritti e sostenibilità all’Italia.

“Il nostro Rapporto 2020” – afferma il Portavoce di Sbilanciamoci! Giulio Marcon – “non è un libro dei sogni, ma una concreta e dettagliata Legge di Bilancio scritta dalla società civile: 102 proposte per una diversa idea di economia, per usare in modo più efficace la spesa pubblica, per un nuovo modello di sviluppo.”

“Chiediamo un cambio di rotta – ribadisce Marcon – “servono investimenti pubblici, risorse per la scuola e la sanità, un fisco più equo che faccia pagare le tasse anche alle multinazionali, ai grandi patrimoni, alle rendite finanziarie. Vogliamo una Legge di Bilancio che tagli le spese militari e cancelli il programma degli F35, che riduca i sussidi ambientalmente dannosi a favore un vero Green New Deal: investendo nelle fonti rinnovabili, nella riconversione ecologica dell’economia, nella mobilità sostenibile”.

La Controfinanziaria di quest’anno ammonta a 46,4 miliardi di euro, includendo la sterilizzazione di 23,1 miliardi di clausole di salvaguardia. È una manovra a saldo zero, non aumenta il debito, ma indirizza la spesa pubblica verso la risposta alle emergenze economiche e sociali di questo Paese: il lavoro e il welfare, gli investimenti e l’istruzione.

Anche quest’anno è stata realizzata una piattaforma online dedicata al Rapporto: www.controfinanziaria.sbilanciamoci.org

Contatti e informazioni: info@sbilanciamoci.org; 06 88 41 880

Scarica il rapporto completo

Scarica la sintesi

 

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X