fbpx

Sdegno e preoccupazione per l’uscita della Turchia dalla Convenzione di Istanbul

COMUNICATO STAMPA

Sdegno e preoccupazione
per l’uscita della Turchia
dalla Convenzione di Istanbul

L’Europa chieda il rispetto della dignità e dei diritti delle donne
come condizione per mantenere una partnership strategica   

Roma, 24 marzo 2021

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) esprime il proprio sdegno e la propria preoccupazione per l’uscita della Turchia dalla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica, detta Convenzione di Istanbul. Si tratta di una decisione gravissima che lede la dignità e i diritti fondamentali delle donne, e in particolare il riconoscimento a non subire violenze e soprusi.

La decisione del governo turco è un segnale politico preoccupante anche perché in diversi stati, compresi alcuni paesi europei, con il pretesto di difendere i “valori tradizionali” si attenta piuttosto all’autodeterminazione e alla sicurezza delle donne.

Il CNCA ritiene che l’Unione Europea debba chiedere alla Turchia il rispetto dei diritti delle donne come condizione per poter continuare ad avere una partnership strategica con i paesi membri.

La federazione è al fianco delle organizzazioni femminili e di tutte le donne che, in Turchia, stanno lottando per vedere riconosciuti dignità e diritti e che chiedono al proprio paese di rientrare nella Convenzione ratificata dal governo turco, per primo, nove anni fa.

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X