Continua la campagna europea #ProtectNotSurveil, a cui ha aderito anche la nostra federazione, contro l’uso dell’intelligenza artificiale e il riconoscimento automatico per finalità di respingimento alla frontiera delle persone migranti.
La coalizione invita tutti i cittadini e le organizzazioni interessati a chiedere ai membri della Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (LIBE) del Parlamento europeo di respingere il nuovo Regolamento Europol, che amplia la capacità di sorveglianza di Europol oltre il suo mandato, con il falso pretesto della lotta al “traffico di migranti”.
Contesto
La Commissione LIBE del Parlamento europeo voterà il suo rapporto sul nuovo Regolamento Europol martedì 20 maggio.
Il Regolamento Europol fa parte del Facilitator’s Package, proposto dalla Commissione europea nel novembre 2023, che mira ad aumentare la criminalizzazione e la sorveglianza dei difensori dei diritti umani e delle persone migranti. Leggi l’analisi di #ProtectNotSurveil per maggiori dettagli.
Nel marzo 2025, oltre 120 organizzazioni, tra cui il CNCA, hanno firmato questa dichiarazione chiedendo all’UE di respingere integralmente la proposta Europol.
Perché è importante questo voto della Commissione LIBE
Se la Commissione LIBE adotterà il suo rapporto sul Regolamento Europol, inizieranno presto i negoziati interistituzionali con il Consiglio dell’UE, e sarà altamente probabile che il Regolamento diventi legge. Di conseguenza, a Europol saranno concessi maggiori poteri di sorveglianza.
Cosa si può fare?
- Azione sui social media – Pubblicare contenuti originali o condividere quelli degli account della campagna (@accessnow, @edri@eupolicy.social, @equinoxrji, @statewatch)! Usare i materiali visivi e i modelli di post predisposti dalla campagna. I giorni previsti per la pubblicazione sono: mercoledì 14, giovedì 15 e lunedì 19 maggio.
- Inviare email ai membri del Parlamento europeo giovedì 15 maggio – Usare il modello di email (scarica il file con il testo in italiano e in inglese) e la lista di indirizzi email predisposti. Si prega di notare che verranno inviate email solo ai seguenti gruppi politici: PPE, Renew, S&D, Verdi e La Sinistra.
- Condividere questa comunicazione con i vostri partner!
- Iscriversi alla mailing list di #ProtectNotSurveil – se non lo avete ancora fatto, iscrivetevi inviando la richiesta a info@protectnotsurveil.eu per ricevere aggiornamenti sulle attività della campagna contro l’uso della tecnologia di sorveglianza nei confronti di migranti e persone razzializzate.