fbpx

Un passo importante il gioco d’azzardo patologico nei Livelli essenziali di assistenza

Presa di posizione della Campagna Mettiamoci in gioco

COMUNICATO STAMPA

Un passo importante il gioco d’azzardo patologico
nei Livelli essenziali di assistenza
Don Zappolini: “Ora il divieto assoluto della pubblicità”

Roma, 8 settembre 2016

“L’inserimento del gioco d’azzardo patologico nei Livelli essenziali di assistenza”, dichiara don Armando Zappolini, portavoce di Mettiamoci in gioco, la Campagna nazionale contro i rischi del gioco d’azzardo, “è un passo importante nel contrasto alla dipendenza da gioco d’azzardo. Si tratta di un successo che premia le tante organizzazioni della società civile e i tantissimi cittadini impegnati sul fronte azzardo, che da tempo chiedevano che il sistema sanitario pubblico si facesse carico delle persone che cadono in una situazione di dipendenza a causa della diffusione incontrollata di tale fenomeno.”

“Il prossimo passo”, conclude don Zappolini, “è il divieto assoluto della pubblicità del gioco d’azzardo. Governo e parlamento non rimandino ulteriormente una misura cruciale per ridurre davvero l’offerta del gioco d’azzardo nel nostro paese”.

La Campagna Mettiamoci in gioco è promossa da Acli, Ada, Adusbef, Ali per Giocare, Anci, Anteas, Arci, Associazione Orthos, Auser, Aupi, Avviso Pubblico, Azione Cattolica Italiana, Cgil, Cisl, Cnca, Conagga, Ctg, Federazione Scs-Cnos/Salesiani per il sociale, Federconsumatori, FeDerSerD, Fict, Fitel, Fp Cgil, Gruppo Abele, InterCear, Ital Uil, Lega Consumatori, Libera, Scuola delle Buone Pratiche/Legautonomie-Terre di mezzo, Shaker-pensieri senza dimora, Uil, Uil Pensionati, Uisp.

Info:
Mariano Bottaccio
cell. 329 2928070 – email: ufficiostampa@mettiamociingioco.org
www.mettiamociingioco.org

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X