fbpx

VI Rapporto Quars sul benessere in Italia

Iniziativa della Campagna Sbilanciamoci!, a cui aderisce anche il CNCA. Presentazione a Roma il 3 ottobre

ROMA, 3 OTTOBRE
Spazio ex Gil, Largo Ascianghi 5 (Trastevere)

LA QUALITÀ DELLO SVILUPPO LOCALE TRA LIBRI E MOVIMENTI

Presentazione del sesto Rapporto Quars sul benessere in Italia

al Primo Salone dell’Editoria Sociale

Un’idea di qualità della vita fondata su indicatori quali la solidarietà e le pari opportunità, il rispetto dell’ambiente e il welfare pubblico. Questi i parametri su cui il Quars – rapporto annuale sulla Qualità Regionale dello Sviluppo elaborato annualmente dalla campagna Sbilanciamoci! – definisce il benessere di ciascuna regione italiana.

Il Quars si contrappone al Pil, i cui indicatori non misurano valori essenziali al benessere della cittadinanza, come la distribuzione del reddito, i danni ambientali, il lavoro sommerso. L’edizione 2009 del Quars sarà presentata in anteprima al pubblico il 3 ottobre dal docente di Economia dello Sviluppo Pasquale De Muro, dal Professor Mario Pianta, docente di Politica Economica all’Università di Urbino, dalla ricercatrice dell’Università La Sapienza di Roma, Elisabetta Segre.

L’ambiente, il lavoro, la solidarietà, il volontariato e l’altra economia, saranno i temi principali del Primo Salone dell’Editoria Sociale. Dal 2 al 4 ottobre, nello Spazio ex-Gil a Trastevere, saranno presentati libri e tenuti dibattiti sul razzismo e l’immigrazione, la finanza etica e l’ambiente, la scuola e la disabilità, la religione e il terzo settore; e molto altro. 25 espositori, decine di organizzazioni del terzo settore, oltre 20 dibattiti e tavole rotonde con più di 120 autori e scrittori ospiti, migliaia di libri e i 70 scatti della mostra fotografica “Diritto al lavoro” dell’agenzia Contrasto, animeranno i tre giorni di salone.

Tutto il programma su www.editoriasociale.info.

Tel. 06.8841880
Ufficio Stampa: Ludovica Jona 338 8786870; Vittoria Mancini 338 7718111

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X