fbpx

Cocaina – evoluzione della residenzialità leggera: le nuove modalità clinico-organizzative di ‘Care’

23 marzo presso la sede di Roma Scout Center

Il Servizio CARE  organizza a Roma un Convegno rivolto a tutti gli operatori del settore durante la quale si discuterà sulle nuove modalità clinico organizzative del servizio CARE e sulla possibilità di trattamento di pazienti che presentano determinate caratteristiche e profilo clinico e che per diversi motivi non sono eleggibili ai percorsi residenziali classici, né all’esclusivo trattamento ambulatoriale. 

Sono stati invitati a dare un contributo alla riflessione Riccardo De Facci – vice presidente del CNCA, Stefano Canali – ricercatore c/o la Scuola Internazionale di Studi superiori avanzati – SISSA di Trieste, Fulvia Pasqualini – Dipartimento Epidemiologia SSR e Emanuele Bignamini – Direttore SC Dipendenze Nord, ASL Città di Torino.

Il CARE è un servizio specialistico residenziale, organizzato da Cooperative Il Cammino e Parsec, ASL Roma 4, ASL Roma 2 e ASL Frosinone, che si occupa del trattamento della dipendenza da cocaina ed è rivolto a persone maggiorenni, con problematiche di abuso o dipendenza da cocaina, anche poliassuntori. L’attività clinica è direttamente gestita da un’equipe composta da psicologi, psicoterapeuti ed un assistente sociale. 

pdfScarica la locandina del Convegno

pdfScarica la scheda di iscrizione al Convegno

 

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X