Progetti in corso
Terra & Libertà. Reti rurali di solidarietà e sviluppo nella provincia di Rieti
Progetto finanziato dalla Regione Lazio PO FSE 2014-2020. Avviso pubblico “Reti per lo sviluppo dell’agricoltura sociale per l’inserimento socio – lavorativo di soggetti in condizioni di svantaggio”. Asse II – Inclusione sociale e lotta alla povertà- Priorità di investimento 9 i) Obiettivo specifico 9.1
Durata: 12 mesi (gennaio – dicembre 2022)
Soggetti attuatori: Cooperativa sociale Folias, capofila e CNCA partner assieme ad altri enti pubblici e enti del Terzo settore.
Finalità
Il progetto intende proporre esperienze integrate di agricoltura sociale di inserimento socio lavorativo a 25 persone in condizioni di fragilità personale e sociale, che vivono in provincia di Rieti. In particolare si intende
– ricostruire reti solidali nel territorio, laddove cresce l’area della povertà, aumentano le disuguaglianze e le difficoltà di inserimento socio-lavorativo delle persone vulnerabili
– superare il modello assistenziale coinvolgendo l’intera comunità territoriale, pur calibrando interventi ad hoc sulle esigenze della persona con vulnerabilità
– rimarcare il carattere collettivo, centrato sulla prevenzione, la partecipazione attiva e l’inclusione
Attività
Il progetto prevede di realizzare le seguenti macro fasi di attività:
- Inclusione socio lavorativa, mediante la presa in carico, attività di orientamento, azioni di formazione, azioni di tutoraggio, sostegno psicologico;
- Informazione e disseminazione dei risultati, mediante la predisposizione di un piano di comunicazione, il coinvolgimento dei beneficiari, l’organizzazione di eventi locali di informazione e un convegno finale;
- Attività di monitoraggio e valutazione dell’impatto sociale prodotto dall’intervento progettuale.
- Attività di governance progettuale e sviluppo del lavoro di rete
Principali risultati attesi
Il principale risultato atteso riguarda il miglioramento delle condizioni di vita autonoma, mediante la realizzazione di percorsi di inclusione sociale e lavorativa, per 25 persone in condizione di fragilità personale e sociale.
Ruolo del CNCA
Il CNCA è responsabile delle azioni di monitoraggio e valutazione di impatto e partecipa alla cabina di regia.
Riferimenti CNCA
Il referente politico per il progetto è Stefano Trovato, coordinatore dell’Area Migrazioni, tratta e cooperazione della Federazione. Il referente tecnico è Carlo De Angelis, referente per l’agricoltura sociale nel CNCA.
News sul progetto
Altri progetti in corso
Sostegno al monitoraggio della tutela volontaria dei minori stranieri non accompagnati.
Per EduCare ci vuole un Network: IL CARE LEAVER NETWORK
OHANA – Famiglia vuol dire che nessuno viene abbandonato
IEA! Inclusione, emancipazione, agency per combattere le disuguaglianze
Co.Re. – Comunità in rete per il contrasto alla violenza sui minorenni stranieri