Garantire canali di ingresso legali e sicuri. Necessario fare chiarezza su eventuali responsabilità istituzionali per la tragedia
La Regione Piemonte finanzi il progetto Neutravel
Rischia di chiudere una delle iniziative italiane di riduzione del danno più innovative nei contesti del divertimento giovanile
Non anticipare l’entrata in vigore della riforma del processo civile
Per preservare il superiore interesse dei minorenni e delle loro famiglie
Caterina Pozzi è la nuova presidente del CNCA
Al termine dell’assemblea nazionale i rappresentanti delle organizzazioni di tutta Italia hanno scelto la vicepresidente della cooperativa sociale Open Group: “Oggi più che mai credo nell’importanza di questa realtà che riesce a coniugare, in direzione ostinata e contraria, pratica, cultura e politica partendo dai territori e dalle persone che li...
Norma sui rave party, non si educa con il diritto penale e la forza pubblica
Online due podcast sugli interventi degli operatori sociali nei contesti del divertimento giovanile, in particolare al free party di Valentano
E’ scomparso don Renato Rebuzzini
Tra i fondatori del CNCA, è stato uno dei primi a impegnarsi, a Milano, in favore dei giovani che avevano problemi di dipendenza da sostanze