L'emergenza coronavirus ha aggiunto ulteriore pressione in una situazione già oltre il limite del sopportabile Comunicato stampa Rivolte in carcere, attivare subito le misure alternative L'emergenza coronavirus ha aggiunto ulteriore pressione in una situazione già oltre il limite del sopportabile Roma, 10 marzo 2020 Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza...
News
Online la registrazione dell’incontro ‘Consumi in rete, giovani naviganti tra sostanze e dark web’
Presentati i risultati del progetto "Indici - Intervento per le Nuove generazioni Digitali Consapevoli e Informate" E' disponibile su YouTube la registrazione integrale dell'incontro-web intitolato "Consumi in rete, giovani naviganti tra sostanze e dark web". L'incontro presenta i risultati di "Indici - Intervento per le Nuove generazioni Digitali Consapevoli e Informate",...
Progetto Terreferme, il calendario della formazione 2020 per le famiglie in Veneto
Un'iniziativa di CNCA e Unicef Italia Prende avvio anche in Veneto a partire dal mese di aprile, dopo quello avviato a fine febbraio in Lombardia, il percorso di formazione rivolto a famiglie e operatori sociali, interessati ad approfondire la conoscenza dell'affido familiare per minorenni migranti soli. L'iniziativa fa parte del...
Progetto Pas, i materiali del convegno finale e lo Year Book
L'iniziativa progettuale del CNCA dedicata alla riduzione del danno Il 21 febbraio si è tenuto il convegno finale del progetto Pas-principi attivi di salute.Il progetto - promosso dal CNCA in collaborazione con Arcigay e Coordinamento Italiano Case Alloggio Hiv/Aids (CICA) - si è proposto di sviluppare un insieme di "principi attivi...
Coronavirus: rinviata la Conferenza sulle droghe di Milano
Avrebbe dovuto tenersi nel capoluogo lombardo il 28 e 29 febbraio Coronavirus: rinviata la Conferenza sulle droghe a MilanoLa conferenza autoconvocata sulle droghe che doveva tenersi il 28 e 29 febbraio a Milano è stata rinviata a data da destinarsi a seguito delle ordinanze di contenimento del coronavirus nel nord...
Droghe, anche il governo in carica pensa di conquistare consenso colpendo i consumatori?
Sconcerto e contrarietà rispetto all'intenzione del ministro Lamorgese di punire con il carcere anche i possessori di quantitativi di droghe di lieve entità Comunicato stampa Droghe, anche il governo in carica pensa di conquistare consensocolpendo i consumatori?Sconcerto e contrarietà per l'intenzione del ministro Lamorgesedi prevedere l'arresto e il carcere per...
La riduzione del danno non è ancora un elemento stabile del sistema dei servizi
Oggi a Roma CNCA, Arcigay e CICA hanno presentato i risultati del progetto "Pas-principi attivi di salute" Comunicato stampa La riduzione del danno non è ancoraun elemento stabile del sistema dei serviziCNCA, Arcigay e CICA hanno presentato oggii risultati del progetto Pas-principi attivi di salute.Realizzate indagini sui servizi di riduzione...
#Sempre25novembre: Sorgenia dona un anno di energia a 23 case rifugio per donne in uscita da situazioni di maltrattamento
Un'iniziativa in collaborazione con La Grande Casa e il CNCA #Sempre25novembre: Sorgenia dona un anno di energia a 23 case rifugio per donne in uscita da situazioni di maltrattamentoPer il secondo anno consecutivo, Sorgenia promuove la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere, in collaborazione con La Grande Casa scs onlus...
Rinviato il seminario ‘Inside out. Restituzione del progetto regionale di contrasto alla grave marginalità, tra esiti e prospettive’
Avrebbe dovuto tenersi a Reggio Emilia il 27 febbraio Il seminario INSIDE - OUT (vedi locandina sotto), previsto per il 27 febbraio presso SD Factory, è rinviato in ottemperanza all'ordinanza della Regione Emilia-Romagna e del ministero della Salute.
‘Fragile colpevole’. Una mattina di pensieri e performance teatrali per restare umani
Organizza il CNCA Lombardia nell'ambito della Civil Week (Milano, 6 marzo) COMUNICATO STAMPAMilano, venerdì 6 marzo, ore 9.30-12..30 Ambrosianeum, via delle Ore 3 CNCA Lombardia presenta"Fragile colpevole"Una mattina di pensieri e performance teatrali per restare umani Il CNCA Lombardia organizza un incontro-spettacolo nell'ambito della Civil Week.Protagoniste degli interventi e delle...
Convegno finale del progetto ‘Notti Sicure’
A Roma, il 20 febbraio In prossimità del termine del programma Notti Sicure, rivolto al contrasto dell'incidentalità stradale connessa tra le altre cose al consumo di droghe e alcol, finanziato dal Dipartimento per le Politiche Antidroga, il convegno che presentiamo intende illustrare lo stato dell'arte su quanto realizzato in nove...
Il Memorandum con la Libia va cancellato
La campagna Io Accolgo lancia un'azione di mail bombing rivolta al governo Il Memorandum con la Libia va cancellatoIl governo italiano ha annunciato che il Memorandum con la Libia, firmato nel 2017 dell'allora presidente del consiglio Gentiloni e mai ratificato dal Parlamento, sarà rinnovato senza modifiche.Le ragioni di questa scelta risiederebbero...
Nasce il Comitato ‘Zero allontanamento zero’
Chiede il ritiro della legge della Regione Piemonte sull'"allontanamento zero" dei minorenni dal proprio nucleo familiare. Il CNCA aderisce Contro l'annunciata legge regionale della Giunta Cirio sull'Allontanamento zero dei minori, si è costituito a Torino il comitato "Zero allontanamento zero". Obiettivo, chiedere il ritiro della legge e l'apertura di un...
A Roma è nata Pop
Associazione che vuole valorizzare le buone pratiche di cittadinanza. Presentazione il 14 gennaio Martedì 14 gennaio, a Roma, verrà presentata POP, una nuova associazione che ha l'obiettivo di mettere in rete e valorizzare le buone pratiche di associazioni, amministratori, enti di volontariato che sul territorio lavorano ogni giorno portando risultati...
Assoggettamento e soggettività. Crisi dei contenitori istituzionali e disperazione identitaria
Group Relations Conference organizzata da Il Nodo Group (Grado, 25-29 marzo) Si terrà a Grado (Gorizia), dal 25 al 29 marzo, la Group Relations Conference 2020 organizzata da Il Nodo Group. Titolo dell'evento: "Assoggettamento e soggettività. Crisi dei contenitori istituzionali e disperazione identitaria".La Group Relations Conference è un'organizzazione temporanea finalizzata all'esplorazione...
TripApp, un’applicazione mobile per prevenire l’overdose da sostanze
Disponibile su Android e iOS in 15 lingue COMUNICATO STAMPAGli attivisti hanno creato un'applicazione per prevenire le overdose e l'uso di sostanze inaspettateTripApp, un'applicazione mobile per prevenire l'overdose da sostanze, è stata lanciata oggi. L'app raccoglie dati da una rete di laboratori che fanno drug checking associati con il Trans-European Drug Information...
Nasce il Comitato romano di IoAccolgo
Primo passo: la richiesta di una moratoria delle fuoriuscite dai centri di accoglienza Comunicato stampaNasce il Comitato Romano della campagna IoAccolgoPrimo passo: la richiesta di una moratoria delle fuoriuscite dai centri di accoglienza.Perché il freddo non è un imprevistoEmergenza abitativa, emergenza rifiuti, emergenza decoro, emergenza migranti, emergenza freddo. L'emergenza, a...
Chiusura ufficio per le feste natalizie
Prevista il 24 e 27 dicembre Il 24 e 27 dicembre l'ufficio nazionale del CNCA resterà chiuso per le feste natalizie.
Il CNCA aderisce al flash mob del 18 dicembre per la riforma della cittadinanza
Parlamento e Governo si attivino per approvare la legge Comunicato stampa Il CNCA aderisce al flash mob del 18 dicembreper la riforma della cittadinanza900mila bambini e ragazzi attendono di essere riconosciuti italiani.Parlamento e Governo si attivino per approvare la legge Roma, 12 dicembre 2019 Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza...
Manifestazione delle Sardine a Trento, l’intervento di Claudio Bassetti
Il presidente del CNCA Trentino Alto Adige ha partecipato all'evento del 6 dicembre Manifestazione delle SardineIntervento di Claudio BassettiPresidente regionale CNCA TAA Trento, 6 dicembre 2019 Mi fa molto piacere essere qui, con voi, in questa piazza e sono molto contento; porto anche la contentezza e la soddisfazione di tutte...
‘Modelli di intervento con adolescenti consumatori di sostanze’
L'incontro si terrà venerdì 6 dicembre presso la Sala Conferenze dell'Ospedale San Carlo a Milano Costruire una relazione significativa con adolescenti che assumono sostanze stupefacenti richiede contesti di cura a loro dedicati, nei quali professionisti capaci di aprire inattesi spazi di comunicazione con giovani possano avviare diversificate tipologie di interventi.Il più delle volte il difficile punto...
‘Continuiamo a creare spazi di incontro e di dialogo’, parlano i care leavers dell’Emilia-Romagna
Si è svolta lunedì 18 novembre nell'Aula Magna della Regione Emilia-Romagna a Bologna, la Conferenza regionale del Care Leavers Network dell'Emilia-Romagna e Conferenza nazionale del progetto "LeaveCare-LiveLife" promossa dall'associazione Agevolando in collaborazione con Cnca (Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza) e con il finanziamento del Ministero del Lavoro e delle politiche...
Proposta di revisione della normativa sulle droghe 309/90
Conferenza stampa il 26 novembre a Roma
Aids, Firenze aderisce alla partnership Fast-Track Cities
La cerimonia in un convegno il 30 novembre. Il CNCA tra i promotori dell'evento A Firenze il 30 novembre, in occasione di un convegno che sarà l'occasione per festeggiare i 30 anni della Casa Vittoria (Casa Alloggio AIDS) si terrà la cerimonia per l'adesione di Firenze a Fast-Track Cities (https://www.fast-trackcities.org/)....
Presentato emendamento di Ero straniero su emersione stranieri irregolari
La campagna stima che il provvedimento di regolarizzazione porterebbe possibili entrate fiscali per 1 miliardo l'anno Immigrazione: presentato emendamento Ero straniero su emersione irregolari,1 miliardo di entrate all'anno Almeno 1 miliardo di entrate fiscali ogni anno. Queste le risorse che deriverebbero per lo Stato da una "operazione legalità" attraverso un...
Una petizione contro il taglio dei fondi per il servizio civile
La promuove la Rappresentanza dei volontari in servizio civile. Il CNCA aderisce Dallo schema della legge di bilancio 2020 emerge che per dare il tanto atteso calcio di inizio all'universalità del servizio civile il Governo ha pensato bene di diminuire drammaticamente le risorse occorrenti: 139mln per il 2020, 99mln per...
La voce dei care leavers del Veneto alle istituzioni
Si è svolto lunedì 11 novembre al Palazzo della Gran Guardia di Verona il convegno "Fidati! Percorsi ed esperienze per care leavers e giovani adulti fragili", promosso dal Comune di Verona con il contributo di Fondazione Cariverona. Nell'ambito dell'iniziativa è intervenuto anche Federico Zullo, presidente di Agevolando, con una relazione...
Al via il contest fotografico ‘Scarti preziosi’, sulla economia solidale e circolare
Promosso da CNCA, Cittadinanzattiva e CICA. Si può partecipare fino al 15 gennaio 2020 Comunicato stampa Roma, 15 novrembre 2019Scarti preziosi. Al via il contest fotografico promosso da CNCA, Cittadinanzattiva e CICAsulla economia solidale e circolare, si può partecipare fino al 15 gennaio 2020www.economiasolidalecircolare.itUn premio dedicato alle esperienze reali di...
Presentato il decimo Rapporto del Gruppo CRC
Un monitoraggio sull'attuazione della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza nel nostro paese Il 20 novembre si celebra il trentennale della CRC (Convention on the Rights of the Child), ed è anche l'occasione per riaffermare la centralità della stessa nel quadro degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) individuati dall'Agenda globale...
Tutto il CNCA vicino a Giovanni Impastato
Incendiata la sua pizzeria. Il CNCA promuoverà una raccolta firme e una raccolta fondi a sostegno di Giovanni e di Casa Memoria Peppino e Felicia Impastato Comunicato stampa Tutto il CNCA vicino a Giovanni ImpastatoAppiccato un incendio alla sua pizzeria.De Facci: "Conosciamo la sua passione e il suo coraggio. Non si...
Migranti, quanto valgono legalità ed emersione dal lavoro nero? Almeno un miliardo!
Presentata oggi a Roma una proposta della campagna Ero straniero Quanto valgono legalità ed emersione dal lavoro nero? Almeno 1 miliardo!Una proposta dalla campagna Ero straniero Almeno 1 miliardo di entrate fiscali ogni anno. Queste le risorse che deriverebbero per lo Stato da una "operazione legalità" attraverso un provvedimento di...
Parte anche in Italia la Global Drug Survey
La più vasta indagine mondiale sull'uso di droghe. Il CNCA partner italiano COMUNICATO STAMPA Parte anche in Italia la Global Drug Survey,la più vasta indagine mondiale sull'uso di drogheIl sondaggio è disponibile online in 18 lingue.Coinvolti partner di oltre 30 paesi.Il CNCA appoggia l'iniziativa Roma, 11 novembre 2019 Parte anche...
Sorgenia e CNCA insieme contro la violenza sulle donne
Sarà possibile regalare energia elettrica alle case rifugio di organizzazioni che aderiscono alla nostra Federazione Sorgenia sui canali digital con #sempre25novembre e il video"Lascia un segno di vita" contro la violenza sulle donne Da oggi è online la nuova campagna digital di Sorgenia dedicata alla seconda edizione dell'iniziativa #sempre25novembre. Per...
Il Tavolo nazionale Affido chiede un incontro al presidente Mattarella
Preoccupazione per la campagna in atto di strumentalizzazione e discredito dell'intero sistema di tutela dei diritti dell'infanzia Al Signor Presidente della RepubblicaSergio Mattarellac/o Palazzo del Quirinale00187 – RomaEgregio Signor Presidente,Le scriviamo a nome delle Associazioni e Reti di famiglie affidatarie aderenti al Tavolo Nazionale Affido, per esprimerLe le nostre preoccupazioni sui...
Parole cattive: il dibattito pubblico, i media e l’hate speech
L'incontro, organizzato da Lunaria, si terrà il 22 e 23 novembre a partire dalle 14.30 in via dei Monti di Pietralata 16 a Roma Qui di seguito il programma completo: Venerdì 22 novembre 14,30 - 15,00 Registrazione 15,00 – 17,30 Europa divisa. Discorso politico, dibattito pubblico e retoriche violente Presentazione...
Povertà sanitaria minorile: chi se ne cura?
Il convegno, promosso dalla Fondazione Rava, si terrà mercoledì 13 novembre presso la FederFarma Nazionale, in via Emanuele Filiberto 190 dalle ore 9.30. Interviene Liviana Marelli del CNCA A pochi giorni dalla Giornata Mondiale dei diritti dell'infanzia, la Fondazione Francesca Rava intende fornire degli spunti di riflessione sul tema della povertà sanitaria e...
La sfida dei livelli essenziali di assistenza per la Riduzione del danno
L'evento promosso dalla CGIL si terrà mercoledì 13 novembre presso la CGIL Nazionale, in corso d'Italia 25 a Roma Ore 10,00 relazione introduttiva Denise Amerini Responsabile Dipendenze Area Welfare CGIL Ore 10,30 interventi Stefano Vecchio Direttore Dipartimento Dipendenze Napoli 1 - Presidente Forum Droghe Stefano Regio Presidente CNCA Lazio Claudio...
A trent’anni dal martirio dei sei gesuiti e delle due collaboratrici alla UCA di San Salvador. La loro eredità
Incontro organizzato da Coordinamento 9 marzo, CNCA e Parrocchia dei Migranti S. Stefano Maggiore (Milano, 16 novembre) Coordinamento 9 marzo (Comunità ecclesiale di S. Angelo, Noi Siamo Chiesa, La Rosa Bianca, Centro Helder Camara), Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) e Parrocchia dei Migranti S. Stefano Maggiore di Milano organizzano nel capoluogo lombardo, il...
Lasciate stare don Milani!
Un convegno a Bergamo è stato intitolato "Da Barbiana a Bibbiano" COMUNICATO STAMPALasciate stare don Milani!Un convegno a Bergamo promosso da gruppi cattolici tradizionalisti,presenti diversi esponenti della Lega,è stato intitolato "Da Barbiana a Bibbiano" Roma, 9 novembre 2019 Il 30 novembre si terrà a Bergamo un convegno intitolato "Da Barbiana...
Conclusa a Torino la conferenza regionale sull’accoglienza etero-familiare e il leaving care
L'incontro è stato promosso da CNCA, Agevolando e SOS Villaggi dei Bambini Si è svolta mercoledì 6 novembre dalle 14 alle 17,15 a Torino presso Palazzo Lascaris la conferenza regionale dal titolo"L'accoglienza etero-familiare e il «leaving care» visti con gli occhi dei ragazzi e dei professionisti del settore: spunti di riflessione...
XX Congresso del Conagga ‘Come cambia l’azzardo’
A Bolzano il 22 novembre In occasione del 20° anniversario della propria fondazione, il Coordinamento Nazionale dei Gruppi per Giocatori d'Azzardo (Co.Na.G.G.A.) promuove a Bolzano, il 22 novembre, il congresso "Come cambia l'azzardo. Il sostegno gruppale ai giocatori d'azzardo e alle loro famiglie tra passato e futuro, l'evoluzione del fenomeno nell'era digitale"....
Lettera aperta al Governo e al Parlamento per l’annullamento del Memorandum Italia-Libia
Iniziativa del Tavolo Nazionale Asilo LETTERA APERTA AL GOVERNO E AL PARLAMENTOPER L'ANNULLAMENTO DEL MEMORANDUM ITALIA-LIBIA Il prossimo 2 novembre, in mancanza di un intervento del Governo, scatterà la proroga automatica, per la durata di altri tre anni, del memorandum d'intesa con la Libia, firmato nel 2017 dall'allora premier italiano...
#IostoconiCurdi, aderisce anche il CNCA
La manifestazione si terrà l'1 novembre a Roma Manifestazione nazionale 1° novembre a Roma#controlaGuerra #IostoconiCurdi Alle ore 15:00 del 9 ottobre la Turchia ha iniziato l'attaco di invasione del Nord – Est della Siria, il Rojava, provando a distruggere quello che curdi, armeni, arabi, assiri e turcomanni, cristiani, siriaci hanno...
Cooperazione e sostenibilità. Nuove opportunità di sviluppo per le aree rurali del Mediterraneo
A Fano il 24 ottobre Diverse organizzazioni promuovono, il 24 ottobre a Fano, l'incontro "Cooperazione e sostenibilità. Nuove opportunità di sviluppo per le aree rurali del Mediterraneo".Scarica il programma
Servizio civile, calendari di convocazione ai colloqui per il bando 2019
La pagina web verrà aggiornata con i calendari disponibili Questa pagina è dedicata alla pubblicazione dei calendari delle selezioni per i progetti di servizio civile inseriti nel Bando 2019 (scadenza 17 ottobre 2019). I colloqui si svolgeranno secondo le date fissate dalle organizzazioni accreditate. La pubblicazione del calendario ha...
Puglia, il coordinamento regionale ‘Mettiamoci in gioco’ incontra il portavoce nazionale don Armando Zappolini
A Bari il 16 ottobre COMUNICATO STAMPA Il coordinamento regionale "Mettiamoci in gioco" incontra il portavoce nazionale don Armando Zappolini Il 16 ottobre p.v. alle ore 10:00, presso "Casa delle culture" in Via Barisano da Trani,15 Bari, si svolgerà un incontro fra il portavoce nazionale della Campagna mettiamoci in gioco,...
Il CNCA al fianco delle organizzazioni socie per realizzare il cambiamento
Si è chiusa oggi a Spello l'Assemblea intitolata "Comporre. Terra, casa, lavoro e creatività" COMUNICATO STAMPA Il CNCA al fianco delle organizzazioni socieper realizzare il cambiamentoSi è chiusa oggi a Spello l'Assemblea intitolata"Comporre. Terra, casa, lavoro e creatività".De Facci: "Non vogliamo essere solo enti gestori di servizi.Cultura, arte, politica e...
A Spello un laboratorio conferenza del progetto ‘Chiamati al futuro’
Titolo: "Generare creatività compositiva" (11 ottobre) Nell'ambito del più ampio programma della sesta edizione di Spello, organizzata dal CNCA, dal titolo "Comporre: terra, casa, lavoro e creatività" (10-12 ottobre 2019), è previsto, l'11 ottobre, un laboratorio conferenza del progetto "Chiamati al futuro".Il laboratorio conferenza si intitola "Generare creatività compositiva". Si articola...
Progetto Esc, tre laboratori a Spello 2019
Saranno dedicati ai temi terra, casa e lavoro. Verrà anche presentato il contest fotografico "Scar(t)ti preziosi" (11 ottobre) Nell'ambito del più ampio programma della sesta edizione di Spello, organizzata dal CNCA, dal titolo "Comporre: terra, casa, lavoro e creatività" (10-12 ottobre 2019), sono previste, l'11 ottobre, tre sessioni laboratoriali del...
Chisciotte e gli invincibili. Sui nessi tra ragione rivoluzione
Primo modulo di un percorso promosso dal Centro di ricerca e formazione e La Grande Casa (Sesto San Giovanni, 25-26 ottobre) Progettare è un'azione di speranza, non vaga attitudine a confidare nel futuro, ma energica spinta all'impresa, individuale e collettiva.La speranza muove dalla scelta di custodire e dare spazio al Chisciotte che è...
Open Day della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia di Gruppo – ITER
A Roma, il 19 ottobre Ho il piacere di segnalarvi l'Open Day Gratuito della ITER - scuola di Specializzazione in Psicoterapia di Gruppo diretta dal prof. Gianni Montesarchio. La scuola, con la quale collaboro come docente da diversi anni, propone un modello clinico particolarmente attengo allo sviluppo sia della persona...
L’emersione e la presa in carico dei pazienti HCV positivi presso i Serd e le comunità terapeutiche
Incontro a cui partecipa, tra gli altri, Maria Stagnitta (Firenze, 10 ottobre) A Firenze, il 10 ottobre prossimo, si terrà l'incontro "L'emersione e la presa in carico dei pazienti HCV positivi presso i Serd e le comunità terapeutiche".All'evento partecipa, tra gli altri, Maria Stagnitta, referente CNCA per l'Hiv/Aids.Scarica il dépliant...
Le solitudini dell’infanzia
Incontro organizzato all'interno della Settimana dell'Accoglienza, a cui partecipa Liviana Marelli (Trento, 1 ottobre)
Riparare la solitudine. Percorsi di giustizia riparativa ed incontro tra vittime ed autori di reato
Seminario all'interno della Settimana dell'Accoglienza (Trento, 4 ottobre). Interviene tra gli altri Riccardo Pavan, del CNCA Veneto
Bando per manifestazione interesse a svolgere attività di ricerca nell’ambito del progetto ESC
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 26 settembre Bando per manifestazione interesse a svolgere attività di ricerca nell'ambito del progetto ESCNell'ambito delle attività di ricerca previste dal progetto ESC (https://www.cnca.it/attivita/progetti/progetti-in-corso/esc) il CNCA intende selezionare il profilo di un ricercatore sociale per lo svolgimento di una o più...
Mettiamoci in gioco: ‘Una svolta anche nel settore del gioco d’azzardo’
Quattro punti da cui partire. Ricostituire l'intergruppo parlamentare sul tema COMUNICATO STAMPAMettiamoci in gioco al governo:una svolta anche nel settore del gioco d'azzardoQuattro punti da cui partire.E va ricostituito l'intergruppo parlamentare sul tema Roma, 18 settembre 2019 – "Mettiamoci in gioco", la Campagna nazionale contro i rischi del gioco d'azzardo...
Settimana dell’Accoglienza, presentato il programma
La manifestazione promossa dal CNCA Trentino Alto Adige insieme a tanti altri soggetti della regione (28 settembre-6 ottobre) Ieri a Trento e venerdì scorso a Bolzano è stato presentato il programma della quinta Settimana dell'Accoglienza, promossa dal CNCA Trentino Alto Adige insieme a tanti altri soggetti della regione.La manifestazione di...
Progetto ‘Esc – Economia solidale circolare’: parte la fase di ricerca
Online la scheda di rilevazione per mappare le esperienze Il progetto ESC: Economia solidale circolare, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stato presentato dal CNCA in partnership con Cittadinanzattiva e CICA.Il progetto intende promuovere la definizione di un modello di economia solidale circolare, basata sullo sviluppo...
Fai il servizio civile nel CNCA!
I nostri progetti e le modalità per presentare la domanda Se hai tra i 18 e i 28 anni c'è un'opportunità che potrebbe interessarti: il servizio civile. Un anno di impegno per gli altri, di aiuto concreto a persone che vivono in condizioni di difficoltà di vario genere. Un...
25 anni dalla ‘Carta di Certaldo’. Operatori a confronto
Iniziativa di Gruppo Abele e cooperativa Cat di Firenze, in collaborazione con Cgil e CNCA (Firenze, 7-9 novembre) Nel 1994 a Certaldo (Fi) si svolse un convegno dedicato agli operatori di strada. Dai lavori di quei giorni nacque la Carta di Certaldo, documento fondativo del lavoro di strada in Italia....
Nuovo governo, mettere al centro le politiche sociali
de Facci: "Superare l'odio contro il mondo della solidarietà e le diversità" COMUNICATO STAMPANuovo governo,mettere al centro le politiche socialiDe Facci: "Superare l'odio contro il mondo della solidarietà e le diversità" Roma, 4 settembre 2019 "C'è un enorme bisogno di interventi sociali puntuali, diffusi, integrati, in rete, per superare disuguaglianze,...
Trento, una marcia in memoria delle vittime dell’immigrazione
Organizza il CNCA Trentino Alto Adige (3 ottobre) Il CNCA Trentino Alto Adige organizza, il 3 ottobre alle 18.30 a Trento, una marcia in memoria delle vittime dell'immigrazione. L'evento rientra nel programma sia della Settimana dell'Accoglienza, che si tiene in tutta la regione dal 28 settembre al 6 ottobre, sia della...
Aperte le candidature per il premio ‘Welcome. Working for refugee integration’
Promosso dall'UNHCR, si rivolge ad aziende ed enti pubblici e privati che favoriscono l'inserimento lavorativo dei migranti Prosegue e si arricchisce l'impegno dell'UNHCR che mira a favorire l'inserimento dei rifugiati nel mercato del lavoro grazie al coinvolgimento delle imprese italiane.È infatti on-line il modulo di candidatura per l'edizione 2019 del...
Conferenze stampa di presentazione del programma della quinta Settimana dell’Accoglienza
Il 13 settembre a Bolzano e il 16 settembre a Trento Vi invitiamo alle conferenze stampa di presentazione del programma delle iniziative della V Settimana dell'Accoglienza che avranno luogo dal 28 settembre al 6 ottobre 2019 BOLZANOVENERDÌ' 13 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 PRESSO FILMCLUBVia Streiter TRENTOLUNEDÌ' 16 SETTEMBRE ALLE ORE...
Far sbarcare tutti i migranti raccolti dalla nave Mare Jonio
Il CNCA tra i firmatari dell'appello Il salvataggio di un gruppo di 98 naufraghi in acque internazionali davanti alla Libia, un Paese in guerra dove da anni vengono perpetrati crimini contro l'umanità, da parte della Mare Jonio, una nave della piattaforma della società civile italiana Mediterranea, è una buona notizia...
L’ufficio nazionale del CNCA sarà chiuso il 16 agosto
E il 14 agosto chiusura anticipata alle ore 15.00 L'ufficio nazionale del CNCA resterà chiuso venerdì 16 agosto.Mercoledì 14 agosto, invece, è prevista una chiusura anticipata alle ore 15.00.
Il Gabbiano disponibile ad accogliere 8 migranti raccolti dalla nave di Open Arms
La prefettura di Lecco, però, ha dato una risposta negativa Nei giorni scorsi, l'Associazione Comunità Il Gabbiano ha chiesto alla prefettura di Lecco di poter accogliere, a titolo gratuito, otto naufraghi raccolti in mare da Open Arms. La risposta è stata negativa. A questo punto l'associazione ha deciso di stilare...
Con l’HIV non si scherza. #L’HIVriguardatutti
Partita la nuova campagna di sensibilizzazione del ministero della Salute Al via la nuova campagna di sensibilizzazione del ministero della Salute: Con l'HIV non si scherza. L'#HIVriguardatutti E' partita la nuova campagna del Ministero della Salute sulla prevenzione dell'HIV. Stefano Fresi, Francesco Montanari e la youtuber Sofia Viscardi sono i nuovi...
Minorenni fuori famiglia, subito una riforma strutturale
Sull'inchiesta Bibbiano la politica non strumentalizzi un caso. Presa di posizione di #5buoneragioni Minorenni fuori famiglia d'origine: affido familiare e comunitàSUBITO UNA RIFORMA STRUTTURALE. NO A INTERVENTI SPOTLa rete "#5buoneragioni" condivide le raccomandazioni dell'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza. E sull'Inchiesta Bibbiano: «La politica non strumentalizzi un caso. Non vanno...
Open Day delle Comunità il 9 e 16 novembre prossimi
Un'iniziativa del Tavolo ecclesiale dipendenze. Aderite organizzando un evento con la vostra organizzazione Sulla scorta del successo dello scorso anno, il CNCA invita tutte le organizzazioni socie a partecipare all'Open Day delle Comunità 2019, intitolato "Vivere la relazione per motivare la speranza", promosso dal Tavolo ecclesiale dipendenze, una rete a...
Una coalizione di ong chiede alla Commissione africana sui diritti dell’uomo di indagare le violenze ai danni dei migranti in Libia
Iniziativa di Cairo Institute for Human Rights Studies, Asgi e Arci Il Cairo Institute for Human Rights Studies, ASGI e ARCI hanno presentato una segnalazione congiunta alla Commissione africana per i diritti dell'uomo e dei popoli, denunciando le gravissime violazioni dei diritti di migranti e rifugiati che si trovano nei...
PLAY OFF. Il gaming in adolescenza
Percorsi di counseling online e di e-therapy per prevenire e contrastare il rischio da gioco d'azzardo La Società della Salute di Firenze e il Comune di Firenze promuovono "PLAY OFF. Il gaming in adolescenza", percorsi di counseling online e di e-therapy per la promozione di stili di vita salutari finalizzati a prevenire...
Il CNCA invita a sostenere l’esperienza di Mediterranea
De Facci e Trovato: "Il futuro di Mediterranea è importante per tutti noi" Care tutte e tutti,vi scriviamo per invitarvi a sostenere con un contributo economico l'esperienza di "Mediterranea".Come sapete "Mediterranea" è la nave italiana promossa dalla società civile che fa salvataggi in mare delle persone migranti. Come Cnca da...
Progetto di monitoraggio della tutela volontaria per MSNA, aperta la selezione per una figura di Responsabile Nazionale per le azioni del CNCA
Le domande vanno presentare entro le ore 17.00 del 31 luglio 2019 Il CNCA apre l'"Avviso per l'affidamento di incarico tramite selezione comparativa" per l'acquisizione di manifestazione di interesse a partecipare alla suddetta selezione di n. 1 posizione per l'affidamento dell'incarico di: • Responsabile Nazionale per le azioni del Cnca...
Assemblea di Napoli: i materiali
L'evento si è tenuto il 28 e 29 giugno scorso Il 28 e 29 giugno si è tenuta a Napoli l'Assemblea nazionale del CNCA intitolata "Mappe per diseguaglianze erranti tra i Nord e i Sud del Paese".I materiali dell'Assemblea: - Marina Galati- Marco Rossi Doria- Anna Lisa Mandorino- Silvia Napoli, Clelia Fusco,...
Soddisfazione per il divieto di pubblicità del gioco d’azzardo. Ora la legge
Una ferma raccomandazione agli organismi deputati al controllo COMUNICATO STAMPASoddisfazione per il divieto di pubblicità del gioco d'azzardo.Ora una legge che regolamenti il settoreGli organismi deputati al controllo vigilinosul rispetto della nuova regolamentazione Roma, 18 luglio 2019 – "Mettiamoci in gioco", la Campagna nazionale contro i rischi del gioco d'azzardo,...
Persone con Hiv rifiutate da una struttura balneare, l’indignazione del CICA
L'episodio è accaduto in provincia di Bari Il Il Coordinamento Italiano delle Case Alloggio per persone con HIV/AIDS (C.I.C.A.) espirme la propria indignazione per il fatto che ospiti della casa alloggio per persone con HIV/AIDS Raggio di Sole sono state rifiutate da una struttura balneare della provincia di Bari. Scarica il comunicato
Ero straniero: la registrazione e i materiali del convegno ‘Perché ci conviene’
Hanno partecipato all'evento istituzioni, associazioni di categoria, enti di ricerca e parlamentari Ieri la campagna Ero straniero - che promuove una proposta che intende superare radicalmente la legge Bossi-Fini - ha promosso a Roma il convegno "Perché ci conviene: nuovi strumenti per la promozione del lavoro e dell'inclusione della popolazione straniera...
Cerchiamo giovani talenti per attività nell’Alta Padovana
All'interno del progetto Chiamati al futuro. Presentazione domande entro il 30 luglio Il progetto Chiamati al futuro si propone di accompagnere i giovani nell'espressione del proprio talento in area culturale, artistica, sociale, educativa, tecnologica, urbanistico-architettonica e promuovere le condizioni affinché i giovani possano trasformare la loro espressività talentuosa e la loro...
Dossier sui minorenni stranieri non accompagnati nei centri di accoglienza: “Chiediamo inclusione”
Presentato all'Ara Pacis il rapporto di Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza e Unhcr Quali sono i rischi, le vulnerabilità, i sogni e i bisogni dei minori stranieri non accompagnati (Msna) ospiti dei centri di prima e seconda accoglienza in Italia? La risposta arriva dal rapporto L'ascolto e la partecipazione...
Presentato il XVIII Rapporto Cnesc
Licio Palazzini: "Avviare al servizio con il prossimo bando almeno 53mila giovani" PRESENTATO IL XVIII RAPPORTO CNESC 19.357.920 ore di servizio suddivise in 18.606.600 ore in Italia e 751.320 all'estero. 95.861.741 di euro investiti dagli enti CNESC (tra costi diretti, figurativi e valorizzazione del lavoro gratuito), a fronte di uno stanziamento...
Perché ci conviene: nuovi strumenti per la promozione del lavoro e dell’inclusione della popolazione straniera in Italia
Il convegno, organizzato dalla campagna "Ero Straniero", si terrà a Roma l'11 luglio Nel mese di aprile è stata avviata in Commissione affari costituzionali alla Camera dei deputati la discussione della proposta di legge di iniziativa popolare dal titolo "Nuove norme per la promozione del regolare permesso di soggiorno e...
Cuneo, otto cooperative sociali contro la ‘legge sicurezza’
Comunicato diffuso in concomitanza con l'avvio del nuovo sistema Cas nella provincia In occasione dell'avvio del nuovo sistema Cas nella propria provincia, la Rete di imprese "Rifugiati in Rete", composta da otto cooperative sociali che si occupano di accoglienza a favore di richiedenti asilo e rifugiati in provincia di Cuneo,...
Il CNCA ha incontrato il sindaco di Napoli Luigi De Magistris
A latere dell'Assemblea nazionale della Federaione tenutasi ieri e oggi COMUNICATO STAMPA Il CNCA ha incontrato il sindaco di NapoliLuigi De MagistrisA latere dell'Assemblea nazionale della Federazionetenutasi ieri e oggi Roma, 29 giugno 2019 A latere dell'Assemblea nazionale che il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) ha tenuto a Napoli...
Conclusa la conferenza regionale lombarda del Care Leavers Network
Promossa da Agevolando, CNCA e SOS Villaggi dei Bambini Comunicato stampa La voce di ragazzi e operatori alle istituzioni Si è conclusa la conferenza regionale "L'accoglienza etero-familiare e il leaving care visti con gli occhi dei ragazzi e dei professionisti del settore: spunti di riflessione e sollecitazioni per i decisori",...
Inchiesta di Reggio Emilia, no a processi sommari contro comunità e famiglie affidatarie
Marelli: "Tanti operano con passione, responsabilità e competenza per accompagnare bambini e ragazzi" COMUNICATO STAMPAInchiesta di Reggio Emilia,nessuna difesa di chi avrebbe operatocontro minorenni, ma evitare processi sommaria comunità e famiglie affidatarieMarelli: "Tanti operano con passione, responsabilità e competenzaper accompagnare bambini e ragazzi verso un futuro possibilee nel loro superiore...
Processi decisionali e assunzione di responsabilità
Iniziativa di formazione de Il Nodo Group (Chiavenna, 18-20 ottobre) Il Nodo Group organizza un'iniziativa di formazione intitolata "Processi decisionali e assunzione di responsabilità".A Chiavenna (Sondrio) dal 18 al 20 ottobre 2019. Scarica il programma
Uscito ‘Ascia nera’, un libro sulla mafia nigeriana scritto da Leonardo Palmisano
Tra gli altri, hanno collaborato Tiziana Bianchini e Vito Mariella Leonardo Palmisano ha appena pubblicato un libro sulla mafia nigeriana intitolato "Ascia nera. La brutale intelligenza della mafia nigeriana", edito da Fandango.Al libro hanno dato un contributo anche Tiziana Bianchini, referente Prostituzione e tratta del CNCA, e Vito Mariella, presidente...
Presentata oggi la decima edizione del Libro Bianco sulle droghe
Un'iniziativa de la Società della Ragione a cui collabora, tra gli altri, il CNCA Droghe. Picco di ingressi per droghe (30% per art. 73) e nuovo record di tossicodipendenti entrati in carcere (35,5%).Continua ad aumentare anche la repressione sui consumatori.LA GUERRA DEI TRENT'ANNI, presentato il LIBRO BIANCO sulle droghe In...
De Facci e Turco a una tavola rotonda sul welfare
A Roma, il 5 luglio Nell'ambito del master "Studi del territorio" dell'Università Roma Tre, si terrà il 5 luglio una tavola rotonda dal titolo "Welfare oggi: prospettive e nuove progettualità". Partecipano Livia Turco e Riccardo De Facci, presidente del CNCA.Scarica la locandina
Giornata internazionale sulle droghe, tre richieste alle istituzioni
Presa di posizione di Cnca, Fict, Federserd, Intercear e Sitd, riunite oggi a Roma per un convegno co-promosso COMUNICATO STAMPAGiornata internazionale sulle droghe,tre richieste alle istituzioniCnca, Fict, Federserd, Intercear e Sitd:"Conferenza nazionale sulle droghe, Livelli essenzialie revisione della legge 309 sono tre punti cruciali e non rinviabili" Roma, 25 giugno...
La guerra dei trent’anni. Libro bianco sulle droghe
Promosso dalla Società della Ragione insieme a diverse altre organizzazioni tra cui il CNCA (Roma, 26 giugno) LA GUERRA DEI TRENT'ANNILIBRO BIANCO sulle drogheDati, Politiche e Commenti sui danni collaterali del Testo Unico sulle droghe.Mercoledì 26 giugno 2019ore 13Sala Stampa della Camera dei DeputatiVia della Missione 4, Roma In occasione...
Il 5 e 12 ottobre 2019 la nuova edizione degli Open Day delle Comunità
Oggi a Roma convegno promosso dal Tavolo Ecclesiale Dipendenze Giornata Internazionale contro l'abuso e il traffico illecito di droghe Liberare la speranzaL'incontro con le persone in strada e in comunità Il 5 e 12 ottobre gli Open Day delle comunità:"Saranno processioni laiche dove si incontrano le persone, le loro storie,...
La rete #5buoneragioni: sostegno al lavoro dell’Autorità Garante Infanzia e adolescenza
L'esisgibilità dei diritti va garantita a tutti i minorenni presenti sul territorio italiano, a prescindere dalla loro nazionalità Comunicato stampa La rete #5buoneragioni: sostegno al lavoro dell'Autorità Garante Infanzia e adolescenza La rete costituita da Agevolando, Cismai, Cnca, Cncm, Progetto Famiglia e Sos Villaggi dei Bambini invita tutti a collaborazione...
La Relazione al Parlamento dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza
"Gli adulti si prendano le loro responsabilità" Comunicato stampaRelazione al Parlamento: "Gli adulti si prendano le loro responsabilità: i più piccoli non vanno lasciati soli"L'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza: "Basta violenze in famiglia: il sistema di protezione non ha funzionato". Stop alle diseguaglianze tra regioni: più asili nido, mense...
Stendi la coperta termica, simbolo della campagna #IoAccolgo, al tuo balcone
Iniziativa ed eventi promossi in occasione della Giornata mondiale del Rifugiato 20 GIUGNO - GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO Ad ogni balcone stesa la coperta termica simbolo della Campagna #IoAccolgoDibattiti, testimonianze, musica, film e altre iniziative in tante città In occasione del 20 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato, la Campagna #IoAccolgo...
Raccomandazioni per un nuovo approccio sulle droghe
Una proposta di Forum Droghe Nell'ambito del progetto NAHRPP - New Approaches in Harm Reduction Policies and Practices, è stato redatto il documento finale "Raccomandazioni verso un nuovo approccio ai modelli di consumo di cannabis e per una efficace politica alternativa". Il documento propone una sintesi dei contenuti emersi sia...
Ero Straniero, prima audizione alla Camera
Per la proposta di legge di iniziativa popolare che si propone di superare la Bossi-Fini COMUNICATO STAMPA Immigrazione, proposta popolare Ero Straniero all'esame del Parlamento Oggi pomeriggio alla Commissione Affari Costituzionali della Camera, la prima audizione in merito al progetto di legge di iniziativa popolare per superare la Bossi-Fini Roma,...
Giornata mondiale del Rifugiato, le iniziative dei soci CNCA
Un'occasione per promuovere la campagna #IoAccolgo Ecco una lista delle iniziative organizzate da aderenti al CNCA in occasione della Giornata mondiale del Rifugiato per promuovere la campagna #IoAccolgo.Titolo dell'evento Camminare leggere mangiare – giornata mondiale del rifugiatoOrganizzazione/i promotrice/i Organizzato da cooperativa Alice, CNCA Orso Unhcr Compagnia di iniziative socialiData (gg/mm/aa)...
Parte la campagna di comunicazione contro lo sfruttamento lavorativo ‘Conosco i miei diritti’
Un'iniziativa dell'Associazione On the Road. Presentazione a Roma il 19 giugno COMUNICATO STAMPA Lancio Campagna di comunicazione contro lo sfruttamento lavorativo"Conosco i miei diritti #denunciolosfruttamento"19 giugno 2019 ore 11.00c/o Sala D'Antona, II piano dell'edificio di Via Flavia 6, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali In occasione della Giornata Mondiale...
L’accoglienza etero-familiare e il ‘leaving care’ visti con gli occhi dei ragazzi e dei professionisti del settore
Conferenza del Care Leavers Network Lombardia il 27 giugno dalle 9.30 a Milano, in via Edmondo de Amicis 10 Il Care Leavers Network è un progetto attuato da Agevolando e dal CNCA. Per iscriversi è necessario compilare il seguente form: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdlqQNVi6kGdGisSqt6ajeXHXj6qu8WQHd0mJX2zN9eeC5DzQ/viewform Di seguito la locandina con il programma completo.
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia. I dati regione per regione
Organizza il CNCA (Milano, 13 giugno) Il Gruppo CRC e il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza vi invitano a I Diritti dell'Infanzia e dell'adolescenza in Italia. I dati regione per regione Milano, 13 giugno 2019, ore 10.30 - 13.30 Sala Pirelli, Palazzo della Regione Via Fabio Filzi 22 Il Gruppo...
Parte la campagna ‘Io accolgo’
Conferenza stampa il 13 giugno. Il CNCA tra i promotori Roma, giovedì 13 giugno, ore 12Hotel delle Nazioni, via Poli 6Conferenza stampa di presentazione della Campagna "Io accolgo" La Campagna "Io accolgo", promossa da 42 organizzazioni sociali italiane ed internazionali, vuole dare la visibilità che meritano a tutte quelle esperienze...
Hai scoperto di avere l’Hiv tra il 2016 e il 2019?
Compila un questionario online anonimo. Iniziativa del progetto "Linkage to care in Hiv" Hai scoperto di avere l'Hiv tra il 2016 e il 2019?Per migliorare il percorso di cura delle persone con nuova diagnosi di Hiv abbiamo bisogno anche del tuo contributo! Puoi aiutarci compilando il questionario del tutto anonimo*...
Il potere nella relazione educativa
CNCA Marche promuove una giornata formativa venerdì 7 giugno dalle ore 9.30 La giornata si terrà a Fano, presso la Comunità nuove dipendenze Fenile in via Fenile 1.
Evento di presentazione del docu-film ‘The Journey: over the sea’
L'evento si terrà il 18 giugno dalle ore 14 al Nuovo Cinema Aquila, in via l'Aquila 66 a Roma. Il documentario, realizzato a Ragusa, all'interno del progetto FARI 2.0 (Bando 2/2017) realizzato dalla cooperativa Proxima, grazie al finanziamento del Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio, descrive il percorso di...
Social Media e Crowdfunding per il Non Profit, corso a Forlì il 12 e 13 giugno
La due giorni è organizzata The Fundraising School Social Media e Crowdfunding per il Non ProfitForlì, 12 e 13 giugno 2019 The FundRaising School, prima scuola italiana dedicata alla formazione sulla raccolta fondi promossa da AICCON con sede presso il Campus di Forlì, promuove il corso "Social Media e Crowdfunding...
Corso ‘Il minore nella criminalità organizzata: tra vittima e persecutore’
Iniziativa di Psichiatria Democratica (Napoli, 31 maggio) Psichiatria Democratica organizza a Napoli, il 31 maggio, il corso di aggiornamento "Il minore nella criminalità organizzata: tra vittima e persecutore". L'età di reclutamento dei minori da parte delle organizzazioni criminali è sempre più precoce; tale fenomeno si verifica anche sugli aspetti "personologici" dell'adolescente e sul divenire di un...
L’accoglienza si racconta: i diritti dei minorenni e le risposte del territorio
Convegno organizzato da Open Group in collaborazione con CNCA e Fondazione Carisbo (Bologna, 11 giugno) L'11 giugno si terrà a Bologna il convegno "L'accoglienza si racconta: i diritti dei minorenni e le risposte del territorio".Il convegno sarà una giornata di formazione e di riflessione, un'occasione per creare reti e sinergie...
Servizio civile universale, le proposte della Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile (Cnesc)
Il CNCA fa parte dell'associazione che conta 23 enti di servizio civile L'Assemblea della Cnesc, riunita a Roma, valuta positivamente la volontà, più volte ribadita, dell' On. Vincenzo Spadafora, sottosegretario alla Presidenza del consiglio con delega al Servizio civile, di dare attuazione alla riforma che si pone come orizzonte il...
Oltre 150 servizi di riduzione del danno in Italia
Presentati oggi i risultati di una ricerca di CNCA, CICA e Arcigay. Interventi di Rdd coprono solo un quarto del territorio nazionale COMUNICATO STAMPAOltre 150 servizi di riduzione del dannosi rivolgono, nel nostro paese, alle persone che usano droghePresentati oggi a Roma i risultati di una ricerca realizzata dal CNCAin...
Il Governo Conte non permetta l’attracco alla nave saudita Bahri Yanhu
Evitare che il cargo possa caricare materiale bellico di produzione italiana. Appello sottoscritto, tra gli altri, dalla Rete della Pace Chiudete i porti alle navi delle armi! Il Governo Conte non permetta l'attracco alla Bahri YanbuI portuali spezzini non effettuino il carico di sistemi militariLa Spezia, 20 maggio 2019"Chiudete i...
Il Tavolo Asilo Nazionale contrario al DL Sicurezza bis
Ne fa parte anche la nostra Federazione TAVOLO ASILO NAZIONALE Le Organizzazioni del Tavolo Asilo Nazionale contrarie al DL Sicurezza-Bis Il Governo, negando l'esistenza di una guerra civile in Libia, continua nell'intento di impedire qualsiasi fuga, inasprendo la lotta contro chi cerca di salvare vite umane. Colpisce chi risponde all'obbligo...
Marina Galati eletta nel cda di Banca Etica
Per la prima volta presidente è una donna, Anna Fasano Si è conclusa a Bologna, Bilbao e online la 19° Assemblea di Banca Etica con una partecipazione di circa 5300 persone socie e 1770 voti online (tutti i numeri saranno pubblicati in piattaforma): uno straordinario risultato sia nei numeri sia...
Porti aperti alle navi che trasportano bombe?
Il comunicato di Amnesty International Italia, Comitato per la riconversione RWM e il lavoro sostenibile, Fondazione Finanza Etica, Movimento dei Focolari Italia, Oxfam Italia, Rete della Pace, Rete Italiana per il Disarmo e Save the Children Italia "La nave saudita «Bahri Yanbu», carica di armi che rischiano di essere utilizzate...
Voto del 26 maggio. Preoccupazioni, analisi e proposte di Noi Siamo Chiesa
"Noi Siamo Chiesa" ha diffuso un documento in cui analizza la crisi dell'idea di Europa e dell'Unione Europea in vista delle prossime elezioni "La crisi di fiducia nell'idea di Europa e nell'Unione Europea è contestuale alla pesante situazione sociale e politica del nostro continente. Dall'inizio del terzo millennio ci troviamo...
Un dibattito sull’Europa alla vigilia delle elezioni
Giovedì 23 maggio dibattito sul futuro dell'Unione europea in corrispondenza con l'uscita della traduzione italiana del Rapporto Euromemorandum 2019 Sbilanciamoci! promuove un confronto collettivo sul futuro dell'Unione Europea in occasione dell'edizione italiana del Rapporto Euromemorandum 2019 "Una politica economica per le classi popolari in Europa", pubblicato come e-book e in...
Conclusa la terza edizione del Care Leavers Day
Si è conclusa la terza edizione del Care Leavers Day. Oltre 200 volontari in più di 20 piazze in Italia hanno raccontato le difficoltà e le risorse dei giovani che crescono "fuori famiglia". La Garante nazionale per l'infanzia: "Non per tutti i 18 anni sono una festa" Il Care...
Terza edizione del ‘Care Leavers Day’
Sabato 18 maggio in oltre 20 piazze italiane i volontari di Agevolando allestiranno stand in diverse città italiane per sensibilizzare la cittadinanza sulla situazione e i bisogni dei ragazzi "fuori famiglia" in Italia Anche tra le spine può nascondersi la bellezza. Ne sono convinti i volontari dell'associazione Agevolando che hanno...
Marina Galati candidata al cda di Banca Etica
E' vicepresidente della nostra Federazione Il CNCA nazionale è attento e interessato ai temi della finanza etica e per questo è socio di Banca Etica. Segnaliamo che nella prossima assemblea elettiva del Cda di Banca Etica, il 18 maggio, è candidata Marina Galati, nella lista Partecipattiva con presidente Anna Fasano...
Non c’è solo Casal Bruciato. In una vicenda simile si trovano Suzana e la sua famiglia
Le hanno assegnato un alloggo nel quartiere romano di Torrenova. Ma un gruppo di estrema destra, proprio per questo, la molesta. La solidarietà del CNCA Non c'è solo la vicenda di Casal Bruciato, purtroppo.I genitori e gli insegnanti della scuola Simonetta Salacone di Roma hanno inviato una lettera a presidente...
Convegno nazionale di SEAC
Il Coordinamento del volontariato che opera nelle carceri (24-25 maggio, Roma) SEAC celebra il suo 52° Convegno nazionale a Roma, il 24 e 25 maggio. La due giorni è divisa tra il Carcere di Regina Coeli, in via della Lungara 29, e l'Istituto SS. Bambina, in via Paolo VI 21....
Il CNCA aderisce alla campagna per l’approvazione di una Legge del Buon Samaritano
L'appello al parlamento è stato lanciato da ITARDD, Rete Italiana di Riduzione del Danno, e INTANPUD, Rete italiana delle persone che usano sostanze. "Soccorrere una persona in overdose deve essere più facile. Ci sono circostanze nelle quali una persona che chiama i soccorsi può incorrere a indagini da parte dell'Autorità Giudiziaria. Per esempio...
Le droghe sono una grande questione sociale e sanitaria
Le considerazioni del CNCA dopo l'incontro di ieri con i ministri Salvini e Fontana COMUNICATO STAMPALe droghe sono una grande questione sociale e sanitaria.No a impostazioni che privilegiano il penale e il ricorso al carcereLe considerazioni del CNCA dopo l'incontro di iericon i ministri Salvini e Fontana Roma, 9 maggio...
Trentino Alto Adige, presentata la Quinta Settimana dell’Accoglienza
Quest'anno la manifestazione che vede protagonista il CNCA TAA si terrà dal 28 settembre al 6 ottobre prossimi comunicato stampa Quinta Settimana dell'Accoglienza28 settembre – 6 ottobre 2019 SolitudiniCreare legami, costruire comunità "La solitudine è come una lente d'ingrandimento: se sei solo e stai bene stai benissimo, se sei solo...
Mettersi in gioco?
Continua il tour di presentazione del nuovo libro di don Armando Zappolini e Mimma Scigliano sul gioco d'azzardo Continua il tour di presentazione del nuovo libro di don Armando Zappolini e Mimma Scigliano dal titolo Mettersi in gioco? L'azzardo: dalle storie di dipendenza alle strategie per combatterlo, edito dalle Edizioni San Paolo. Dopo...
Devastato a Crema un servizio per tossicodipendenti
La nostra solidarietà alla Cooperativa di Bessimo COMUNICATO STAMPADevastato stanotte a Crema un servizio per tossicodipendenti.La nostra solidarietà alla Cooperativa di BessimoDe Facci: "Un altro effetto del clima di diffidenza e violenzacontro la marginalità e la diversità" Roma, 3 maggio 2019 Questa notte è stato devastato, a Crema, un servizio...
Tra due settimane si tiene la Biennale della Prossimità. Iscriviti!
L'appuntamento è previsto a Taranto dal 16 al 19 maggio prossimi Mancano due settimane alla Biennale della Prossimità ed è ora disponibile il programma dettagliato, oltre 200 eventi che trovi sul nostro sito suddivisi in categorie (incontri, arte, animazione, sport, salute) che danno l'idea della ricchezza di quanto si è costruito...
Convegno sulle linee guida sull’accoglienza nei servizi residenziali per i minorenni, la registrazione audio
Scaricabile ancora per qualche giorno tramite il servizio We Transfer Ancora per qualche giorno è possibile scaricare la registrazione audio del convegno, tenutosi a Milano il 17 aprile scorso, intitolato "Le linee di indirizzo per l'accoglienza nei servizi residenziali per minorenni", a questo indirizzo web: https://wetransfer.com/downloads/b90f34acf3a4cbeeb94500dd56c1e68020190429141737/eda525c09758e2b7547293b7a8b4fce720190429141737/1186a0. L'evento è stato organizzato da...
Canapa in Festival ad Alessandria
Il 4 maggio. Promuove la Comunità di San Benedetto al Porto insieme ad altre organizzazioni locali Associazione COMUNITA' SAN BENEDETTO AL PORTO Sede di AlessandriaCANAPA IN FESTIVAL Alessandria Il 4 maggio si terrà ad Alessandria la manifestazione "Canapa in Festival". L'evento avrà luogo presso la Casa di Quartiere di Alessandria.Segnaliamo...
Verso la quinta edizione della Settimana dell’accoglienza
Sarà presentata a Trento il 7 maggio l'edizione 2019 VERSO LA 5^ EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELL'ACCOGLIENZAInvito alla conferenza stampa Gentilissimi Enti,vi invitiamomartedì 7 maggio 2019 alle ore 12.00 presso la sede dell'associazione A.M.A. (via Taramelli 17, Trento) alla conferenza stampa di presentazione del tema, degli obiettivi e del calendario della...
Tavolo di coordinamento degli operatori legali dell’Accoglienza della Regione Lazio
Giovedi 2 Maggio 2019, Dalle 9,30 alle 16,30 presso la Sala Conferenze Porta Futuro si riunirà il Tavolo degli operatori legali dell’Accoglienza nel Lazio. Il CNCA Lazio ed il progetto Destinazioni organizzano, in collaborazione con i promotori dei progetti Crossing e Carry on, il primo Tavolo di coordinamento degli operatori...
Il CNCA indice l’Assemblea telematica per l’approvazione del bilancio di previsione 2019
Si può votare mediante l'invio di una email di posta elettronica entro il 28 aprile È indetta l'Assemblea telematica per l'approvazione del bilancio di previsione 2019 del CNCA, ai sensi dell'articolo 17 delle Statuto e del Regolamento per lo svolgimento dell'Assemblea telematica (adottato dal Consiglio nazionale nella seduta del 17-18 marzo...
25 aprile: dalla Liberazione i valori di umanità sui quali si fonda la costruzione di comunità accoglienti
Le mille storie di resistenza e di testimonianza degli aderenti al CNCA Lombardia Si avvicinano le celebrazioni del 25 aprile in un anno in cui la solidarietà, principio costituzionale, viene messa in discussione e svilita. Il Coordinamento lombardo comunità di accoglienza ribadisce l'impegno delle 37 organizzazioni aderenti, dei 2mila soci...
Se non ora quando? La riduzione del danno è un diritto di salute. Partita la campagna nazionale del CNCA
Oggi si è tenuto a Perugia il seminario "Giovani e adolescenti tra consumi e dipendenze", organizzato dal CNCA e dal CNCA Umbria, nell'ambito del progetto Pas Dopo 30 anni di politiche ideologiche dedite alla lotta alla droga e dalla emanazione della legge 309, in Italia gli interventi di riduzione...
La salute è un diritto, anche di chi consuma droghe. Dove sono finiti i livelli essenziali della riduzione del danno?
In occasione della giornata mondiale della Salute, una rete di organizzazioni della società civile, del terzo settore, operatori, persone che usano sostanze hanno rilanciato un appello alle istituzioni per l'implementazione dei livelli essenziali della riduzione del danno. "La salute è un diritto costituzionale. Anche per quei cittadini e cittadine che usano sostanze,...
Commissione d’inchiesta sulle case famiglia, attacchi inutili e sbagliati
Presa di posizione della rete #5buoneragioni, di cui fa parte anche il CNCA Comunicato stampa Commissione d'inchiesta sulle case-famiglia.La rete #5buoneragioni – costituita da Agevolando, Cismai, CNCA, CNCM,Progetto Famiglia e Sos Villaggi dei Bambini – invita a non fare inutili e sbagliati attacchie a rafforzare il sistema di tutela già...
Il Comune di Vicenza istituisca l’Albo per l’iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo
Tra i firmatari Progetto Sulla Soglia, aderente al CNCA "L'attuale ridimensionamento delle strutture Sprar (che di fatto ne mortifica e riduce drasticamente le potenzialità e le capacità di accoglienza) e l'impossibilità di iscrivere i richiedenti asilo ai circuiti anagrafici, produrrà intere sacche di persone emarginate ed escluse da ogni tipo...
Il Consiglio nazionale del CNCA il 9 maggio a Cinisi per ricordare Peppino Impastato
La presidenza della Federazione invita tutte le organizzazioni socie a partecipare alla manifestazione Di seguito la lettera che la presidenza del CNCA ha inviato a tutte le organizzazioni associate alla Federazione in merito alla prossima edizione della manifestazione in ricordo dell'assassinio di Peppino Impastato. Carissimi,vi scriviamo per invitarvi a partecipare,...
Convegno Stop alle bombe italiane in Yemen
Da Assisi un appello rivolto agli 8mila Comuni italiani per fermare tutti insieme l'invio delle armi nei paesi in guerra. Si terrà ad Assisi un convegno sul ruolo italiano nella guerra yemenita. L'appuntamento è per il 28 marzo alle ore 17.00 presso la Sala della Conciliazione del Palazzo Comunale di Assisi....
Stop alle bombe italiane in Yemen
il 28 marzo ad Assisi appuntamento con il convegno "Stop allo scandalo delle bombe italiane in Yemen", un'occasione nella quale sarà presentata anche la mozione di Assisi sul disarmo, approvata il 28 novembre dell'anno scorso. Si terrà ad Assisi un Convegno sul ruolo italiano nella guerra yemenita. L'appuntamento è per...
Il ‘decreto Salvini’ e il sistema di accoglienza
Assemblea del Dipartimento area welfare di Legacoop Toscana. Interviene anche un esponente del CNCA (Firenze, 5 aprile) La prossima Assemblea del Dipartimento area welfare di Legacoop Toscana, che si terrà a Firenze il 5 aprile, si intitola "Il 'decreto Salvini' e il sistema di accoglienza". Come si deduce dal titolo della...
Tutte le famiglie hanno pari dignità. Non esiste un modello unico di famiglia
Presa di posizione del CNCA in merito al "Congresso mondiale delle famiglie" COMUNICATO STAMPARispettare i diritti civili e sociali di tutti.Tutte le famiglie hanno pari dignità. Non esiste un modello unico di famigliaPresa di posizione del CNCA in merito al "Congresso mondiale delle famiglie".In gioco i principi di uguaglianza, non...
Veneto, aperte le iscrizioni al secondo corso del progetto Terreferme
Iniziativa rivolta a famiglie e operatori interessati al tema dell'affido familiare dei minorenni migranti soli Sono aperte in Veneto le iscrizioni al secondo corso di formazione all'interno del percorso "Terreferme" rivolto a famiglie, cittadini e operatori interessati ad approfondire la tematica dell'affido familiare di minorenni migranti soli. Il percorso si terrà...
Le Linee guida per il diritto allo studio delle alunne e degli alunni fuori dalla famiglia di origine
Convegno organizzato dall'ANFAA, con l'adesione del Cnsa e del Tna (Firenze, 13 aprile) L'ANFAA, con l'adesione del Coordinamento azionale servizi e affidi (C.N.S.A.) e del Tavolo delle associazioni e reti nazionali e regionali di famiglie affidatarie (T.N.A.) e il patrocinio dell'Istituto degli Innocenti, organizza a Firenze, il 13 aprile prossimo, il...
Convegno nazionale di ACP Italia
L'organizzazione che fa riferimento all'Approccio centrato sulla persona (Roma, 6-7 aprile) ACP Italia celebra il suo convegno nazionale a Roma, il 6 e 7 aprile.Titolo dell'incontro: "40°Anniversario dell'Approccio Centrato sulla Persona in Italia: attualità di un modello al contempo scientifico e umano".Ai lavori del 6 aprile interviene anche il nostro ex presidente e...
Appello del Tavolo Nazionale Asilo su nave Mare Jonio e contro criminalizzazione ong
CNCA: "Sta emergendo sempre più un'Italia che non teme le migrazioni ed è pronta ad accogliere le persone migranti" Il Tavolo Nazionale Asilo, a cui partecipa anche il CNCA, ha preso posizione ieri per l'immediato sbarco delle 49 persone a bordo della nave Mare Jonio della ong Mediterranea Saving Humans e...
Ad Ancona, docu-film e mostra fotografica del progetto ‘EduCalci’
Un'iniziativa della cooperativa cooperativa IRS L'Aurora, oggi confuita in Polo9 (30 marzo) Sabato 30 marzo - alle ore 17, presso il Centro H sito in via Mamiani 70, ad Ancona - verrà presentato il docu-film & mostra fotografica "EduCalci, storia di un progetto di socializzazione, gioco e rigenerazione urbana". Una festa...
Toscana, è nato il Network regionale Notte di Qualità
Un'iniziativa, nata all'interno del progetto omonimo realizzato da ANCI e CTCA, che sperimenta un approccio nei confronti del divertimento notturno giovanile. Presentate delle Raccomandazioni Il progetto "Notte di Qualità", attivo dal 2013, finanziato dalla Regione Toscana e realizzato da ANCI e CTCA (Coordinamento Toscano Comunità di Accoglienza), svolge un lavoro di ricerca-intervento...
No al nuovo bando dell’accoglienza diffusa emanato dalla prefettura di Milano
Cinque cooperative sociali lombarde, di cui tre aderenti al CNCA presentano ricorso al Tar del Lazio. Impossibile coprire i costi e assicurare standard adeguati. Cinque cooperative del terzo settore milanese dicono noal nuovo bando dell'accoglienza diffusadella Prefettura di Milano Milano, 13 marzo 2019 – Cinque cooperative sociali della Lombardia (Coop...
Il CNCA Trentino Alto Adige aderisce al Global Climate Strike For Future
Il 15 marzo manifestazione anche a Trento Trento, mercoledì, 13 marzo 2019Comunicato stampaIl cambiamento climatico ci riguarda tutti La tempesta Vaia che ha devastato soprattutto le foreste del Trentino e del Veneto ci ha messo di fronte ad una delle conseguenze drammatiche del riscaldamento globale del Pianeta Terra. Più velocemente...
‘Cuciamo insieme il tappeto del mondo’
Il Parco Nazionale della Pace di Sant'Anna di Stazzema e l'Associazione Colori per la pace lanciano un'iniziativa che celebra il lavoro delle donne. Un tappeto di 160 metri per celebrare il lavoro delle donne, la loro capacità di fare gruppo e di creare momenti di condivisione intorno a un progetto...
Raccolta fondi per il progetto Neutravel
L'iniziativa di cooperativa sociale Alice e Asl di Ivrea da dieci anni in prima linea per la riduzione dei rischi e dei danni Una raccolta fondi per il progetto Neutravelda dieci anni in prima linea per la riduzione dei rischi e dei danninei contesti del divertimento notturnoE' possibile fare la...
Giustizia riparativa e minori, la proposta dell’Autorità Garante
L'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza organizza il 21 marzo, alla Camera dei Deputati, un Convegno dal titolo "Incontrare la giustizia incontrarsi nella giustizia". "La mediazione penale e altri percorsi di giustizia riparativa nel procedimento penale minorile" è il titolo del documento di studio e di proposta dell'Autorità Garante per...
Una grande Conferenza nazionale sulle droghe autoconvocata
E' la proposta avanzata dal CNCA ai soggetti pubblici e del terzo settore che si riconoscono nel principio "Educare non punire" COMUNICATO STAMPAUna grande Conferenza nazionale sulle dipendenze,autoconvocata, in occasione della Giornata mondiale sulle droghe.La proposta del CNCA rivolta ai soggetti pubblici e del terzo settoreche credono nel principio "Educare...
Carcere, droghe e privacy, incontro a Firenze
Il 12 marzo, nella sede del Consiglio Regionale della Toscana, si terrà l'incontro 'Carcere, test antidroga e diritto alla privacy' Il Garante dei Diritti dei Detenuti, la Regione Toscana e il Difensore Civico della Toscana promouovono un dibattito sul 'Carcere, test antidroga e diritto alla privacy'. L'appuntamento è per martedì...
Prevenire l’HIV sul web
Al via un progetto di analisi della comunicazione digitale tra i giovani con l'obiettivo di definire delle linee guida per un'informazione diffusa sul virus. Parte il progetto 'NetWorking Technologies Contro l'Hiv', finanziato dal Ministero della Salute, con capofila il Dipartimento di epidemiologia del Servizio sanitario regionale del Lazio Asl Roma...
A Bologna V Assemblea nazionale della Rete della Pace
Il 9 e il 10 marzo appuntamento nella Sala Fanti di via Aldo Moro 50 La Rete della Pace invita movimenti, associazioni, sindacati, circoli e comitati locali alla sua V Assemblea Nazionale su come costruire una politica di pace.Alle 11.00 di sabato 9 marzo verrà presentata l'Assemblea. In seguito dibattito...
Immigrazione, vulnerabilità e integrazione nelle comunità
Appuntamento a Palazzo Vecchio, Firenze, il 4 marzo, per un confronto tra diverse esperienze in materia di immigrazione Lunedì 4 marzo, nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio a Firenze, AISMe organizza 'Immigrazione, vulnerabilità e integrazione nelle comunità: esperienze a confronto'.Il convegno, che si terrà dalle 10.00 alle 16.00, prevede la...
I contributi pubblici ricevuti dalla nostra Federazione nell’anno 2018
Visionabile online il prospetto completo dei contributi e dei finanziamenti da pubbliche amministrazioni Comunicazione ai sensi della L. 4 agosto 2017, n. 124 (cd. Legge concorrenza) art 1, comma 125.Scarica il prospetto in cui sono indicati tutti i contributi e i finanziamenti da Pubbliche amministrazioni ricevuti dal CNCA nel 2018...
Il CNCA partecipa a un master dell’Università Roma Tre
La nostra Federazione darà il suo contributo sui temi del welfare e dell'innovazione sociale Il Dipartimento di filosofia, comunicazione e spettacolo dell'Università degli Studi Roma Tre e il CNCA hanno stipulato una convenzione che ha per oggetto la partecipazione della nostra Federazione alla realizzazione del corso Modulo "Istituzioni dell'ambiente e...
Mare amaro, solidarietà con i migranti e le ONG nel Mediterraneo
Al Piccolo Teatro di Città di Catania, incontro il 26 febbraio promosso dalla Rete Restiamo Umani - Incontriamoci Catania è stata al centro dell'attenzione mediatica nazionale per le recenti vicende della nave Diciotti e della Sea Watch. Ed è proprio nella città siciliana che la Rete Restiamo Umani - Incontriamoci...
A Firenze incontro sul gioco d’azzardo
Il 27 febbraio un evento dedicato allo studio di politiche di prevenzione e di contrasto del Disturbo da Gioco d'Azzardo 'Non t'azzardare eh!' è lo slogan della giornata organizzata da Anci Toscana e Regione Toscana nell'ambito del Piano Regionale di contrasto al gioco d'azzardo. L'evento si terrà mercoledì 27...
Progetto di monitoraggio della tutela volontaria per MSNA, riaperta la selezione per una figura di supporto al coordinatore
Le domande vanno presentare entro le ore 17.00 del 26 febbraio Il CNCA ha riaperto oggi, causa assenza di candidature, l'"Avviso per l'affidamento di incarico tramite selezione comparativa" per l'acquisizione di manifestazione di interesse a partecipare alla suddetta selezione di n. 1 posizione per l'affidamento dell'incarico di: • Supporto al...
No all’abbassamento dell’età imputabile da 14 a 12 anni
Marelli: "I dati confermano che, in Italia, non c'è alcuna emergenza criminale che riguarda bambini e ragazzi" COMUNICATO STAMPANo all'abbassamento dell'età imputabileda 14 a 12 anniMarelli: "Lo stato attui davvero le politiche in favore di minorenni e famiglieche rientrano tra i suoi compiti fondamentali.I dati confermano che, in Italia, la...
CNCA e altre associazioni scrivono al governo in vista del prossimo incontro delle Nazioni Unite sulle droghe
Prima richiesta: aprire un confronto con la società civile prima dell'appuntamento Onu Quali associazioni italiane che lavorano nel campo della politica e degli interventi sulle droghe, chiediamo che il Governo avvii un confronto con la società civile in merito al prossimo Segmento ad Alto Livello della 62a sessione della Commission...
Welcoming Europe, raccolte in Italia oltre 65mila firme
Oggi a Roma l'evento di chiusura dell'iniziativa nata per cambiare alcune norme in materia di tutela dei diritti e migrazioni "SIAMO NOI L'EUROPA CHE ACCOGLIE!"EVENTO DI CHIUSURA DELLA CAMPAGNA WELCOMING EUROPE20 febbraio 2019, ore 10.30-13.00Camera dei deputati - via di Campo Marzio, 78Oltre 65.000 firme raccolte in Italia, ben diecimila...
Anche il CNCA tra i promotori della manifestazione nazionale People – Prima le Persone
L'evento si terrà a Milano il 2 marzo Il CNCA, insieme a tanti soggetti della società civile, promuove la manifestazione nazionale "People - Prima le Persone", che si terrà a Milano il 2 marzo prossimo. Vogliamo scendere in strada per riaffermare alcuni fondamentali principi di civiltà, primo tra tutti quello...
La quinta newsletter del nostro progetto sulla giustizia riparativa
Contiene tutti i link ai diversi materiali diffusi nel corso dell'iniziativa progettuale L'1 febbraio scorso, con il convegno finale, si è chiuso il progetto "La pena oltre il carcere", con cui il CNCA - con la collaborazione del CICA - si è proposto di indagare e sperimentare esperienze innovative nell'ambito delle...
Donare bellezza alle persone più marginali
La cooperativa La Quercia di Reggio Emilia ha lanciato una campagna di crowdfunding online La cooperativa La Quercia di Reggio Emilia ha lanciato una campagna di raccolta fondi dal nome "B & B - Bellezza e Benessere", nata dal drop in/ bassa soglia per persone dipendenti da sostanze e in...
‘Si discuta la proposta di legge popolare di Ero Straniero’
La campagna ha lanciato oggi un appello ai parlamentari. All'incontro ha partecipato, per il CNCA, il presidente Riccardo De Facci COMUNICATO STAMPA Immigrazione, da Milano un appello ai parlamentari:"Si discuta la proposta di legge popolare di Ero Straniero" I promotori della campagna "Ero Straniero - L'umanità che fa bene" chiedono...
Master in Economia, management e innovazione sociale
Organizzato dall'Università di Tor Vergata di Roma L'innovazione o è sociale o semplicemente non è! Il master MEMIS è un master di I livello in Economia, Management e Innovazione Sociale, organizzato dall'università di Roma Tor Vergata e progettato e sviluppato per e con il mondo del Terzo Settore.Giunto alla sua...
A Roma si incontrano i giovani di ‘Chiamati al futuro’
Il progetto del CNCA e del CEMEA dedicato al coinvolgimento di giovani e giovanissimi nella cura dei beni comuni (8-10 febbraio) "Se i tempi non chiedono la tua parte migliore, inventa altri tempi" (Stefano Benni)A Roma dall'8 al 10 febbraio 2019 ci sarà un piccolo evento sul Paese che desideriamo:...
‘Ero straniero’ rilancia: una nuova legge sull’immigrazione è possibile
Incontro a Milano l'8 febbraio. Per il CNCA partecipa il presidente Riccardo De Facci
Il CNCA cerca tre figure professionali per un progetto di monitoraggio della tutela volontaria per minorenni stranieri non accompagnati
Le candidature vanno presentate entro le ore 17.00 del 13 febbraio Il CNCA ha diffuso oggi un "Avviso per l'affidamento di incarico a 3 figure professionali tramite selezione comparativa" per l'acquisizione di manifestazione di interesse a partecipare alla suddetta selezione per gli incarichi di: 1. Coordinatore dell'Unità Operativa locale (UOL) Regione...
Galati e Pozzi eletti vicepresidenti del CNCA
In Esecutivo 4 donne e 4 uomini Il 31 gennaio sono stati eletti in Consiglio nazionale i vicepresidenti del CNCA per il nuovo quadriennio.Si tratta di Marina Galati, che già ricopriva questo incarico, e Caterina Pozzi. Galati, Laureata in Psicologia e specializzata in Psicologia di Comunità, Biosistemica e Sviluppo Organizzativo, vive nella...
A Trento incontro con don Luigi Ciotti
Organizzano Libera e CNCA Trentino Alto Adige (7 febbraio)
#pensaachiresta, la cooperativa Caps lancia una campagna di sensibilizzazione su droghe, smartphone e guida
Il progetto "No Alcol No Crash" mira a ridurre il numero di incidenti attribuibili a comportamenti relativi all'uso e abuso di sostanze e di telefoni cellulari #pensaachiresta è la campagna di sensibilizzazione presentata questa mattina, a Palazzo di Città, con l'obiettivo di richiamare l'attenzione dei giovani sul tema dell'abuso di...
Il carcere sia extrema ratio. La giustizia riparativa e le misure alternative alla detenzione producono molta più sicurezza
Oggi a Roma il convegno sulla giustizia riparativa organizzato da CNCA e CICA. Presentato anche un modello per la valutazione di impatto sociale COMUNICATO STAMPAIl carcere sia extrema ratio.La giustizia riparativa e le misure alternativealla detenzione producono molta più sicurezzaQuesto il messaggio lanciato oggi a Romanel convegno organizzato da CNCA e...
50 organizzazioni scrivono a Conte: ‘Urgente sbarco dei migranti a bordo Sea Watch nel porto più vicino e sicuro’
Il CNCA tra i firmatari Sea Watch: 50 organizzazioni scrivono a Conte. Urgenza improrogabile che tutte le persone a bordo tocchino terra nel più vicino porto sicuro, nel rispetto delle leggi e convenzioni internazionali "È ormai di urgenza improrogabile che i minori e tutte le persone presenti a bordo possano...
Pronti ad accogliere i 47 migranti a bordo della Sea Watch 3
De Facci: "Illegale trattenere minorenni sulla nave della ong. Inumano non accogliere persone che hanno subito torture e violenze di ogni genere" COMUNICATO STAMPAPronti ad accogliere i 47 migrantia bordo della Sea Watch 3De Facci: "Illegale trattenere minorenni sulla nave della ong.Inumano non accogliere persone che hanno subito torture e...
Seminario ‘Adolescenze in tempo di crisi’: i materiali
Slide, documenti e video dell'appuntamento tenutosi a Conversano il 15 e 16 novembre scorsi Il 15 e 16 novembre 2018 si è tenuto a Conversano (Ba) il seminario "Adolescenze in tempo di crisi", organizzato dal Gruppo Infanzia Adolescenza e Famiglie e dal Gruppo Giovani politiche del CNCA. L'obiettivo era quello...
Giovani risposte a consumatori che invecchiano
Corso organizzato dall'Università della Strada del Gruppo Abele (Torino, 28 febbraio - 1 marzo) A causa degli sviluppi demografici dell'invecchiamento della popolazione in quasi tutti i paesi dell'Unione europea, le strutture sociali e sanitarie sono in un processo continuo di adattamento di risposte adeguate a questa sfida. La dipendenza dalle sostanze...
Migranti: appello di 20 organizzazioni per lo sbarco della nave Sea Watch
Il CNCA tra i firmatari 24 gennaio 2019 Comunicato Stampa Migranti: appello di 20 Organizzazioni per lo sbarco della nave Sea Watch, con 47 persone a bordo "Da sei giorni sulla nave Sea Watch, vi sono 47 persone, tra cui otto minorenni. Sono 47 esseri umani portati in salvo dal...
‘Cose da fare con i giovani’, il terzo incontro nazionale a Padova
Il cantiere aperto da "Animazione sociale" per gli operatori dei mondi giovanili (21-22 febbraio) Si è aperto il cantiere di «Cose da fare con i giovani/3», il terzo incontro nazionale per gli operatori dei mondi giovanili. Dopo i due appuntamenti di Rovereto (febbraio 2015 e febbraio 2017) il cantiere si...
Castelnuovo di Porto: sconcerto e indignazione per la modalità con cui è stato chiuso il Cara
Presa di posizione del Tavolo Asilo Nazionale TAVOLO ASILO NAZIONALE Castelnuovo di Porto:sconcerto e indignazione per la modalità con cui è stato chiuso il C.A.R.A Il Tavolo Asilo esprime sconcerto e indignazione per la modalità con cui è gestita la chiusura del C.A.R.A. di Castelnuovo di Porto, il secondo centro...
Care Leavers Network
Progetto Care Leavers Network: sviluppo di Welfare generativo attraverso l'inclusione sociale e la cittadinanza attiva di giovani fuori dalla famiglia d'origineFinanziatore: Ministero del Lavoro e politiche sociali, DLGS 117, 3 luglio 2017 art. 72Durata: 24 mesiData avvio: maggio 2018Soggetti attuatori: Agevolando (capofila), CNCA (partner) Contesto, motivazioni e finalità della proposta...
Bambini e bambine maltrattati nelle istituzioni di tutela: trauma individuale e responsabilità di sistema
Conferenza organizzata dal centro antiviolenza Artemisia. Interviene per il CNCA Liviana Marelli (Roma, 30 gennaio) La conferenza "Bambini e bambine maltrattati nelle istituzioni di tutela: trauma individuale e responsabilità di sistema", organizzata dal centro antiviolenza Artemisia a Roma, il 30 gennaio prossimo, approfondirà il tema dell'abuso su minori in contesti...
Il grido della terra, il grido dei poveri. Ispirati da papa Francesco
Primo corso di Casacomune, associazione collegata al Gruppo Abele (Avigliana, 15-17 febbraio) Casacomune. Laudato si' Laudato qui. Scuola e Azioni è un programma di formazione, collegato al Gruppo Abele, che prevede incontri e corsi di varia durata nell'arco dell'anno. Si ispira ai principi espressi nella stupenda enciclica di Papa Francesco,...
La prevenzione della mortalità acuta associata ai programmi residenziali
Convegno nazionale organizzato dall'Azienda Usl di Bologna in collaborazione con la SITD e con il patrocinio di CNCA e FICT (25 gennaio) L'Azienda USL di Bologna - IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche della Regione Emilia-Romagna con la collaborazione scientifica di SITD e il patrocinio di CNCA e FICT, organizza il Convegno nazionale...
Sbarcare immediatamente i 49 migranti a bordo della Sea Watch e della Sea Eye
Lettera al premier Conte da parte di numerose organizzazioni sociali, tra cui il CNCA Comunicato Stampa Migranti: lettera delle Organizzazioni al Premier Conte, incontro urgente per chiarire i passi intrapresi dall'Italia per sbloccare la situazione dei migranti della Sea Watch e Sea Eye.Le Organizzazioni ribadiscono la richiesta dello sbarco immediato...
‘Migranti. L’accoglienza ha funzionato’
Convegno organizzato da Rti Bonvena (Monza, 31 gennaio) Giovedì 31 gennaio 2019, alle ore 9.00, presso il Binario 7 di Monza, la Rti Bonvena - a cui partecipa anche la cooperativa sociale La grande casa - terrà un convegno dal titolo: "Migranti. L'accoglienza ha funzionato", con il patrocinio della Provincia...
‘La pena oltre il carcere’, i materiali del seminario di Roma
Slide, documenti e video dell'evento che si è tenuto il 30 e 31 ottobre scorsi Il 30 e 31 ottobre scorsi si è tenuto a Roma uno degli eventi previsti nel ciclo di seminari formativi nazionali intitolato "Mediazione, riparazione e riconciliazione. La comunità di fronte alla sfida della giustizia riparativa", attivato all'interno del...
La terza newsletter del progetto ‘La pena oltre il carcere’
L'iniziativa sulla giustizia riparativa promossa dal CNCA E' disponibile online la terza newsletter del progetto "La pena oltre il carcere", l'iniziativa realizzata dalla nostra Federazione in partenariato con il CICA (Coordinamento italiano delle case alloggo delle persone con Hiv/Aids) che si propone di conoscere e sperimentare esperienze innovative nell'ambito delle pratiche...
La campagna ‘Mai senza Naloxone’ parte da Firenze
Il 17 febbraio. Un'iniziativa di ITARdD e di Forum Droghe a cui collaborano, per l'evento fiorentino, il CNCA Toscana e la cooperativa Cat La campagna "Mai senza Naloxone" è un'iniziativa nazionale promossa da ITARdD e da Forum Droghe alla quale hanno aderito SITD e FEDERSERD.ITARdD (Rete Italiana per la Riduzione del...
Legge immigrazione, il CNCA pronto ad azioni di disobbedienza civile
De Facci: "La nostra solidarietà ai sindaci che si sono espressi per l'inaccettabilità delle nuove norme. Costruire una rete nazionale plurale" COMUNICATO STAMPALegge immigrazione,il CNCA pronto ad azioni di disobbedienza civileDe Facci: "La nostra solidarietà ai sindaci che si sono espressiper l'inaccettabilità delle nuove norme.Costruire una rete nazionale plurale che...
‘Lettere dalle periferie del Mediterraneo’, la recensione di Fofi su ‘Avvenire’
"Questi testi ci scoprono grandi dolori e grandi viltà, senza la smania dei giornalisti a caccia di storie lugubri per rendersi noti, e condividono per un tratto le angosce dei reietti, ci fanno vergognare dei nostri privilegi." La quotidiana lotta di chi non si rassegna allʼindifferenzadi Goffredo Fofiin "Avvenire" del 4 gennaio...
Il terzo settore toscano scrive a Regione e Comuni per preservare il modello di ‘accoglienza diffusa’
Gravi gli effetti che produrrà il "decreto Salvini". Il CNCA Toscana tra i firmatari CNCA Toscana, Legacoop Toscana, Forum Terzo Settore Toscana, Diaconia valdese fiorentina, Arci Toscana e Federsolidarietà Toscana hanno inviato una lettera congiunta alla Regione Toscana, all'Anci Toscana e ai sindaci di tutti i Comuni capoluogo di provincia...
Migranti: appello per l’approdo immediato in un porto sicuro delle navi Sea Watch e Sea Eye
Appello sottoscritto da 18 organizzazioni per l’approdo immediato in un porto sicuro delle navi Sea Watch e Sea Eye “Chiediamo con urgenza all’Italia e agli altri Stati membri dell’Unione europea di attivarsi senza ulteriori tentennamenti affinché i 49 migranti da giorni bloccati in mare, tra i quali diversi minori inclusi...
Chiusura Ufficio Nazionale Cnca per le Festività Natalizie
Gli auguri del CNCA Nel periodo natalizio l'ufficio nazionale del CNCA sarà sempre aperto nei giorni feriali da lunedì a venerdì eccetto il 24 dicembre, giorno in cui l'ufficio sarà aperto solo fino alle ore 13 ed il 31 dicembre in cui sarà chiuso tutto il giorno. Negli altri giorni rimane valido...
Accoglienza per i richiedenti asilo, non c’è alcuna ‘gestione ordinata e sostenibile’
De Facci: "Il Governo continua a eludere le tante criticità che la nuova normativa sull'immigrazione e il nuovo capitolato per i servizi di prima accoglienza creano o rafforzano" COMUNICATO STAMPAAccoglienza per i richiedenti asilo,non c'è alcuna "gestione ordinata e sostenibile"De Facci: "Il governo continua a eludere le tante criticitàche la...
Di nuovo la cultura nel parco di Rogoredo
Secondo appuntamento, il 24 dicembre, promosso dal critico e scrittore Gian Paolo Serino. Partecipa tra gli altri Cecco Bellosi dell'associazione Il Gabbiano Di nuovo la cultura nel parco Il 17 novembre, su iniziativa del critico letterario e scrittore Gian Paolo Serino, abbiamo organizzato un momento di Book City all'interno del...
Inchiesta su case di accoglienza in Sicilia, serve un sistema oltre l’emergenza
Marelli: "A breve un seminario di analisi e proposta organizzato dal CNCA" COMUNICATO STAMPAInchiesta su case di accoglienza per minori stranieri in Sicilia,serve un sistema oltre l'emergenzaMarelli: "Solo regole e standard rigorosi ed esigentipossono contrastare il malaffare.A breve un seminario di analisi e proposta organizzato dal CNCA" Roma, 14 dicembre...
Servizio civile: pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2018
Le graduatorie per i diversi progetti promossi dal CNCA Sono state pubblicate le graduatorie relative alla selezione dei candidati da impiegare nei progetti di servizio civile del bando 2018. Scarica le graduatorie per i diversi progetti del CNCA: Accogliere rende umani Al passo del loro crescere ComunicAbile assistenza e accompagnamento...
Corridoi umanitari e decreto sicurezza
Incontro del Coordinamento nazionale immigrazione della Caritas Italiana (Roma, 23-25 gennaio) Il Coordinamento nazionale immigrazione della Caritas Italiana organizza a Roma, dal 23 al 25 gennaio 2019, un incontro di formazione e confronto su corridoi umanitari, decreto sicurezza e nuovi capitolati per la gestione dei centri di accoglienza per le...
Vicini all’associazione Lelat di Messina, vittima di furto e di danneggiamenti
De Facci: "Il CNCA apre una sottoscrizione per aiutare la comunità a ricomprare gli attrezzi rubati e riparare i danni" Vicini all'associazione Lelat di Messina,vittima di furto e danneggiamentiDe Facci: "Il CNCA apre una sottoscrizione per aiutare la comunitàa ricomprare gli attrezzi rubati e riparare i danni" Roma, 12 dicembre...
Niente fondi aggiuntivi per il servizio civile
Lo stanziamento previsto nella legge di stabilità coprirebbe poco più di 20mila giovani sui 110mila candidati al bando 2018 Roma, 5 Dicembre 2018Giovani: un'Italia senza prospettiveIl Paese, alla vigilia del passaggio in Aula di Montecitorio della legge di stabilità 2019, progetta il suo futuro, ma si dimentica dei giovani.I due...
Giornata mondiale del Volontariato. De Facci: ‘Grazie ai volontari attivi nelle organizzazioni del CNCA’
Ci aspettano battaglie importanti per preservare il principio di umanità e affermare nuovi modi di creare legami sociali Giornata mondiale del VolontariatoDe Facci: "Grazie a tutti coloro che svolgono la loro attività di volontarinelle organizzazioni del CNCA" Oggi si celebra la Giornata mondiale del Volontariato. Vogliamo rivolgere un ringraziamento a...
‘Dovrete espellere anche noi’
Presa di posizione delle Famiglie accoglienti di Bologna, a cui ha aderito anche la nostra Federazione A.A.A. COMUNICATO STAMPA SUL DECRETO SICUREZZA DELLE FAMIGLIE ACCOGLIENTI dei RAGAZZI RIFUGIATI"Dovrete espellere anche noi"Come famiglie che hanno un ragazzo africano o asiatico con loro siamo indignate e offese dal fatto che il governo...
Lavorare con il passato, il presente, il futuro: l’impatto (e la dinamica) della storia nella pratica della consulenza
Corso del Tavistock Institute con Antonio Samà Working with the Past, Present, Future: the impact (and dynamics) of history in consultancy practiceRead our news items 'The Smell of Human Flesh' here This fourth 'shamelessly' practical seminar from the Tavistock Institute of Human Relations will be an exposition and exploration of...
Quali rischi corrono gli under 18 sul web?
Indagine promossa da CNCA e progetto INDiCI Quali sono i rischi a cui sono esposti i giovani e i giovanissimi sul web?Il CNCA e il progetto INDiCI - finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per le Politiche Antidroga all'interno dell'Avviso Pubblico "prevenzione e contrasto al disagio giovanile"- stanno sviluppando una ricerca...
Riccardo De Facci è il nuovo presidente del CNCA
Difesa del valore dell'accoglienza e povertà le due sfide più immediate per la Federazione COMUNICATO STAMPARiccardo De Facciè il nuovo presidente del CNCADifesa del valore dell'accoglienza e povertàle due sfide più immediate per la Federazione Roma, 3 dicembre 2018 Riccardo De Facci è stato eletto sabato scorso presidente del Coordinamento...
‘Profezia dello sconfinamento’, il nuovo libro del Gruppo Spiritualità
Presentato all'ultima Assemblea nazionale All'ultima Assemblea nazionale del CNCA il Gruppo Spiritualità della Federazione ha presentato "Profezia dello sconfinamento", un testo che si propone come "una sorta di un quaderno di esercizi: l'urgenza che oggi sentiamo è che occorre riaprire l'orizzonte di una profezia di frontiera e far esercizio di una nuova...
Decreto sicurezza e immigrazione. ‘una pessima legge che aumenterà ingiustizia e razzismo’
Presa di posizione del Tavolo Asilo Nazionale, a cui partecipa anche il CNCA TAVOLO ASILO NAZIONALE Una pessima legge, che aumenterà ingiustizie e razzismo Esprimiamo serie preoccupazioni e dissenso per l'approvazione della legge Sicurezza e Immigrazione su cui la Camera dei Deputati ha votato la fiducia al Governo.Ci preoccupano non...
Aperte le iscrizioni alla Biennale della Prossimità 2019
La terza edizione si terrà a Taranto. Il CNCA tra i promotori
Stop alle armi, stop alla guerra in Yemen
Conferenza stampa organizzata da diversi soggetti della società civile, tra cui la Rete della Pace (28 novembre) INVITO STAMPA Mercoledì 28 novembre 2018 ore 12.00Sala "Caduti di Nassirya" Palazzo Madama - Senato della Repubblica Piazza Madama 11, RomaStop alle armi, stop alla guerra in Yemen Presentazione iniziative della società civile...
Progetto ‘Terreferme’, definita la procedura per l’avvio degli affidi familiari
L'iniziativa promossa da Unicef Italia e CNCA E' stata definita - sulla base del protocollo metodologico per l'affido familiare elaborato nell'ottobre 2017 - la procedura per l'avvio operativo degli affidi familiari realizzati all'interno del progetto "Terreferme", promosso da Unicef Italia e CNCA. Il progetto "Terreferme" nasce da un'intesa tra le due organizzazioni...
Progetto Pas: parte la rilevazione sui servizi di riduzione del danno
L'iniziativa promossa dal CNCA con il Cica e Arcigay come partner Nell'ambito del progetto "PAS: principi attivi di salute" (dlgs117/17) e delle attività di mappatura e sviluppo dei servizi di Riduzione del Danno (RDD) e Riduzione dei Rischi (RDR) del CNCA, che hanno permesso negli scorsi anni di promuovere la...
1985: un seme fecondo di comunità riparativa. La nuova corsia a San Vittore
Convegno a Tirano (So) su padre Camillo De Piaz e il suo impegno a favore delle persone detenute (24 novembre) Sabato 24 novembre a Tirano (So), dalle 9.30 alle 12.30, nell'Aula Magna dell'Istituto Pinchetti si terrà il convegno "1985: un seme fecondo di comunità riparativa. La nuova corsia a San Vittore",...
Africa. ‘Decolonizzare’ gli immaginari culturali: i materiali
Slide e documenti del seminario organizzato dal CNCA l'1 ottobre scorso L'1 ottobre si è tenuto a Roma il seminario "Africa. 'Decolinizzare' gli immaginari culturali", organizzato dalla nostra Federazione. "Abbiamo bisogno di conoscere, capire, confrontarci con l'altro, lo straniero, l'africano, - si legge nella presentazione del seminario - se vogliamo...
Seminario ‘Migrare, errare, cambiare’, i materiali
Video, slide, rapporti Il Gruppo tematico Accoglienza migranti del CNCA ha organizzato a Bassano del Grappa, il 25 e 26 ottobre, "Migrare, errare, cambiare", un seminario di aggiornamento sulle migrazioni nel nostro Paese e di definizione di temi generatori per il percorso di elaborazione, confronto e approfondimento della Federazione.Vedi programma: https://www.cnca.it/images/stories/ufficio-stampa/migrare_errare_cambiare_seminario.pdf...
Il CNCA in Nigeria per costruire relazioni contro la tratta e lo sfruttamento della prostituzione
Dal 21 al 28 novembre. Previsti incontri con il presidente della Conferenza episcopale nigeriana e quello della Conferenza episcopale dell'Africa occidentale Dal 21 al 28 novembre prossimi una delegazione del CNCA - composta da Marina Galati (vicepresidente del CNCA), Tiziana Bianchini, Stefano Trovato, Marina Bartalini, Vito Mariella, Gabriella Mauri e suor...
‘Parole di cuore’ porterà scrittori e artisti nel parco di Rogoredo. Il CNCA Lombardia attivo nell’area dal 2013
Rita Gallizzi: "In cinque anni aumentato il numero di frequentatori, in arrivo ormai da tutto il Nord Italia" Comunicato stampa "Parole di cuore" porterà scrittori e artisti nel parco di Rogoredo,una delle maggiori piazze di spaccio d'Italia(17 novembre 2018, a partire dalle 11) Il CNCA Lombardia interviene nell'area dal 2013 e...
‘La pena oltre il carcere’: le prime due newsletter
Il progetto del CNCA dedicato alla giustizia riparativa "La pena oltre il carcere" è un progetto realizzato dal CNCA in partenariato con il CICA (Coordinamento italiano delle case alloggo delle persone con Hiv/Aids). L'iniziativa progettuale si propone di indagare, conoscere e sperimentare esperienze innovative nell'ambito delle pratiche di giustizia riparativa...
Tutte le candidature per il nuovo Consiglio nazionale del CNCA
Disponibili anche le dichiarazioni di disponibilità a candidarsi, che contengono un breve profilo dei candidati Ecco l'elenco completo delle candidature per il prossimo Consiglio nazionale della Federazione: Cognome Nome Regione Presidente Federazione Regionale Candidatura Nazionale Agostinello Tatiana Lazio x Bassetti Claudio Trentino Alto Adige x Camoletto Lorenzo Piemonte...
Taglio alla diaria dei migranti accolti, una perdita per l’Italia
Don Zappolini: "La politica sull'immigrazione del governo produrrà il caos sui territori" COMUNICATO STAMPATaglio alla diaria dei migranti accolti,una perdita per l'ItaliaDon Zappolini: "Il complesso di misure sull'immigrazione che sta adottando questo governoprodurrà solo caos sui territori. È una politica insostenibile socialmente" Roma, 9 novembre 2018 "Il taglio alla 'diaria'...
Le preoccupazioni di alcune organizzazioni del Gruppo Crc sul ddl Pillon
Lettera alla Commissione Giustizia del Senato. Il CNCA ra i sottoscrittori della presa di posizione AI Componenti della Commissione Giustizia del Senato Oggetto: Disegno di Legge 735 "Norme in materia di affido condiviso, mantenimento diretto e garanzia di bigenitorialità" Le sottoscriventi associazioni del Gruppo CRC esprimono preoccupazione in relazione al...
Ddl Sicurezza e immigrazione, aumenterà l’irregolarità
Presa di posizione del Tavolo Asilo Nazionale, a cui partecipa anche la nostra Federazione TAVOLO ASILO NAZIONALE Il Senato approva il Dl Sicurezza e ImmigrazioneUn provvedimento che provocherà un aumento dell'irregolaritàIl Decreto-Legge 4 ottobre 2018, n.113, su cui il governo ha posto la questione di fiducia, introduce nella prima parte...
La Campagna Ero straniero compie un anno
I promotori, tra cui il CNCA, rilanciano i contenuti della proposta di legge di iniziativa popolare La Campagna Ero straniero compie un annoI promotori rilanciano i contenuti della proposta di legge di iniziativa popolare Esattamente un anno fa, il 27 ottobre 2017, abbiamo consegnato al Parlamento le 90.000 firme raccolte...
Don Federico Rebora, un uomo giusto
Don Zappolini: "Ebbe il coraggio di accogliere in canonica don Gallo" COMUNICATO STAMPADon Federico Rebora,un uomo giustoDon Zappolini: "Ebbe il coraggio di accogliere in canonica don Gallo,permettendo alla sua comunità, e alla città, di avere una casa dove osare la speranza" Roma, 26 ottobre 2018 "Vogliamo salutare anche noi don...
Retemaranathà compie 35 anni
Un programma di eventi per festeggiare (2-4 novembre) Per i 35 anni di Retemaranathà e i 10 anni della comunità Gianburrasca, è stato organizzato un programma di eventi che trovate presentato in questa brochure QUI. Il 2 novembre è previsto un incontro con don Luigi Ciotti, fondatore di Libera.Il CNCA...
Assemblea pubblica del Tavolo Asilo Nazionale sul ddl immigrazione e sicurezza
Oggi a Roma TAVOLO ASILO NAZIONALE Assemblea pubblicaIl DDL immigrazione e sicurezza pubblica n.840 (D.L. 113/2018)I rischi e le preoccupazioni delle associazioni per una riforma che riduce il diritto d'asilo e il diritto all'accoglienzaGiovedì 25 ottobre, ore 15.00/19.00Roma, Piazza Montecitorio, Sala Capranichetta Il tavolo Asilo Nazionale, di cui fanno parte...
NO Pillon. L’Italia scende in piazza il 10 novembre
Ha aderito anche il CNCA NO PillonL'Italia scende in piazza il 10 novembre NO alla mediazione obbligatoria e a pagamentoNO all'imposizione di tempi paritari e alla doppia domiciliazione/residenza dei minoriNO al mantenimento direttoNO al piano genitorialeNO all'introduzione del concetto di alienazione parentale Sono questi i 5 NO che verranno ribaditi...
La nostra vicinanza alle persone migranti aggredite a Brindisi
Saremo in piazza, il 27 ottobre, nella città pugliese e in altre parti d'Italia, contro il razzismo e la xenofobia COMUNICATO STAMPALa nostra vicinanza alle persone migrantiaggredite a BrindisiDon Zappolini: "Anche per questi atti violenti saremo in piazza, il 27 ottobre,nella città pugliese e in tutta Italia,con tutte le altre...
Anche a Cuneo, il 27 ottobre, manifestazione contro il decreto immigrazione e sicurezza
Ha aderito il CNCA Piemonte DIRITTI, NON PRIVILEGI! Le proposte del decreto immigrazione e sicurezza sono demagogiche e pericolose e per questo chiamiamo a raccolta tutti coloro che si oppongono a questo tipo di ideologia e che hanno a cuore il futuro della nostra società e della nostra pacifica convivenza...
Verso Biennale Prossimità 2019: appuntamento a Bologna
Domani incontro su "Welfare, diritto e prossimità" In vista della Biennale della Prossimità 2019 che si terrà in Puglia, è previsto domani un incontro di avvicinamento alla manifestazione nella città di Bologna.Titolo dell'evento: "Welfare, diritto e prossimità". Il CNCA partecipa alla manifestazione con Caterina Pozzi, co-direttore della Biennale.Scarica la locandina...
Chiamati al futuro. Ecco i candidati selezionati
Concluse le selezioni per il Bando del progetto Chiamati al futuro. Ecco l'elenco con i nomi dei giovani che saranno coinvolti nel progetto. Sono 123 i giovani che hanno presentato domanda di partecipazione al progetto attraverso un bando pubblico di selezione. Ecco l'elenco delle candidature che sono state selezionate per...
Un’Assemblea con i fichi secchi
All'appuntamento di Pisa si potranno ritirare i prodotti della cooperativa Palmi di Kalamata. Prenotazioni entro il 27 ottobre All'Assemblea elettiva nazionale del 30 novembre e 1 dicembre prossimi si potranno ritirare i prodotti della cooperativa Palmi di Kalamata, in Grecia: olio extra vergine di olive, olive e fichi secchi.La cooperativa ha l'obiettivo...
Mensa Lodi, discriminati minori per motivi inaccettabili
La rete #5BuoneRagioni invita il Comune a ritirare un provvedimento che viola la stessa Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia COMUNICATO STAMPAMensa Lodi,discriminati minori per motivi inaccettabiliLa rete #5BuoneRagioni invita il Comunea ritirare un provvedimento che viola la stessaConvenzione Onu sui diritti dell'infanzia Roma, 17 ottobre 2018 La rete "#5BuoneRagioni per...
Spaccio a Rogoredo, un monito per la politica
De Facci: "Le politiche per la sicurezza rischiano di oscurare i problemi, lasciandoli intatti" COMUNICATO STAMPASpaccio a Rogoredo,un monito per la politicaDe Facci: "Le politiche per la sicurezzarischiano di oscurare i problemi, lasciandoli intatti.La Relazione al Parlamento sulle dipendenze è passata sotto silenzio" Roma, 15 ottobre 2018 "La situazione che...
Seminario di Milano sulla giustizia riparativa: i materiali
Secondo appuntamento del progetto "La pena oltre il carcere" All'interno della cornice del progetto "La pena oltre il carcere", si è tenuto a Milano, il 27 e 28 settembre, il secondo appuntamento del ciclo di incontri "Mediazione, riparazione e riconciliazione. La comunità di fronte alla sfida della giustizia riparativa". Il progetto...
Sbilanciamoci! sulla Nota di aggiornamento al Def del governo: occasione persa
Alla campagna partecipa anche il CNCA Poteva essere una Nota di aggiornamento al DEF di cambiamento radicale. Arriva invece un testo composito di esigenze giustapposte senza un filo conduttore di una nuova stagione di spesa pubblica: un'occasione persa Poteva essere – molti se lo auguravano – una Nota di aggiornamento...
L’arresto del sindaco di Riace coinvolge un’esperienza vitale e innovativa di accoglienza dei migranti
Don Zappolini: "L'accoglienza 'diffusa' è il modello da seguire" COMUNICATO STAMPA L'arresto del sindaco di Riacecoinvolge un'esperienza vitale e innovativa di accoglienza dei migrantiDon Zappolini: "L'accoglienza 'diffusa' è il modello da seguire.Preoccupati per un'indagine che arriva in un momentoin cui la solidarietà verso le persone straniere è messa sotto accusa"...
Servizio civile nel CNCA, i calendari per le selezioni
Online le date per i colloqui dei candidati indicate dalle diverse organizzazioni della Federazione coinvolte nei progetti di servizio civile In questa pagina sano disponibili i calendari per le selezioni relative ai progetti di Servizio Civile Nazionale presentati dal CNCA per il Bando 2018 - scadenza 28/09/2018: •...
Youmanity promuove il concorso fotografico ‘This-Ability Photography Award 2018’
I lavori vanno presentati entro il 26 ottobre THIS-ABILITY PHOTOGRAPHY AWARD 2018 Challenging stereotypes surrounding disability Youmanity, con il sostegno di Scotland Yard, ti invita a partecipare al concorso fotografico: 'This-Ability Photography Award 2018'. Tale concorso è aperto a tutti i fotografi amatoriali o professionisti, i quali possono ritrarre un'istantanea...
Il CNCA aderisce alla Proposta di Pace per la Siria sostenuta dall’Operazione Colomba
A elaborarla, un gruppo di profughi siriani Il CNCA ha aderito alla Proposta di Pace per la Siria "Noi siriani" elaborata da un gruppo di profughi siriani, sostenuta dall'Operazione Colomba, corpo nonviolento di pace dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. Ecco come viene presentata l'iniziativa sul sito dell'Operazione Colomba."Siamo fuggiti dalla...
Decreto immigrazione, il Governo non smantelli il sistema di accoglienza
Don Zappolini: "Problemi scaricati sui territori. Con la faccia feroce non si governano i fenomeni" COMUNICATO STAMPA Decreto immigrazione,il Governo non smantelli il sistema di accoglienzaDon Zappolini: "La proposta messa a punto dal ministero dell'Internoscaricherebbe problemi enormi sui territori.Con la faccia feroce non si governano i fenomeni" Roma, 22 settembre...
Ddl Pillon, modificare il testo per garantire il rispetto dei diritti dei figli minorenni
Marelli: "Preoccupati per proposte che appaiono inadeguate e pericolose nelle situazioni di violenza domestica" COMUNICATO STAMPA Ddl Pillon,modificare il testo per garantireil rispetto dei diritti dei figli minorenniMarelli: "Preoccupati per proposte che appaiono inadeguate e pericolosenelle situazioni di violenza domestica" Roma, 21 settembre 2018 Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza...
Doppio sguardo. La tratta delle donne nigeriane
Conferenza internazionale organizzata dalla Regione Calabria (Catanzaro, 25-26 settembre) "Doppio sguardo. La tratta delle donne nigeriane", è il titolo della conferenza internazionale in programma il 25 e 26 settembre prossimi presso la Sala verde della Cittadella Regionale.L'evento è organizzato dalla Regione Calabria nell'ambito del progetto In.C.I.P.I.T. - Iniziativa Calabra per...
L’immigrazione come risorsa per le comunità: pratiche di buona accoglienza
Seminario promosso da Cooperativa sociale Dedalus, Ass. Laici Terzo Mondo e Forum Disuguaglianze Diversità. Interviene per il CNCA Tiziana Bianchini (Roma, 3 ottobre) Programma provvisorioCooperativa sociale Dedalus - Ass. Laici Terzo Mondo - Forum Disuguaglianze DiversitàpromuovonoL'immigrazione come risorsa per le comunità: pratiche di buona accoglienzaRoma, Palazzo Montecitorio - Sala della...
‘Terreferme’, il calendario della formazione in autunno
Continua il percorso realizzato all'interno del progetto promosso da Unicef Italia e CNCA Continua il percorso di formazione realizzato all'interno del progetto "Terreferme", promosso da Unicef Italia e CNCA. Il progetto, avviato a maggio 2017, intende sperimentare e definire un modello di affido familiare come risposta di seconda accoglienza per minorenni migranti...
Prendersi cura del futuro comune. Manifestazione a MIlano
Nella notte tra il 22 e il 23 settembre, 100 storie ed esperienze di reti associative e persone. Per il CNCA presente Riccardo De Facci LA MAPPA CELESTEDELL'ITALIA CHE C'È.100 STORIE PER ILLUMINARE IL FUTURONELLA NOTTE CHE PORTA ALL'EQUINOZIO 22 SETTEMBRE 2018 DALLE ORE 21.30PRESSO AUDITORIUM E SPAZI DEL CENTRO...
‘Chiamati al futuro’. l’avviso di selezione rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni
Iniziative progettuali sul tema dei beni comuni. Prorogata al 4 ottobre la scadenza per la presentazione delle domande Il CNCA – Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza è capofila del progetto "Chiamati al Futuro", in partnership con Federazione Italiana dei CEMEA, Ass. LiberaMente CEMEA Taranto, C.E.M.E.A. della Sardegna Coop. Soc. Il...
Stati generali della comunità generativa. Voci di un nuovo welfare
Organizza il Forum Terzo Settore Martesana (cinque eventi tra l'11 ottobre e il 4 dicembre) Il Forum Terzo Settore Martesana organizza gli "Stati generali della comunità generativa. Voci di un nuovo welfare". La manifestazione si articola in 5 eventi, previsti tra l'11 ottobre e il 4 dicembre.La manifestazione è un...
Rilanciare la cooperazione sociale di inserimento lavorativo
Manifesto elaborato da CNCA, Consorzio Sociale Abele Lavoro, Consorzio Idee in Rete "Rilanciare la cooperazione sociale di inserimento lavorativo" è una riflessione realizzata da Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza - CNCA, Consorzio Sociale Abele Lavoro e Consorzio Idee in Rete. Un Manifesto, frutto degli incontri e della discussione tra operatori...
Bando di Banca etica per promuovere l’agricoltura sociale
E' rivolto alle aziende agricole, cooperative, imprese sociali e organizzazioni che operano nell'ambito della legge quadro 141/2015 Il secondo bando di crowdfunding "Impatto +" per il 2018, lanciato dal Gruppo Banca Etica grazie al Fondo per la Microfinanza e il Crowdfunding di Etica SGR, ha l'obiettivo di promuovere "un'agricoltura che...
Settimana dell’Accoglienza, conferenza stampa di presentazione del programma
L'11 settembre a Trento. Un'iniziativa promossa dal CNCA Trentino Alto Adige in collaborazione con tantissime organizzazioni pubbliche e sociali della regione INVITO ALLA CONFERENZA STAMPA Ritorna la Settimana dell'Accoglienza Coltivare i doveri, Promuovere i diritti 29 settembre - 7 ottobre 2018 Vi invitiamo alla conferenza stampa di Presentazione del programma...
Il progetto ‘Terreferme’ entra nella fase operativa: primo abbinamento di un ragazzo con una famiglia in provincia di Milano
Un'iniziativa progettuale di UNICEF Italia e CNCA UNICEF/CNCA: da oggi il progetto "Terreferme" entra nella fase operativa con il primo abbinamento di un ragazzo con una famiglia in provincia di Milano Collaborazione tra tre regioni – Sicilia, Lombardia e Veneto; selezionate 18 famiglie; 260 tra cittadini e operatori sociali hanno...
Solidali con Leonardo Palmisano
Don Zappolini: "Minacce che colpiscono uno studioso che non ha paura di indagare le mafie" COMUNICATO STAMPA Solidali con Leonardo PalmisanoDon Zappolini: "Minacce che colpiscono uno studiosoche non ha paura di indagare le mafie" Roma, 4 settembre 2018 Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) esprime la propria solidarietà a...
‘La mia storia sulla pelle’, concorso fotografico rivolto a giovani adottati o che sono stati in affido
Promuove il Centro di terapia dell'adolescenza di Milano Comunicato stampa Concorso CTA "La mia storia sulla pelle" "Scrivo su di me le possibili traiettorie di un viaggio che non smette mai, scrivo su di me tutte le volte che l'urgenza mi chiama, quando un'immagine diventa la condensazione acutissima di un...
Il CNCA avvia una collaborazione con Pepe Mujica e il suo Movimento
Don Zappolini: "Ci uniscono una visione della vita che privilegia le relazioni umane e la necessità di promuovere un'economia sobria" COMUNICATO STAMPA Il CNCA avvia una collaborazionecon Pepe Mujica e il suo MovimentoDon Zappolini: "Ci uniscono una visione della vitache privilegia le relazioni umane alla produzione di ricchezzae la necessità...
Migrazioni e tutele per i minori stranieri.
Congresso nazionale dell'AIMMF Il XXXVII congresso nazionale dell'AIMMF (Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia), che si terrà a Bologna il 5 e 6 ottobre, si intitola "Movimento di popoli. Migrazioni, identità e tutele per i minori stranieri". Un obiettivo peculiare del convegno è quello di...
Tavolo nazionale affido: ‘Mai più una vicenda come quella della nave Diciotti’
Presa di posizione della rete a cui partecipa anche la nostra Federazione TAVOLO NAZIONALE AFFIDOTavolo di lavoro delle associazioni nazionali e delle reti nazionali e regionalidi famiglie affidatarie Restare umani, sempre!Questa è l'unica prospettiva di futuro per i nostri figli Come Associazioni e reti familiari del Tavolo Nazionale Affidochiediamo con...
Settimana dell’accoglienza 2018. Il documento
L'iniziativa annuale del CNCA Trentino Alto Adige che coinvolge 200 organizzazioni della regione La quarta Settimana dell'Accoglienza, organizzata dal CNCA Trentino Alto Adige, si terrà dal 29 settembre al 7 ottobre.Tema di quest'anno: "Persona e comunità. Coltivare i doveri, promuovere i diritti".Lo scopo della Settimana è quello di promuovere la...
Servizio civile: bando 2019
Pubblicato il bando per la selezione dei volontari da impiegare in progetti di Servizio civile. I progetti della nostra Federazione Se hai tra i 18 e i 28 anni c'è un'opportunità che potrebbe interessarti: il servizio civile. Un anno di impegno per gli altri, di aiuto concreto a persone...
Chiusura estiva uffici
Da luendì 13 agosto l'ufficio del CNCA resterà chiuso per la pausa estiva. Riapertura con orario ridotto da lunedì 20 agosto In occasione delle ferie estive anche l'ufficio di Roma del CNCA resterà chiuso al pubblico nella settimana di Ferragosto dal 13 al 17. La riapertura avverrà lunedì 20 agosto...
Bando servizio civile Regione Veneto, i posti disponibili nelle organizzazioni CNCA
Le domande vanno presentate entro il 17 settembre La Regione Veneto ha emanato un nuovo bando per il servizio civile volontario. Il Progetto "Il Sasso nello stagno", promosso da organizzazioni aderenti al CNCA Veneto, prevede l'inserimento di volontari in servizio civile regionale nell'ambito di progetti dedicati all'inclusione di adulti svantaggiati (disabilità,...
Riforma del Terzo settore. Il Forum al Governo: “Non possiamo più attendere”
Pubblicata oggi sul "Corriere della sera" la lettera del Forum del Terzo settore al Governo in cui si chiede di accelerare i tempi per portare a termine il completamento della riforma A poco più di una settimana dalla scadenza per l'adozione del decreto correttivo al D. Lgs 117/17...
Tavolo Asilo: ‘Preoccupazione per la nota inviata dalla presidente della Commissione Nazionale per il Diritto d’Asilo’
Il CNCA tra i firmatari Il Tavolo Asilo esprime preoccupazione e sconcerto per l'intervento della Presidente della Commissione Nazionale sui Presidenti delle Commissioni Territoriali in merito al rilascio di titoli di soggiorno per ragioni umanitarie a seguito delle domande presentate da richiedenti protezione internazionale. La nota informale inviata in data...
Tavolo ecclesiale Dipendenze: i materiali del convegno del 26 giugno
Online le slide e i testi degli interventi dell'evento dedicato alle fragilità e dipendenze dei giovani Il 26 giugno scorso si è tenuto a Roma il convegno organizzato dal Tavolo ecclesiale dipendenze, organismo costituito presso la Caritas Italiana, a cui partecipano Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Casa dei Giovani, Compagnia delle...
L’assessore del Comune di Pisa Andrea Buscemi si dimetta
Don Zappolini: "Inopportuno che, riconosciuto colpevole di stalking in secondo grado, ricopra questo incarico" COMUNICATO STAMPAL'assessore del Comune di Pisa Andrea Buscemisi dimettaDon Zappolini: "Inopportuno che una persona riconosciuta colpevole di un reato grave come lo stalking,non condannata solo a causa della prescrizione,ricopra questa carica istituzionale" Roma, 16 luglio 2018...
Protezione umanitaria, le ong contro la circolare del ministero dell’Interno
Il CNCA tra i firmatari Comunicato stampa Le organizzazioni A Buon Diritto, Acli, Action Aid, Amnesty International, ARCI, Asgi, Casa dei Diritti Sociali, Caritas Italiana, Centro Astalli, CNCA, Emergency, Federazione Chiese Evangeliche Italiane, Médecins du Monde Missione Italia, Medici per i Diritti Umani, Medici Senza Frontiere, Oxfam Italia e Senza...
Fact for Minors, corso online aperto a tutti
Un'iniziativa del progetto che mira a costruire sistemi capaci di prendersi cura di minorenni del penale con problemi psicologici Con il raggiungimento dei risultati aspettati del progetto Fact For Minors - dedicato all'intervento multiagenzia nel sostenere percorsi alternativi alla detenzione per ragazzi con problemi psichiatrici e psicologici - parte il...
Il modello Palermo. I tutori volontari e l’accoglienza dei minori stranieri ad un anno dalla legge 47/2017
Palermo, 10 luglio 2018 L'U.O. Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza di Palermo, in collaborazione con l'Università di Palermo, Unicef e Palermo Capitale italiana della cultura, ha organizzato un convegno per presentare alla comunità il sistema d'accoglienza costruito: Il modello Palermo. I tutori volontari e l'accoglienza dei minori stranieri ad un anno...
Stretta sulla protezione umanitaria, un atto contro l’integrazione
Don Zappolini: "Colpiti soggetti vulnerabili e persone che, spesso, hanno già compiuto un percorso positivo nel nostro paese" COMUNICATO STAMPAStretta sulla protezione umanitaria,un atto contro l'integrazioneZappolini: "La circolare del ministero dell'Interno colpisce, di fatto, soggetti vulnerabilie persone che, spesso, hanno già compiuto un percorso positivo nel nostro paese" Roma, 6...
Master biennale per professionisti della tutela minori e famiglie – 2° edizione
Milano, gennaio 2019 - dicembre 2020 Sono aperte le iscrizione al Master Minori e Famiglie: Accompagnare al futuro organizzato dalla Cooperativa Sociale Arimo in collaborazione con Il Melograno-Centro per il Bambino Maltrattato e la Scuola Mara Selvini Palazzoli. Il master è rivolto a assistenti sociali, educatori, psicologi, psicoterapeuti, neuropsichiatri infantili e avvocati che stanno...
Audit sul debito di Reggio Emilia
Incontro con Cristina Quintavalla a Reggio Emilia il 04 luglio Si terrà presso la Cooperativa La Collina l'incontro organizzato da L'AUDIT di Parma e i Comitati Ambiente e Salute di Reggio Emilia. Con Cristina Quintavalla, fondatrice della commissione audit sul debito pubblico di Parma, si discuterà di come intervenire sul debito di...
Accordo Ue sui migranti, nessuna nuova, cattiva nuova
Don Armando Zappolini: "Nussun interesse per la vita e la dignità delle persone migranti, solito approccio 'scaricabarile' da parte di tutti i governi" COMUNICATO STAMPAAccordo Ue sui migranti,nessuna nuova, cattiva nuovaZappolini: "Nessun interesse per la vita e la dignità delle persone migranti,solito approccio 'scaricabarile' da parte di tutti i governi.Occorre...
Sulle dipendenze non serve la ‘tolleranza zero’, ma una responsabilità piena da parte della politica
De Facci: "Costruiamo un nuovo modello che non lasci soli ragazzi, famiglie e mondi educativi" COMUNICATO STAMPA Sulle dipendenze non serve la "tolleranza zero",ma una responsabilità piena da parte della politicaDe Facci: "Costruiamo un nuovo modello che non lasci soli ragazzi, famigliee mondi educativi dinanzi all'evoluzione del fenomeno droghe.6 punti...
Vieni anche tu alla Marcia PerugiAssisi 2018!
Il 7 ottobre. Il CNCA ha aderito e ci sarà Il 7 ottobretutti insieme per i diritti umani Vieni anche tu alla Marcia PerugiAssisi! Aggrediti per strada, insultati nel web, uccise in famiglia, morti sul lavoro, ammazzati in guerra, annegati in mare, respinti alle frontiere, abbandonati alla fame, torturati nelle...
#Iopartecipo. Promozione della partecipazione attiva dei migranti alla vita economica, sociale e culturale della regione Toscana
Incontro a Firenze il 29 giugno. Organizzano l'Associazione Progetto Arcobaleno e Sociolab Il progetto #IOPARTECIPO vi invita a partecipare all'evento del 29 giugno pressol'Educatorio del Fuligno (sala Giglio) in via Faenza 40, Firenze.Si invitano le associazioni a coinvolgere ragazze e ragazzi della seconda generazione. Si richiede l'iscrizione per meglio oragnizzare...
Domani l’ufficio nazionale del CNCA è chiuso
Per la festività dei santi Pietro e Paolo Domani l'ufficio nazionale del CNCA, che ha sede a Roma, è chiuso.Nella capitale, infatti, si celebra la festa dei santi Pietro e Paolo. L'ufficio riaprirà con i consueti orari lunedì 2 luglio.
Tavolo ecclesiale Dipendenze, ‘Fragilità e dipendenze dei giovani tornino nell’agenda politica’
Il 20 e 27 ottobre tutte le strutture delle organizzazioni aderenti al Tavolo saranno aperte alla cittadinanza. Un invito rivolto in particolare alle comunità ecclesiali Comunicato stampa Tavolo ecclesiale Dipendenze:"Fragilità e dipendenze dei giovanitornino nell'agenda politica"Il 20 e 27 ottobre tutte le strutture delle organizzazioni aderenti al Tavolosaranno aperte alla...
Parte il progetto ‘PAS – Principi attivi di salute’
Realizzato da CNCA, Cica e Arcigay. Parte oggi il progetto "PAS: principi attivi di salute. Strategie per la prevenzione, la riduzione del danno ed il contrasto alla diffusione nei consumi e abusi di sostanze psicoattive e NPS da parte di giovani e adulti", finanziato dal Ministero del Lavoro e politiche...
Presentazione del Rapporto ‘Welfare e Salute in Toscana’
Firenze, 5 luglio 2018 Per iscriveri bisogna compilare il modulo di iscrizione online.
Agricoltura sociale, approvare i decreti attuativi della legge 141/2015
Appello rivolto al ministro Centinaio da numerose organizzazioni del settore, tra cui il CNCA COMUNICATO STAMPA L'Agricoltura sociale è una risorsa per il Paese. Le Organizzazioni del settore scrivono al ministro Centinaio Confagricoltura, Cia Copagri, Forum Nazionale Agricoltura Sociale, Rete delle Fattorie Sociali, CNCA, Capodarco e Legambiente sollecitano i decreti...
Giornata internazionale del rifugiato, serve una politica europea
I muri sono un pericolo per le nostre società, non solo per i migranti COMUNICATO STAMPAGiornata internazionale del rifugiato,serve una politica europea comune.I muri sono un pericolo per le nostre società,non solo per i migrantiDon Zappolini: "Mobilitarsi in favore di politiche e pratiche di accoglienza,contrastando chi cerca di lucrare consenso...
Il CNCA aderisce alla mobilitazione del 14 luglio a Ventimiglia per il permesso di soggiorno europeo
Appello di Progetto20K Il CNCA ha aderito alla manifestazione che si terrà il 14 luglio prossimo a Ventimiglia.Progetto20k invita tutte le realtà, le associazioni, i collettivi e i gruppi che si occupano delle tematiche legate ai flussi migratori, all'accoglienza, alla solidarietà e chiunque sia mosso da interesse, a partecipare al...
Tutelare i 123 minorenni a bordo della nave Aquarius
Appello al governo di Associazione Agevolando, CNCA, Cncm, Sos Villaggi dei Bambini onlus Ci uniamo a tutti coloro che in questo momento chiedono il tempestivo intervento del nostro governo per tutelare le persone e tra queste in particolare i 123 minorenni a bordo della nave Aquarius. In queste ore questi...
Sgomenti e indignati per il nuovo attacco a Carolina Girasole
Don Zappolini: "Una vergogna che una persona coraggiosa e onesta come lei, che si è opposta alla potente 'ndrangheta di Isola di Capo Rizzuto, continui a essere perseguitata dalle istituzioni" COMUNICATO STAMPASgomenti e indignati per il nuovo attacco a Carolina GirasoleIl Tribunale di Crotone ha emesso una sentenza di incandidabilità...
Fact for Minors, il convegno finale a Bruxelles il 26 e 27 giugno
Il progetto che si è posto l'obiettivo di rafforzare il sistema dei servizi di cura per minorenni con disagio psichico in carico alla giustizia minorile Si terrà a Bruxelles, il 26 e 27 giugno prossimi, il convegno finale del progetto europeo FACT For Minors (Fostering Alternative Care for Troubled Minors),...
Politiche di integrazione dei migranti, il convegno finale del progetto MEET
Migrazioni in Europa ed Evoluzioni Transnazionali (Firenze, 12 giugno) L'Associazione Solidarietà Caritas è capofila del Progetto MEET – Migrazioni in Europa ed Evoluzioni Transnazionali, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 insieme a Fondazione Mondoaltro di Agrigento, e Fondazione Diocesana Caritas Trieste. Tra gli Enti coinvolti anche il Comune...
Fermare il business dei migranti? Magari!
Don Zappolini: "E' dai tempi dell'Emergenza Nord Africa che chiediamo alle istituzioni di mettere fine a un sistema di accoglienza in perenne emergenza, che favorisce le speculazioni" COMUNICATO STAMPAFermare il business dei migranti?Magari!Don Zappolini: "E' dai tempi dell'Emergenza Nord Africa che chiediamo alle istituzionidi mettere fine a un sistema di...
La cassetta degli attrezzi, tecniche e strumenti per la prevenzione e la cura della violenza all’infanzia
Convegno Internazionale a Milano il 5 e 6 ottobre 2018 Il CISMAI (Coordinamento italiano dei servizi contro il maltrattamento e l'abuso all'infanzia) organizza a Milano il Convengo Internazionale La Casetta degli attrezzi: Tecniche e strumenti per la prevenzione e la cura della violenza all'infanzia per celebrare i 25 anni di...
Fact for Minors, quarto webinar di formazione
15 giugno. Partecipazione libera previa iscrizione online. EU-Project FACT FOR MINORSFostering Alternative Care for Troubled MinorsCo-financed by the European Commission - Directorate General Justice and Consumers Project partners:CNCA, National confederation of socio-educational communities, Italy (APPLICANT);Psychoanalytic Institute for Social Research (IPRS), Italy; Istituto Don Calabria, Italy; Juvenile Justice Ministry, Dept of Community...
Borgo Mezzanone, la baraccopoli che non interessa a nessuno
Don Zappolini: "Non si possono lasciare 4-5.000 persone, migranti, in quelle condizioni. Subito un piano per smantellare il ghetto" COMUNICATO STAMPABorgo Mezzanone,la baraccopoli che non interessa a nessunoDon Zappolini: "Non si possono lasciare 4-5.000 persone, migranti,in quelle condizioni. C'è un rischio sanitario e la mafia spadroneggia.Intervenire subito per smantellare il...
XI Assemblea nazionale della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia
A Roma l'8 giugno A Roma, l'8 giugno, si terrà l'XI Assemblea nazionale della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia, a cui aderisce anche la nostra Federazione.Titolo dell'incontro: "70 volte 7".Scarica il programma
2 giugno, festeggiamo la Repubblica. L’Italia è fondata sul lavoro e ripudia la guerra
Presa di posizione della Rete della Pace, a cui aderisce anche la nostra Federazione 2 giugno, festeggiamo la Repubblica L'Italia è fondata sul lavoro e ripudia la guerra Il simboli dell'Italia dovrebbero essere il lavoro e la pace, principi fondamentali della nostra Repubblica. Il 2 giugno è l'anniversario della Repubblica,...
La vita nel campo profughi per siriani di Tel Abbas
Reportage di Marco Vincenzi Marco Vincenzi, componente dell'Esecutivo del CNCA, racconta in un lungo articolo la sua esperienza al campo profughi per persone siriane di Tel Abbas, in Libano, dal 5 al 9 maggio scorsi. Un viaggio condiviso con altre due persone.La dura condizione in cui si trovano a vivere...
Fuori chi legge
Un'iniziativa realizzata dal Comune di Besozzo e dalle cooperative Lotta e Naturart (Besozzo, 1 e 2 giugno) Due giorni interamente dedicati ai giovani dai 15 ai 24 anni dove libri, fumetti, musica, writing, fotografia e poesia saranno presentati attraverso performance, incontri, laboratori, workshop, tavole rotonde e concerti. Segnaliamo in particolare, l'anteprima con...
Migranti e politiche sociali. E se fosse un nuovo welfare?
A Milano il 18 giugno. Convegno organizzato dal CNCA Lombardia L'evento è gratuito ma è necessario iscriversi.Per iscrizioni: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfHvvzuOnGyHG293eEr2N9tUdWIej2g4RYsOFZcGScp8KHh4Q/viewform
‘Quale futuro per l’agricoltura sociale?’, i materiali dell’incontro
Evento organizzato dal CNCA a Rosate Milanese (Mi) il 12 aprile Si è tenuto il 12 aprile, presso la sede della cooperativa sociale "Cascina Contina" a Rosate Milanese (MI), l'evento organizzato dal CNCA con il titolo "Quale futuro per l'agricoltura sociale? Dalle fattorie sociali agli orti urbani, dall'ergo terapia all'impresa...
Seminari sul consumo di sostanze stupefacenti
Novara, 14 Giugno Il Master Europeo in Studi su Alcol e Droghe (EMDAS) dell'Università del Piemonte Orientale (UPO) ha organizzato un ciclo di incontri per gli operatori socio-sanitari piemontesi sul consumo di sostanze stupefacenti, approcci teorici sulle dipendenze e politiche di regolamentazione. Gli incontri hanno un carattere seminariale, con presentazioni...
A Bari si costituisce il Movimento per l’Antimafia di Base
Il CNCA Puglia tra i promotori. Manifestazione nel capoluogo pugliese il 23 maggio Il costituendo Movimento per l'Antimafia di Base organizza una manifestazione pomeridiana il 23 maggio, in occasione della commemorazione della strage di Capaci. La città di Bari ha bisogno di conoscere e contrastare le sue mafie e i...
Convegno ‘Guida CPAT, Child Participation Assessment Tool: uno strumento per partecipare’
Roma, 18 Maggio 2018 Si terrà all'Auditorium "Aldo Farina" presso la sede del Comitato Italiano per l'UNICEF, il Convegno nazionale sulla partecipazione con bambini e adoescenti "Guida CPAT, Child Participation Assessment Tool: uno strumento per partecipare". Il Convegno rappresenta l'esito di un percorso iniziato a gennaio 2017, in collaborazione con...
A Roma Assemblea nazionale del Forum nazionale dell’agricoltura sociale
Il 15 giugno. Il CNCA è tra i promotori del Forum ASSEMBLEA NAZIONALEFORUM NAZIONALE AGRICOLTURA SOCIALEVenerdì 15 giugno 2018 ore 14,30-19,00Sede legale del FNASsita presso la Fattoria di quartiere Tenuta della MisticaVia Tenuta della Mistica, snc 00155 RomaProgramma14.30 Saluti IstituzionaliApertura Lavori Assemblea- Accreditamento e verifica quorum- Nomina del Segretario verbalizzante...
In Veneto 300 professionisti in meno per aiutare le famiglie
Conseguenza del blocco del turn-over. Il tavolo "Un Welfare per i minori" scrive al presidente Zaia COMUNICATO STAMPA Allarme Maltrattamento all'Infanzia all'Adolescenza: il Tavolo scrive a ZaiaIn Veneto 300 professionisti in meno per aiutare le famiglieIn occasione della quarta giornata regionale veneta contro il maltrattamento all'infanzia e all'adolescenza del 15...
La solitudine di Omran. Profughi e migranti, cronache di una rivoluzione
Un libro di Vincenzo Passerini, presidente del CNCA Trentino Alto Adige, e Giorgio Romagnoni Vincenzo Passerini, che ha guidato il Punto d'Incontro Trento (il centro di accoglienza fondato da don Dante Clauser) e dal 2015 presiede il CNCA Trentino Alto Adige. e Giorgio Romagnoni, assistente legale dei richiedenti asilo e...
Popoli in cammino. A cinque anni dalla scomparsa di don Andrea Gallo
A Genova, il 22 maggio. Sarà presente don Armando Zappolini, presidente del CNCA martedì 22 maggio 2018 dalle ore 18Piazza Banchi, Genova POPOLI IN CAMMINOAccanto a tutte le povertà, contro un sistema che impoverisceA 5 anni dalla scomparsa di don Andrea Gallo. ore 18.00 MessaCelebra p. Alex Zanotelli, con don Armando...
Lea, la riduzione del danno è un diritto
Incontro promosso da numerose organizzazioni tra cui il CNCA (Torino, 14 giugno) LEA: la Riduzione del Danno è un dirittoDialoghi e proposte attorno ai Livelli Essenziali di Assistenza e al sistema di interventi della RdDTorino, 14 giugno 2018, 10.00-17.00Sala A.M. DOGLIOTTI - Centro Congressi "Molinette Incontra"Corso Bramante 88 - Torino...
Terzo webinar del progetto Fact for Minors, dedicato ai minori del circuito penale con problemi psichici/psichiatrici
L'11 maggio. Partecipazione libera previa iscrizione online. EU-Project FACT FOR MINORSFostering Alternative Care for Troubled Minorsco-financed by the European Commission – Directorate General Justice and Consumers Project partners:CNCA, National confederation of socio-educational communities, Italy (APPLICANT); Psychoanalytic Institute for Social Research (IPRS), Italy; Istituto Don Calabria, Italy; Juvenile Justice Ministry, Dept...
Avere Cura o Avere In Cura?
18 maggio presso il Teatro Cesare Traù di Ancona la Cooperativa Centro Papa Giovanni XXIII ONLUS organizza un convegno rivolto a tutti gli operatori del settore. "Avere cura o Avere in cura? - Effetti del prestazionismo e della sanitarizzazione nei servizi" è il tema del Convegno 2018: un'occasione di formazione,...
Chiusura ufficio nazionale
In occasione del ponte del 1 maggio, l'ufficio nazionale resterà chiuso lunedì 30 aprile per riaprire alle ore 9 mercoledì 2 maggio 2018.
‘Un welfare per i minori è oggi possibile?’
Convegno organizzato dalla rete "Un welfare per i minori" (Padova, 31 maggio) Un Welfare per i Minori, rete che ha tra i suoi promotori anche il CNCA Veneto, continua la sua meritoria azione in favore dei diritti dei bambini e degli adolescenti.Il 31 maggio, in provincia di Padova, la rete...
Cascina Contina e Cecco Bellosi a un evento di Radio Popolare per la Festa della Liberazione
Il 23 aprile all'Auditorium Demetrio Stratos di Milano e in diretta sull'emittente radio Lunedì sera 23 aprile dalle 20.30 alle 22.30 Radio Popolare (ascoltabile su FM 107.6 oppure in streaming dal sito www.radiopopolare.it) realizza una bella iniziativa di memoria e impegno in preparazione alla Festa della Liberazione del 25 aprile:1) dalle...
Lanciata anche in Italia l’iniziativa ‘Welcoming Europe. Per un’Europa che accoglie’
Tre proposte sulla gestione dei flussi migratori e sull'accoglienza. Il CNCA tra i promotori Roma, 19 aprile 2018 Comunicato stampa "WELCOMING EUROPE. PER UN'EUROPA CHE ACCOGLIE"Presentata a Roma l'Iniziativa dei cittadini europei per chiedere una nuova normativa sulla gestione dei flussi migratori e sull'accoglienza"Vogliamo raccogliere un milione di firme per...
Lancio dell’Iniziativa dei Cittadini Europei (Ice)
Per un'Europa che accoglie (Roma, 19 aprile) Lancio dell'Iniziativa dei Cittadini Europei (Ice)Welcoming Europe. Per un'Europa che accoglie Senato della RepubblicaSala "Caduti di Nassirya", Palazzo Madamapiazza Madama, 1 – Roma19 aprile 2018, ore 10.30 Intervengono, tra gli altri: Emma Bonino, senatrice di +Europa, Chiara Favilli, Università di Firenze, Riccardo Gatti,...
Il “decreto Minniti” rischia di favorire strutture per migranti inadeguate e speculazioni intollerabili
Le richieste avanzate nei confronti dei gestori sono calibrate sui centri di grandi dimensioni. Accoglienza diffusa a rischio COMUNICATO STAMPAIl "decreto Minniti" rischia di favorirestrutture per migranti inadeguatee speculazioni intollerabiliLe richieste avanzate nei confronti dei gestorisono calibrate sui centri di grandi dimensioni,proprio quelli che presentano maggiori criticità Roma, 13 aprile...
Servizio civile, pubblicata la graduatoria provvisoria della selezione del progetto “La bruna terra”
Indicati gli "idonei selezionati", gli "idonei non selezionati" e i "non idonei" E' stata pubblicata La graduatoria provvisoria della selezione del progetto di servizio civile "La bruna terra". Nella graduatoria sono inseriti i candidati "idonei selezionati", "idonei non selezionati" per mancanza di posti e i "non idonei", candidati esclusi...
Economia meticcia e lavoro sociale
Incontro organizzato da CNCA Lazio, Forum nazionale agricoltura sociale del Lazio e Social Pride (Roma, 11-12 maggio) 11-12 maggio 2018 Economia Meticcia e lavoro socialeIncontro di pratiche, idee, politiche dell'innovazione sociale Fattoria sociale Tenuta della Mistica - coop Agricoltura Capodarco - Roma Carissim@,nei giorni 11 e 12 maggio 2018 a...
Non impedire la candidatura alle elezioni dell’ex presidente Lula
Appello sottoscritto da tantissime personalità, di vari schieramenti. Anche il CNCA tra i firmatari GARANTIRE ELEZIONI LIBERE E GIUSTE IN BRASILE, NON IMPEDIRE LA CANDIDATURA DELL'EX PRESIDENTE LULA Si allunga l'elenco delle personalità del mondo della cultura, della politica e sindacale che aderiscono al documento "Garantire elezioni giuste e libere...
Msna, a Ventimiglia respingimenti illegali e violazioni dei diritti
Lettera di ASGI, INTERSOS, Terres des Hommes Italia, Oxfam Italia, Caritas Diocesana di Ventimiglia-Sanremo e Diaconia Valdese MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI; DAL MONITORAGGIO DELLA FRONTIERA DI VENTIMIGLIA, QUADRO GRAVISSIMO:RESPINGIMENTI ILLEGALI E VIOLAZIONI SISTEMATICHE DEI DIRITTI Lettera di denuncia alla Commissione europea e alle autorità italiane Una dura condanna nei confronti dei...
Agricoltura sociale è risorsa: welfare, lavoro e produzioni di qualità
Appello lanciato da diverse reti impegnate nell'agricoltura sociale tra cui la nostra Federazione COMUNICATO STAMPA Agricoltura sociale è risorsa: welfare, lavoro e produzioni di qualità La nota congiunta di Cia, Confagricoltura, Copagri, Forum Nazionale dell'Agricoltura Sociale, Rete delle Fattorie Sociali, CNCA, Comunità di Capodarco e Legambiente sui dati CREA Roma, 10...
Uomini e Donne – Maschili e Femminili
Ri-organizzare la speranza in prospettiva di genere nelle pratiche di cura. Evento organbizzato dal CNCA Lombardia (Milano, 11 maggio) L'evento è dedicato a Ferdi:Un vincitore è un sognatore che non si è mai arreso.Abitando la tua mancanza, sulla strada iniziata insieme.Con te verso un futuro che c'è. L'evento è gratuito...
Verso la 4a edizione della Settimana dell’accoglienza
Conferenza stampa dell'evento che si tiene ogni anno in Trentino Alto Adige (Trento, 18 aprile) Trento, 9 aprile 2018 VERSO LA 4a EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELL'ACCOGLIENZAInvito alla conferenza stampa Alle persone e alle organizzazioni che hanno collaborato e partecipato alle precedenti edizioni della Settimana dell'accoglienza.Mercoledì 18 aprile 2018 alle ore...
Impatto sociale, webinar il 17 aprile e laboratori territoriali a maggio e giugno
Un'iniziativa rivolta ai soci della Federazione A tutti i soci, ai partecipanti alle assemblee, al Consiglio nazionale del CNCAAgli iscritti al seminario sull'impatto sociale del 25-26 gennaio 2018 Gentilissimi,come forse saprete il CNCA sta portando avanti un percorso di riflessione e approfondimento sul tema dell'impatto sociale. Tema assai cruciale nel...
Migranti, salvaguardare il modello toscano di ‘accoglienza diffusa’
AGCI Solidarietà, Federsolidarietà, Legacoopsociali, CNCA, Forum Terzo Settore e ARCI chiedono confronto con istituzioni regionali Il "patrimonio di esperienza e di qualità di servizio" realizzato in Toscana nel campo dell'accoglienza dei migranti rischia "di essere vanificato dai criteri introdotti dal Decreto Ministeriale del 7 marzo 2017 (cd Decreto Minniti) che appare orientato,...
Winter School ‘Sguardi mediterranei’: tutti i documenti
L'evento organizzato dal CNCA si è tenuto a Pozzallo dall'1 al 3 febbraio scorsi Dall'1 al 3 febbraio scorsi si è tenuta a Pozzallo l'edizione 2018 della Winter School, intitolata "Sguardi mediterranei. Luoghi, contesti, protagonisti, futuri possibili", promossa dal Cantiere Internazionale e migrazioni del CNCA in collaborazione con la Caritas...
Anche il CNCA firma l’appello ‘Cappellani militari senza stellette’
Pax Christi, Mosaico di pace e Centro Studi economico-sociali per la Pace dicono No all'Intesa governo italiano-Santa Sede, nella quale sono previsti, ancora, stellette e stipendi per i sacerdoti che assistono le forze armate APPELLOCAPPELLANI MILITARI SENZA STELLETTE "Con delibera dell'8 febbraio, il Consiglio dei Ministri informa che è stato...
Il CNCA aderisce all’appello a sostegno del pm Enrico Zucca
Alla Diaz e alla caserma Bolzaneto fu tortura. Incontrovertibili le sue dichiarazioni comunicato stampa Un appello a sostegno del pm Enrico ZuccaAlla Diaz, così come a Bolzaneto, fu tortura. L'ha sentenziato la Corte europea dei diritti dell'uomo, più volte.La "colpa" del sostituto procuratore generale presso la Corte di appello di...
La salute mentale degli adolescenti
Online il documento promosso dall'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza. Nel testo una parte dedicata al nostro progetto Fact for Minors Approfondire la conoscenza dei bisogni delle persone di minore età per sviluppare politiche efficaci orientate a un'effettiva promozione della salute mentale e a una gestione integrata del disagio e...
Partita la formazione del progetto ‘Terreferme’ in Veneto
Rivolta a famiglie interessate all'affido di minorenni stranieri soli Si è tenuta a Vicenza la prima tappa del percorso formativo del progetto "Terreferme, Percorsi di affido familiare per minorenni migranti soli" promosso dal CNCA e da UNICEF Italia. Si tratta di un progetto sperimentale che intende definire un modello di affido...
Un mondo senza terra, techo, trabajo
Anche nel 2017 la CEI ha finanziato, tramite i fondi dell'8xmille, il nostro progetto per l'inclusione sociale delle persone fragili e vulnerabili COMUNICATO STAMPA"Un mondo senza terra, techo, trabajo"Anche nel 2017 la CEI ha finanziato, tramite i fondi dell'8xmille,il nostro progetto che prevede azioni territoriali per l'inclusione socialee la dignità...
Vicenda Proactiva Open Arms, logica conseguenza di una politica scellerata
Don Zapolini: "Constatiamo con sgomento che l'attacco contro chi aiuta esseri umani è ancora in corso" COMUNICATO STAMPAVicenda Proactiva Open Armslogica conseguenza di una politica scellerataDon Zappolini: "Constatiamo con sgomento che l'attaccocontro chi aiuta esseri umani è ancora in corso" Roma, 19 marzo 2018 Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza...
Cocaina – evoluzione della residenzialità leggera: le nuove modalità clinico-organizzative di ‘Care’
23 marzo presso la sede di Roma Scout Center Il Servizio CARE organizza a Roma un Convegno rivolto a tutti gli operatori del settore durante la quale si discuterà sulle nuove modalità clinico organizzative del servizio CARE e sulla possibilità di trattamento di pazienti che presentano determinate caratteristiche e profilo clinico e che...
Il CNCA aderisce alla manifestazione indetta per domani dall’associazione dei senegalesi a Firenze
La nostra vicinanza alla famiglia di Idy Diene e alla comunità senegalese COMUNICATO STAMPAIl CNCA aderisce alla manifestazioneindetta per domanidall'associazione dei senegalesi a FirenzeLa nostra vicinanza alla famiglia di Idy Dienee alla comunità senegalese del capoluogo toscano Roma, 9 marzo 2018 Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) aderisce alla...
Parte il progetto INDiCi. Giovani generazioni, web e sostanze
Un'iniziativa ideata e curata dalla cooperativa sociale Open Group. Il CNCA tra i partner INDiCI: Intervento per Nuove generazioni Digitali Consapevoli e InformateAl via un progetto pilota sulle relazioni tra giovani generazioni, web e sostanze. Coinvolte nell'indagine e nelle azioni le città di Roma, Firenze, Pisa e Bologna Il...
Criminalizzare i clienti non serve a contrastare la prostituzione ma solo a nasconderla
Appello della Piattaforma nazionale anti-tratta e di tante altre organizzazioni ed esperti, tra cui il CNCA COMUNICATO STAMPA- APPELLO Criminalizzare i clienti non serve a contrastare la prostituzione ma solo a nasconderla. Criminalizzare i clienti non significa combattere la tratta ma aumentare l'insicurezza di chi ne è vittima e delle/dei...
Elezioni politiche 2018, l’appello ai cittadini di ‘Agenda Migrazioni’
Andare a votare "senza paura", abbiamo bisogno di fraternità e di costruire ponti I promotori dell'Agenda Migrazioni invitano ad andare al voto senza pauraTantissime le adesioni raccolte dal documento lanciato l'8 febbraio da un cartello di organizzazioni cristiane, presentato ai candidati al Parlamento e alla società civile Continuare a sollecitare...
Si dimetta il garante per l’Infanzia e l’adolescenza in Lombardia che si è candidato alle elezioni politiche
La richiesta firmata CNCA Lombardia, Unicef, SOS Villaggi dei Bambini, Forum Terzo Settore Lombardia Milano, 28 febbraio 2018 - Massimo Pagani, nominato tre anni fa dalla maggioranza del Consiglio regionale, ha manifestato fin dall'inizio inadeguatezza rispetto al ruolo affidatagli mantenendosi inerte per i primi due anni e convocando la Consulta,...
Fermare i bombardamenti sulla popolazione in Siria!
Presa di posizione della Rete della Pace Fermare i bombardamenti sulla popolazione civile in Siria! L'escalation degli attacchi aerei russi e da parte del regime siriano contro la Ghouta Orientale, enclave ribelle alle porte di Damasco, è stata definita "mostruosa campagna di annichilimento" dall' Alto Commissario ONU per i diritti...
Parte la formazione del progetto “Terreferme”
Rivolta a famiglie del Veneto e della Lombardia interessate all'affido di minorenni stranieri soli "Terreferme, Percorsi di affido familiare per minorenni migranti soli" è un progetto sperimentale che intende definire un modello di affido familiare come risposta di seconda accoglienza per minorenni migranti soli nel suolo italiano in un'ottica di...
Campagna ‘Senza la C’, lettera ai candidati alle elezioni politiche
Rinnovare l'impegno alla lotta contro l'epatite C Assicurare che l'eradicazione dell'epatite C (HCV) sia una priorità di salute pubblica nazionale, abolire il ticket per il test HCV e assicurare l'accesso anonimo in tutte le regioni: sono questi alcuni degli impegni che le associazioni dei pazienti unite per la Campagna "Senza la...
Presentazione a Catania della ‘nuova agenda sulle migrazioni in Italia’
Il 26 febbraio presso la sede della "Cooperativa Prospettiva" Gli enti impegnati a vario titolo nell'ambito delle migrazioni sentono la necessità di aprire uno spazio di confronto in cui dare voce alle esigenze di convivenza civile e di giustizia sociale che individuano come prioritarie, per il bene di tanti uomini...
Servizio civile in progetti CNCA di politiche agricole, i calendari delle selezioni
Servizio civile. Calendario di convocazione ai colloqui In questa pagina verranno pubblicati tutti i calendari delle selezioni per il progetto di servizio civile "La bruna terra", promosso dal CNCA. La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non...
I contributi pubblici ricevuti dalla nostra Federazione nell’anno 2017
Contributi e finanziamenti da Pubbliche amministrazioni ricevuti dal CNCA e dal CNCA Solidarietà Onlus Comunicazione ai sensi della L. 4 agosto 2017, n. 124 (cd. Legge concorrenza) art 1, comma 125 Ente erogatore Progetto Importo Istituto superiore di sanità pe ril tramite di Associazione LILA (Capolfila) Ricerca HIV 3.003,00 Ministero...
Legge sul gioco d’azzardo, la proposta della Campagna Mettiamoci in gioco
Presentata oggi alla stampa. Appello rivolto a tutti i candidati alle elezioni politiche COMUNICATO STAMPA Legge sul gioco d'azzardo,la proposta della Campagna "Mettiamoci in gioco"Presentata oggi alla stampa.Appello rivolto a tutti i candidati alle elezioni politiche,già sottoscritto da diverse decine di esponenti politici Roma, 19 febbraio 2018 – Nella prossima...
7 punti per ripensare la politica sulle droghe in Italia
Presentato oggi a Roma un appello rivolto a candidati e partiti 7 punti per ripensare le politiche sulle droghe nel nostro paese. E' stato presentato oggi, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, l'appello "Droghe, ripartiamo da 7", promosso da Associazione Antigone, Associazione Luca Coscioni, CGIL, Comunità di...
Lelat, corso di formazione per volontari
Organizzato con il patrocinio dell'Ordine degli psicologi della Regione Sicilia (Messina, dal 12 marzo al 7 maggio) Scarica il programma
Conferenza stampa ‘Droghe, ripartiamo da 7’
Una piattaforma per una nuova politica sulle droghe rivolta a tutti i candidati alle elezioni politiche da numerose associazioni tra cui il CNCA (Roma, 16 febbraio) Conferenza StampaDroghe, ripartiamo da 7Le proposte alle forze politiche per una nuova politica sulle droghe Venerdì 16 febbraio al Senato Venerdì 16 febbraio 2018...
Una legge sul gioco d’azzardo, la proposta di Mettiamoci in gioco
Conferenza stampa per presentare l'appello rivolto a tutti i candidati alle elezioni politiche (Roma, 19 febbraio) INVITO STAMPA Roma, lunedì 19 febbraio 2018c/o Sala stampa della Camera dei deputati, via della Missione 4ore 11.30-12.30 Una legge sul gioco d'azzardo,la nostra proposta ai candidati alle elezioni politicheConferenza stampa La Campagna "Mettiamoci...
Seminario di presentazione della nuova WEB-APP per la somministrazione del nuovo Q-SHEL
Un questionario di autovalutazione per la formazione alla relazione d'aiuto Il Laboratorio di comunicazione e narratività del Dipartimento di psicologia e scienze cognitive Università degli studi di Trento presenterà la nuova WEB-APP per la somministrazione del nuovo Q-SHEL (Social Health Education Learning) in un seminario che si terrà sabato 14 aprile dalle...
Proposte per una nuova agenda sulle migrazioni in Italia
Documento in 7 punti presentato oggi da circa 20 organizzazioni del mondo ecclesiale italiano Alcune delle principali organizzazioni del mondo ecclesiale italiano hanno presentato oggi un documento - "Proposte per una nuova agenda sulle migrazioni in Italia" - che propone 7 punti fondamentali per una politica sulle migrazioni efficace e...
Attentato di Macerata, superata la linea rossa
La xenofobia mette a rischio la democrazia Comunicato stampa Attentato di Macerata, superata la linea rossa.Quella che garantisce la democraziaPrioritario impegno delle forze politiche e socialiin favore della convivenza.La marcia di Chioggia e la visita all'hotspot di Pozzallo Roma, 5 febbraio 2018 "L'attentato di Macerata ha fatto emergere qualcosa di...
Proroga dei termini per la presentazione delle domande al bando per la selezione progetto “La bruna terra”
Il progetto del CNCA prevede 13 posti. Domande di partecipazione da presentare entro il 19 febbraio È prorogato al 19 febbraio 2018 ore 14.00 il termine di presentazione delle domande per 1345 volontari da impiegare in progetti di Servizio civile nazionale per l'attuazione del Programma Operativo Nazionale "Iniziativa Occupazione Giovani"...
Nel mare ci sono i coccodrilli
Uno spettacolo teatrale per raccontare la storia di Enajatollah, 9 anni, e del suo viaggio dall'Afghanistana Venezia, per sfuggire a un destino segnato. Ieri, domenica 28 gennaio, presso il teatrino settecentesco della corta "Comunità di famiglie Nicodemo" a Cesano Maderno (Provincia di Monza e Brianza) l'attore Christian Di...
Basta azzardo senza regole!
Appello ai candidati alle elezioni politiche 2018 della Campagna Mettiamoci in gioco Basta azzardo senza regole!Appello ai candidati alle elezioni politiche 2018 Il gioco d'azzardo è diventato in pochi anni uno dei settori più rilevanti dell'economia italiana. Il fatturato, ormai, sfiora i 100 miliardi di euro annui.Ma, con il crescere...
Servizio civile: pubblicata la graduatoria provvisoria selezione progetto “Shandia“
Presente anche quella relativa al progetto CNCA E' stata pubblicata la graduatoria relativa alla selezione dei candidati da impiegare nel progetto "SHANDIA" (bando fondi residui 2017). Scarica la graduatoria del progetto: graduatorie Ecuador.pdf La graduatoria sono compilate in ordine di punteggio decrescente attribuito ai candidati, redatte con la sede...
Migrazione senza tratta. Ciclo di incontri
Migrazioni senza tratta è il programma di una serie di iniziative promosse dall'Associazione Micaela Onlus che si svolgeranno a Bari dal 3 all'8 febbraio. In occasione della IV° Giornata mondiale di preghiera e di riflessione contro la tratta di essere umani, l'Associazione Micaela Onlus in collaborazione con il CNCA Puglia,...
Per la Giornata della Memoria, a Roma, un concerto in ricordo di Viktor Ullmann
Sarà presentato anche un cortometraggio sull'artista di origine ebraiche morto ad Auschwitz nel 1944 (18 gennaio) giovedì 18 gennaio 2018 Viktor Ullmann: biografia di una registrazione concerto in memoria di Viktor Ullmann con Ioannis Grigoropoulosal piano Maria Garzonletture Alkis Zanismusiche e testi di Viktor Ullmann Al Teatro Vascello per La...
Verso il Social Forum mondiale
A Salvador Bahia, dal 13 al 17 marzo, un forum tematico globale Verso il prossimo Social Forum Mondiale: Salvador Bahia, Brasile, 13 – 1 7 marzo 2018Resistere è Creare, Resistere è TrasformareResistir é Criar, Resistir é Transformar(slogan del FSM2018) Grazie al gran lavoro svolto dal Comitato organizzatore brasiliano tutto è...
Side by side, fianco a fianco, in marcia per l’umanità
La rete Veneto accoglie organizza a Chioggia, il 3 febbraio, una mobilitazione per i diritti dei migranti e contro la xenofobia A Chioggia, il 3 febbraio, si terrà la marcia del Veneto che accoglie e non respinge: Side by side, fianco a fianco, in marcia per l'umanità. Una mobilitazione regionale...
Anche a Potenza presentazione del libro di don Armando Zappolini ‘Un prete secondo Francesco’
Il 9 gennaio. Promuove il CNCA Lucano Il Cnca Lucano promuove, a Potenza, la presentazione del Libro "Un prete secondo Francesco", nel quale don Armando Zappolini, presidente del CNCA, ripercorre la sua storia e il cammino religioso, sociale e di quella "chiesa di strada" di cui tanto parla papa Francesco,...
Appello per lo Ius soli
Il CNCA, insieme a molte altre organizzazioni e reti nazionali, scrive al presidente della Repubblica e ai presidenti di Camera e Senato Il CNCA, assieme a molte altre organizzazioni e reti nazionali, ha lanciato un appello per lo Ius soli, chiedendo il rinvio dello scioglimento delle Camere. Al Presidente della Repubblica,...
Il 2017 anno record di posti letto nelle strutture per richiedenti asilo del CNCA Lombardia
La storia di Mohamed, che ha occupato il letto numero 2.300 Comunicato stampaIl 2017 segna il record di posti letti nelle strutture per richiedenti asilo del CNCA Lombardia,la federazione che accoglie il maggior numero di migranti in Lombardia.Storia di Mohamed, che ha occupato il letto numero 2.300 Milano, 27 dicembre...
Servizio civile, uscito un bando per la selezione di volontari da impiegare nell’ambito delle politiche agricole
Il progetto del CNCA prevede 13 posti. Domande di partecipazione da presentare entro il 19 febbraio E' stato pubblicato il bando per la selezione di complessivi 489 volontari da impiegare in progetti di Servizio civile nazionale nell'ambito delle finalità istituzionali individuate dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali....
Nuove Linee di indirizzo per l’accoglienza dei minorenni, soddisfazione del gruppo #5buoneragioni
L'augurio è che tale documento sia rapidamento promosso, diffuso e sostenuto a livello nazionale e regionale Comunicato stampaNuove "Linee di indirizzo" per l'accoglienza di bambini e ragazzi. Soddisfazione del gruppo #5buoneragioniRoma, 19 dicembre 2017 La Conferenza Unificata Stato-regioni ha approvato lo scorso 14 dicembre le nuove "Linee di indirizzo"...
Una ‘Fiaccolata per la cittadinanza’ per chiedere l’approvazione della legge sullo ius soli
Iniziativa di #ItalianiSenzaCittadinanza, la campagna L'Italia sono anch'io, la Rete degli studenti medi e l'Udu (Roma, 20 dicembre) Fiaccolata per la CittadinanzaRoma, mercoledì 20 dicembre, ore 17, Piazza Montecitorio Il 18 dicembre è la Giornata internazionale dei diritti degli immigrati e delle loro famiglie, ma in Italia la Riforma della Cittadinanza che...
Un’altra difesa è possibile. Difendiamoci, sì, ma da chi e come?
Appello per sollecitare le audizioni in Commissione Difesa sulla Legge per la Difesa civile non armata e nonviolenta In occasione del 15 dicembre (quarantacinquesimo anniversario dell'approvazione della prima Legge italiana di riconoscimento dell'obiezione di coscienza al servizio militare e istitutiva del servizio civile, la n. 772 del 15.12.1972), viene diffuso...
Feste di Natale, l’ufficio nazionale di Roma sarà chiuso solo il 27 dicembre
Il 22 dicembre e il 2 gennaio apertura con orario ridotto L'ufficio nazionale di Roma del CNCA, sarà chiuso, per le ferie natalizie, esclusivamente il 27 dicembre.Ill 22 dicembre e 2 gennaio sarà aperto, ma con orario ridotto: 9.00-14.00.Negli altri giorni, l'ufficio sarà aperto con il consueto orario 9.00-13.00/14.00-17.00. Buone...
‘Un prete secondo Francesco’, presentazione del libro di don Zappolini a Roma
Martedì 19 dicembre. Interviene, tra gli altri, don Ivan Maffeis, sottosegretario della CEI "Un prete secondo Francesco" di don Armando ZappoliniPresentazione del libroRoma - martedì 19 dicembre 2017presso Antica Stamperia Rubattino, Via Rubattino 1 (zona Testaccio)ore 18.00 Intervengono:don Armando Zappolini, presidente del CNCAdon Ivan Maffeis, sottosegretario della CEIToni Mira, giornalista...
Progetto servizio civile in Ecuador, il calendario delle selezioni
Dal 9 all'11 gennaio si terranno i colloqui con i candidati per l'iniziativa promossa dal CNCA Dal 9 all'11 gennaio prossimi si terranno a Roma, in via Liberiana 17, presso la sede del CESV, i colloqui per la selezione dei candidati per il progetto di servizio civile che il...
‘Il futuro della UE: il Pilastro europeo dei diritti sociali’
Tavola rotonda organizzata dalla Commissione Europea. Presente tra gli altri don Armando Zappolini, presidente del CNCA (Roma, 18 dicembre) Il Futuro della UE: il Pilastro europeo dei diritti socialiRoundtable18 dicembre 2017 ore 11:00 – 13:00Palazzo Colonna, Coffee House - Piazza SS. Apostoli, 67 RomaPartecipazione riservata agli esponenti invitatiIl Libro bianco...
Approvare il disegno di legge che disciplina le figure di educatore e pedagogista
Negli atti attuativi andrebbero poi acquisite le proposte migliorative presentate anche dalla nostra federazione Comunicato stampa Approvare il disegno di leggeche disciplina le figure di educatore e pedagogistaNegli atti attuativi, andrebbero poi acquisitele proposte migliorative presentate anche dalla nostra federazione Roma, 12 dicembre 2017 Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza...
Picture of life. La fotografia come riscatto sociale
In mostra i migliori scatti di un progetto rivolto ai ragazzi del penale (Roma, dal 13 dicembre) Picture of life.La fotografia come riscatto sociale Mercoledì 13 Dicembre 2017 alle ore 18,00 presso il Museo nazionale delle arti del XXI secolo - Corner MAXXI (ingresso libero) - di Roma in via...
Diritto allo studio, arrivano le linee guida per i minori in affido o comunità
Fedeli e Albano hanno firmato oggi il documento. Anche il CNCA ha partecipato al percorso Diritto allo studio, arrivano le linee guida per i minori in affido o comunitàFedeli e Albano hanno firmato oggi le linee guida per il diritto allo studio degli alunni fuori famiglia. Si tratta di vere...
Assemblea sociale CNESC
Il 12 dicembre a Roma ASSEMBLEA SOCIALE CNESCCentro Congressi Cavour, via Cavour 50, Roma12 Dicembre 2017 ore 10,00-12,00 Tavola rotondaIl contributo del Servizio Civile alla gestione nonviolenta dei conflitti sociali Presentare il contributo del servizio civile alla soluzione con modalità nonviolente dei conflitti sociali, questo l'obiettivo della mattina di confronto...
CNCA Lombardia: ‘Approvare la proposta di legge sulle figure professionali di educatore e pedagogista’
Segnalate alcune criticità che potrebbero essere affrontate in sede di decreti attuativi Comunicato stampa "Educatore e pedagogista", la proposta di legge ferma al Senato.CNCA Lombardia: ora i tempi stringono per la regolamentazione, attesa da anni, della figura professionale ricoperta da oltre 200mila persone in Italia.Tra oggi è domani sono previste...
Anche il CNCA alla manifestazione ‘E questo è il fiore’
Don Zappolini: "Il grave episodio intimidatorio di Como non può essere minimizzato" Anche il CNCA alla manifestazione"E questo è il fiore"Don Zappolini: "Il grave episodio intimidatorio di Como non può essere minimizzato.Nel paese si è creata una situazione che rischia di favorire i peggiori impulsi e le più pericolose farneticazioni...
‘Quando il gioco si fa serio’
iniziativa sul gioco d'azzado del Comune di Napoli in collaborazione anche con il CNCA Campania (Napoli, 12 dicembre) L'Assessorato alle Politiche sociali e l'Assessorato alle Attività Economiche, al Bilancio, alla Casa e al Lavoro del Comune di Napoli, in collaborazione con il Csv Napoli e il CNCA Campania, organizzano l'evento...
Presentato oggi il 3° Rapporto supplementare sul monitoraggio della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia
Un'iniziativa del Gruppo CRC, a cui partecipa anche il CNCA E' stato presentato oggi il 3° Rapporto Supplementare alle Nazioni Unite sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia, anno 2016-2017. La pubblicazione è opera del Gruppo CRC, a cui aderisce anche la nostra Federazione. Alla stesura...
Deceduto Luca Casalta, le condoglianze del CNCA
Era socio della Comunità di San Benedetto al Porto. Gravemente ferita un'altra operatrice Carissimi,la notte di domenica 4 dicembre a causa di un terribile incidente stradale è morto Luca Casalta, responsabile della comunità Nelson Mandela di Visone. Accanto a lui, gravemente ferita nell'incidente c'era l'operatrice Monica; entrambi soci della Comunità...
Fermare le mafie che investono nel settore azzardo
Presentato oggi a Roma il dossier "Gioco sporco, sporco gioco. L'azzardo secondo le mafie" Comunicato stampa Fermare le mafie che investononel settore azzardoDon Zappolini: "Le indagini giudiziarie parlano chiaro: le infiltrazioni mafiose sono sempre più rilevanti.Vanno messi in campo interventi urgenti e mirati"Presentato oggi a Roma il dossier "Gioco sporco,...
Verso l’accreditamento
Iniziativa del CNCA Lazio in vista della conclusione del percorso di accreditamento dei 45 progetti sulle dipendenze da parte della Regione Lazio "Verso l'accreditamento"5 dicembre 2017 dalle ore 10.00 alle 13.00Sala "A. Fredda" CGIL Roma – Lazio (Primo Piano)Via Buonarroti, 12 – RomaIl CNCA Lazio (Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza)...
No al Cpr per i migranti a Palazzo San Gervasio
Diverse organizzazioni, tra cui l'Associazione Insieme che aderisce al CNCA, si oppongono alla nascita di una struttura detentiva per stranieri nel comune potentino VITE UMANE AL RIBASSOSi è riunita oggi, 30 novembre, presso la Prefettura di Potenza, la Commissione di gara per l'affidam ento dei servizi di gestione straordinari, a...
Nasce in Toscana l’Alleanza contro la povertà
Tra gli aderenti il CNCA Toscana Nasce in Toscana l'Alleanza contro la povertà. Hanno aderito oltre 15 organizzazioni. Servirà a rendere più efficaci le nuove misure introdotte dal Governo contro la povertà Sono più di 50mila le famiglie toscane, in stato di povertà assoluta, che avrebbero diritto al reddito d'inclusione,...
Fondo per i neomaggiorenni fuori famiglia: soddisfazione della Campagna Donare Futuro
Il CNCA tra i promotori della campagna COMUNICATO STAMPA Fondo per i neomaggiorenni fuori famiglia: le associazioni promotrici della Campagna Donare Futuroplaudono allo storico risultato Lunedì 27 novembre la Commissione Bilancio del Senato ha approvato all'unanimità un emendamento in favore dei neomaggiorenni "fuori famiglia".La misura dispone un fondo sperimentale triennale...
Parte oggi in Italia la Global Drug Survey, la più vasta indagine sull’uso di droghe al mondo
Il CNCA appoggia l'iniziativa Parte oggi in Italia la Global Drug Survey,la più vasta indagine sull'uso di droghe al mondoIl sondaggio è disponibile online in 20 lingue.Oltre 35 i paesi coinvolti.Il CNCA appoggia l'iniziativa Roma, 28 novembre 2017 E' partita oggi anche in Italia la Global Drug Survey 2018 (GDS),...
Giornata storica per i ragazzi ‘fuori famiglia’ in Italia
La Commissione Bilancio ha approvato l'emendamento che stanzia un fondo triennale ad hoc da 15 milioni di euro COMUNICATO STAMPA GIORNATA STORICA PER I RAGAZZI"FUORI FAMIGLIA" IN ITALIA La Commissione Bilancio ha approvato l'emendamento per i neomaggiorenni "fuori famiglia" e un fondo triennale da 15 milioni di euro. Soddisfazione di...
Deep web e drug checking: Nuove traiettorie del consumo
Seminario a Bologna il 28 novembre Comune di Bologna, ASP Città di Bologna, Area 15 e Radio Città del Capo organizzano l'incontro "Deep web e drug checking: Nuove traiettorie del consumo. Sostanze stupefacenti e web: quale rapporto? Quali scenari potrebbe delineare l'utilizzo del drug checking?". L'iniziativa è prevista per il 28 novembre...
‘Riusare l’Italia. Giovani, spazi, innovazione’
Seminario organizzato da Rete Iter (Cremona, 15 dicembre) Rete Iter - a cui partecipa anche il CNCA - organizza il seminario "Riusare l'Italia. Giovani, spazi, innovazione", che si svolgerà il prossimo 15 dicembre a Cremona. Si tratta dell'appuntamento di presentazione e avvio del progetto La Grande Bellezza. Giovani talenti riusano l'Italia,...
Vent’anni dalla parte dei cittadini in crescita
Convegno nazionale sul significato e l'impatto della legge 285 per la promozione di diritti e di opportunità per i minorenni Il 23 e 24 novembre presso la "Sala Italia" del Castel dell'Ovo si terrà il convegno nazionale "Vent'anni dalla parte dei cittadini in crescita", organizzato in occasione del ventennale della...
Tatiana Agostinello nuovo presidente del CNCA Lazio
Prende il posto di Carla Bartolucci Il 21 novembre l'assemblea dei soci del CNCA Lazio ha eletto il nuovo presidente della Federazione regionale. E' Tatiana Agostinello, della cooperativa Parsec. Agostinello prende il posto di Carla Bartolucci, che ha rassegnato le dimissioni da presidente del CNCA Lazio per far fronte ai...
BAONPS: sul sito tutti i materiali del progetto
Un contributo per ragionare sull'introduzione nel nostro paese di un'attività di drug checking integrata nel sistema rapido di allerta nazionale Il progetto Be Aware on Night Pleasure Safety (BAONPS) – un'iniziativa finanziata dalla Commissione Europea che vede il CNCA nel ruolo di partner e la cooperativa sociale Alice Onlus nel...
Immigrazione, condanna dell’Alto Commissario Onu e video CNN: ‘Siamo al rosario quotidiano’
Don Zappolini: "Ogni giorno una o più notizie che dovrebbero risvegliare le coscienze e far chiudere in fretta una politica cinica e inefficace" Immigrazione, oggi tocca alla condanna senza appellodell'Alto Commissario per i diritti umani Onue al video della CNNDon Zappolini: "Siamo al rosario quotidiano.Ogni giorno ci sono una o...
G7 Pari Opportunità di Taormina, occasione per rafforzare gli strumenti di contrasto alla tratta
Le proposte della Piattaforma Enti Antitratta, a cui aderisce anche il CNCA COMUNICATO STAMPA G7 Pari Opportunità di Taormina,occasione per rafforzare gli strumenti di contrasto alla trattaLe proposte della Piattaforma Enti Antitratta:prolungamento della durata dei permessi art.18 a tre annie trasformazione dell'assegnazione dei fondi erogati dal Dipartimento Pari Opportunità dal sistema...
Approvare l’emendamento per prima sperimentazione in favore dei maggiorenni ‘fuori famiglia’
Se passa, garantirà la copertura finanziaria per interventi che riguardano diverse migliaia di ragazzi COMUNICATO STAMPA GIOVANI "FUORI FAMIGLIA" E LEGGE DI BILANCIO: PRIMA SPERIMENTAZIONE DOPO 10 ANNI DI PROMESSE Presentato un emendamento: il destino dell'intervento, e quindi di migliaia di ragazzi, dipenderà dalla individuazione delle coperture finanziarie Roma, 14...
Scontro Guardia costiera libica/Sea Watch, i video e gli audio parlano chiaro
Don Zappolini: "Una vergogna per qualunque paese civile. Italia responsabile" Scontro Guardia costiera libica/Sea Watch,i video e gli audio parlano chiaroDon Zappolini: "Una vergogna per qualunque paese civile.Italia responsabile" Roma, 10 novembre 2017 "I video e gli audio messi a disposizione oggi dalla ong Sea Watch", dichiara don Armando Zappolini,...
A Monterotondo due corsi di formazione per stranieri con permesso di soggiorno
Li organizza la cooperativa sociale Folias. Scadenza presentazione domande: 7 dicembre La cooperativa sociale Folias di Monterotondo (Rm) organizza due corsi di formazione co-finanziati dall'Unione Europea (programma Agrifood) per operatore di produzione di pasticceria e per operatore agricolo. I relativi bandi prevedono la selezione di 26 stranieri con permesso di...
Riforma della cittadinanza, il tempo è adesso
Mobilitazione nelle scuole tra il 13 e il 18 novembre e, il 20 novembre, a Roma e in altre piazze d'Italia Campagna promossa da L'Italia sono anch'io, Italiani senza cittadinanza, Insegnanti per la cittadinanza,Movimento di Cooperazione Educativa, Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti, CEMEA, A Buon Diritto Riforma della cittadinanza:...
A sei mesi dalla legge sui MSNA, cosa non va, cosa va migliorato
Incontro oggi a Roma promosso dalle organizzazioni impegnate nella difesa dei diritti dei minorenni. Per il CNCA è intervenuta Liviana Marelli Comunicato Stampa 7 novembre 2017 Minori stranieri non accompagnati: a 6 mesi dall'approvazione della nuova legge per accoglienza e protezione, istituzioni e organizzazioni di tutela hanno discusso gli aspetti...
Nuove norme per i minori stranieri non accompagnati, a che punto siamo con l’attuazione?
Incontro organizzato da varie organizzazioni sociali, tra cui il CNCA. Per la nostra organizzazione interverrà Liviana Marelli, referente per l'Infanzia, l'adolescenza e le famiglie Comunicato Stampa 6 novembre 2017 Minori stranieri non accompagnati: sono state attuate le nuove norme? Le associazioni promotrici fanno il punto con le Istituzioni "Nuove norme...
A Torino il Social Festival “Fare società oggi”
Evento importante organizzato da "Animazione sociale". Presenti diversi esponenti della nostra Federazione (15-18 novembre) Carissimi,come CNCA sosteniamo l'iniziativa promossa dalla rivista "Animazione Sociale" e ti invitiamo a partecipare a Torino, dal 15 al 18 novembre 2017, al Social Festival - IV appuntamento nazionale per gli operatori e le operatrici del...
DRIIN!: Dipendenze patologiche, Riqualificazione, Integrazione
Convegno organizzato dal CREA - Coordinamento regionale enti accreditati della Regione Marche (Ancona, 24 novembre) "DRIIN!: Dipendenze patologiche, Riqualificazione, Integrazione" è un convegno che si svolgerà ad Ancona la mattina di venerdì 24 novembre.A questo evento organizzato dal CREA – Coordinamento Regionale Enti Accreditati sono stati invitati a parlare...
Deceduto il padre del nostro presidente don Armando Zappolini
A lui le condoglianze e la vicinanza di tutto il CNCA Questa notte il papà del nostro presidente Armando Zappolini ha concluso il cammino della sua bella vita. Il funerale sarà celebrato a Perignano (Pi) domani pomeriggio, nella parrocchia di Santa Lucia e Santa Teresa di Calcutta di di cui è...
‘Ero straniero’, obiettivo raggiunto. Le firme saranno consegnate il 27 ottobre alla Camera
Superate nettamente le 50mila firme per la legge di iniziativa popolare sull'immigrazione elaborata dalla campagna CHIUDE CON SUCCESSO LA CAMPAGNA "ERO STRANIERO - L'UMANITÀ CHE FA BENE".RACCOLTE OLTRE 70.000 FIRME SULLA LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE PER SUPERARE LA BOSSI-FINI VENERDÌ 27 ORE 11.30 CONFERENZA STAMPA IN PIAZZA MONTECITORIOE CONSEGNA DELLE...
BAONPS, a Lisbona il 23 ottobre presentazione dei risultati del progetto
Nell'ambito della Second European conference on addictive behaviours and dependencies I risultati del progetto Baonps saranno presentati lunedì 23 ottobre a Lisbona, in un evento parallelo alla Second European conference on addictive behaviours and dependencies. Be Aware on Night Pleasure Safety (B.A.O.N.P.S) è un progetto finanziato dalla Commissione Europea che vede il...
Genitori/bambini: rilevazione del CNCA sui servizi attivati dai soci
Iniziativa del Gruppo tematico Infanzia, adolescenza e famiglie il Gruppo tematico Infanzia, adolescenza e famiglie del CNCA ha convalidato una "scheda raccolta dati" che ha l'obiettivo di rendere evidente il patrimonio di esperienze che il CNCA ha nel tempo saputo costruire sulla tematica "Mamma/Bambini" (genitori/bambini), come accoglienza e servizi domiciliari.I...
Giornata europea contro la tratta di esseri umani, incontro a Roma con sottosegretaria Boschi
Per il CNCA interviene Tiziana Bianchini, referente Prostituzione e tratta della Federazione Giornata Europea contro la tratta di esseri umaniPresidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari opportunità18 ottobre 2017 – Sala MonumentaleOre 11.00 (chiusura ore 12.00) Modera: Emma D'Acquino (RAI1) • Intervento di apertura - Sottosegretaria di...
Servizio civile: finanziato il progetto in Ecuador del CNCA
Le domande di ammissione vanno presentate entro il 20 novembre E' stato pubblicato il bando per la selezione di 551 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale in Italia e all'estero. Tra i progetti finanziati, rientra anche un progetto della nostra federazione, intitolato Shandia, che vede impegnati...
Servizio civile: pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2017
Presenti anche quelle relative ai progetti CNCA Sono state pubblicate le graduatorie relative alla selezione dei candidati da impiegare nei progetti di servizio civile (bando 2017). Tra di essi figurano quelli promossi dal Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza. Scarica le graduatorie per i diversi progetti del CNCA: "Una vita...
Nuove sostanze psicoattive, imprescindibile introdurre in Italia drug checking in un sistema di allerta rapido
Presentati oggi a Roma i dati e i risultati del progetto europeo BAONPS, coordinato dalla cooperativa Alice e partner il CNCA COMUNICATO STAMPA Nuove sostanze psicoattive,la metà dei consumatori che scopre di aver acquistatouna droga diversa da quella richiesta– accade in quasi un caso su tre –non la consuma o...
Garantire il diritto allo studio dei ragazzi “fuori famiglia”
Il nodo dei minorenni stranieri non accompagnati. Audizione del CNCA, con Barbara Bussotti, al Tavolo tecnico MIUR-AGIA Oggi Barbara Bussotti, in rappresentanza del CNCA, parteciperà a un'audizione in merito ai punti di forza e di debolezza del sistema scolastico nell'accoglienza di bambini e ragazzi che si trovano temporaneamente fuori famiglia,...
‘Ero straniero’: presentazione campagna e raccolta firme a Potenza
Il 13 ottobre. Organizza il CNCA Basilicata insieme a molte altre organizzazioni lucale Il 13 ottobre a Potenza, presso la sede dell'associazione Insieme onlus, si terrà un incontro di presentazione della campagna Ero straniero. Durante l'incontro sarà possibile firmare per la legge di iniziativa popolare sull'immigrazione promossa dalla campagna. L'incontro è...
Iniziata la Settimana dell’Accoglienza in Trentino Alto Adige
Un'iniziativa del CNCA Trentino Alto Adige. Il 12 ottobre incontro sulla giustizia di comunità a cui partecipa anche Riccardo De Facci, vice presidente del CNCA E' iniziata il 7 ottobre e si concluderà il 15 ottobre l'edizione di quest'anno della Settimana dell'Accoglienza, la grande manifestazione nata da un'idea del CNCA...
Il paradigma della sicurezza genera mostri
Articolo di don Armando Zappolini, presidente del CNCA, sul "manifesto" Don Armando Zappolini, presidente del CNCA, ha pubblicato oggi sul "manifesto" un articolo per spiegare la posizione della nostra federazione rispetto al piano immigrazione perseguito dal Governo.Per il CNCA la politica dei muri scelta dall'Italia e dall'Unione Europea non è...
Il progetto Baonps sul ‘manifesto’
Articolo di Lorenzo Camoletto Sul "manifesto" di oggi è uscito un articolo di Lorenzo Camoletto sul progetto Be Aware on Night Pleasure Safety (B.A.O.N.P.S), finanziato dalla Commissione Europea, che vede il CNCA nel ruolo di partner e la cooperativa sociale Alice Onlus nel ruolo di coordinatore. L'iniziativa si presenta come...
Progetto Baonps: disponibili online due video lezioni
L'iniziativa, di cui il CNCA è partner, propone la prima sperimentazione del drug checking in Italia Be Aware on Night Pleasure Safety (B.A.O.N.P.S) è un progetto finanziato dalla Commissione Europea che vede il CNCA nel ruolo di partner e la cooperativa sociale Alice Onlus nel ruolo di coordinatore. L'iniziativa si...
Apre CULT – Community Hub Perugia
Inaugurazione dello spazio polivalente gestito anche dalla cooperativa Borgorete (Perugia, 29 settembre) Apre CULT - Community Hub Perugia29 settembre 2017h 10:00 Conferenza stampa di presentazioneL'intera giornata lo spazio sarà aperto, visitabile, fruibile Quello in via Goldoni 8 è uno spazio rigenerato che torna nelle disponibilità della comunità del centro storico...
Alfano affonda lo ius soli
Presa di posizione della campagna L'Italia sono anch'io. Manifestazione il 21 ottobre a Roma L'Italia sono anch'io Alfano affonda lo ius soli "Non è il momento adatto". Per il ministro Alfano approvare o meno la riforma della cittadinanza è legato unicamente a opportunistici calcoli elettorali, più chiaramente di così non...
Corso di Social Telling
La narrazione come strumento per operare nel sociale, con i gruppi, con le organizzazioni (Foligno, 25 novembre) Dalla giornata formativa "Facciamo i... Conti!" del 21 ottobre 2016, organizzata dalla cooperativa sociale La Tenda di Foligno, prosegue il lavoro di studio e formazione sull'utilizzo della narrazione come strumento per operare nel...
Approvare lo ius soli. Basta calcoli politici!
Tutti i documenti dall'Assemblea del CNCA a Spello. 250 persone per ripensare il futuro con "sguardi meticci" COMUNICATO STAMPAApprovare lo ius soli.Basta calcoli politici!Il messaggio lanciato oggi dall'Assemblea del CNCA a Spello.250 persone per ripensare il futuro con "sguardi meticci" Spello, 7 ottobre 2017 "Chiediamo a governo e parlamento di...
Nuove tendenze e sfide della ‘tratta’ di donne e minori. Quale accoglienza oggi?
Convegno organizzato dall'USMI, in collaborazione con Caritas Italiana (Roma, 11-13 ottobre) USMI - Unione Superiore Maggiori d'Italia Convegnoin collaborazione con Caritas Italiana NUOVE TENDENZE E SFIDE DELLA "TRATTA" DI DONNE E MINORI.QUALE ACCOGLIENZA OGGI?11 - 13 ottobre 2017Roma – Usmi Nazionale, via Zanardelli 32Leggi il programmaPer il CNCA partecipa Tiziana...
Inserire nella legge di bilancio 2018 uno stanziamento per il Fondo dedicato ai Neomaggiorenni in uscita da percorsi ‘fuori famiglia’
Il CNCA chiede alla Garante nazionale Infanzia di adoperarsi per questo importante obiettivo Spett.le Garante per l'Infanzia e l'AdolescenzaDott.ssa Filomena Albano Autorità Garante per l'Infanzia e l'AdolescenzaVia di Villa Ruffo, 600196 Romatel. 06.6779.4617segreteria@garanteinfanzia.org Gentilissima Garante,con la presente siamo a chiederle di sollecitare, per quanto di sua competenza, il Governo e...
Quarta Assemblea nazionale della Rete della Pace
A Roma, il 23-24 settembre prossimi 4a Assemblea nazionale della RETE DELLA PACE Centro Scouts, Largo dello Scoutismo 1, Roma 23, 24 settembre 2017 Programma # Sabato 23 settembre 2017 - 10:45 Presentazione assemblea: Sergio Bassoli (Coordinamento Nazionale Rete della Pace)- 11:00 – 12:45 1^ Tavola rotonda:Tematiche: Mediterraneo, Guerre, Migrazioni;Coordina:...
Trentino Alto Adige – Presentata alla stampa la terza edizione della Settimana dell’accoglienza
Si terrà dal 7 al 15 ottobre prossimi. Un'iniziativa promossa dal CNCA Trentino Alto Adige con la collaborazione di numerose istituzioni e organizzazioni sociali Questa mattina è stata presentata alla stampa la terza edizione della Settimana dell'accoglienza che si terrà dal 7 al 15 ottobre, promossa dal CNCA Trentino Alto...
Trentino Alto Adige, torna la Settimana dell’accoglienza
Presentazione dell'iniziativa il 20 settembre a Trento. Promotore il CNCA Trentino Alto Adige COMUNICATO STAMPA TORNA LA SETTIMANA DELL'ACCOGLIENZATerza edizione dal 7 al 15 ottobre 2017"DALLA COMUNITÀ ALLA COMUNE UMANITÀ" Mercoledì 20 settembre alle ore 11.00 presso la sede dell'associazione A.M.A. in Via Taramelli 17, a Trento, il Coordinamento Nazionale...
Ius soli, Governo e maggioranza vadano al voto prima della fine della legislatura
Don Zappolini: "Riconosceremo anche e soprattutto da questo provvedimento chi sta dalla nostra parte e chi no" COMUNICATO STAMPA Ius soli, chiediamo al Governo e alla maggioranza di andare al votoprima della fine della legislaturaDon Zappolini: "Riconosceremo anche e soprattutto da questo provvedimentochi sta dalla nostra parte e chi no"...
Fact for Minors, secondo webinar di formazione il 27 settembre
Il progetto CNCA sul rafforzamento del sistema di sostegno ai minorenni in comunità per misure penali con disagio psichico Secondo evento formativo su piattaforma Webinar relativo al progetto europeo Fact for Minors, l'iniziativa che si propone il rafforzamento del sistema di sostegno ai ragazzi in comunità per misure penali con disagio...
Domani sit in a Roma per chiedere l’approvazione della legge sulla cittadinanza
Iniziativa di L'Italia sono anch'io e #Italianisenzacittadinanza. Presente anche il CNCA Ufficio stampa: Andreina Albano tel. 3483419402Paula Baudet Vivanco tel. 3339872148 Il Senato approvi entro settembre la legge sulla cittadinanzaBasta rinvii. Non vogliamo più aspettare L'Italia sono anch'io e il movimento #italianisenzacittadinanza promuovonoUn sit-in a Piazza MontecitorioRoma, martedì 12 settembre,...
Azzardo, intesa in Conferenza Stato Regioni. Un piccolo passo avanti, ma bisogna ridurre il consumo, assai più dell’offerta
Presa di posizione della Campagna Mettiamoci in gioco COMUNICATO STAMPAAzzardo, intesa in Conferenza Stato Regioni.Un piccolo passo avanti, ma bisogna ridurre il consumo, assai più dell'offertaLo Stato deve assumersi la responsabilità di abbassarele entrate fiscali che provengono da questo settoreRoma, 8 settembre 2017 – Per "Mettiamoci in gioco", la Campagna nazionale...
Ragazzi in viaggio. Protezione e inclusione sociale dei minori migranti soli
Incontro organizzato, tra gli altri, dal CNCA Lombardia (Monza, 18 settembre) Si terrà il 18 settembre, a Monza, l'incontro "Ragazzi in viaggio. Protezione e inclusione sociale dei minori migranti soli", organizzato tra gli altri dal CNCA Lombardia e dal Consorzio Comunità Brianza Imprese sociali. Interverranno, tra gli altri: Sandra Zampa,...
Partito il progetto “la pena oltre il carcere”
Un'iniziativa per sperimentare esperienze innovative nell'ambito delle pratiche di giustizia riparativa, con adulti e minorenni "La pena oltre il carcere. Interventi e azioni innovative per favorire il recupero sociale di detenuti, ex detenuti e persone soggette a provvedimenti dell'autorità giudiziaria" è il nuovo progetto nazionale finanziato dal Ministero del lavoro e...
A Picerno criticata l’intitolazione dell’anfiteatro comunale a Peppino Impastato. Don Zappolini: ‘Offesa a chi si è opposto alla mafia come pochi altri’
Con l'Associazione Insieme onlus di Potenza che ha lanciato l'hashtag #iostoconpeppinoimpastato A Picerno, in provincia di Potenza,criticata l'intitolazione dell'anfiteatro comunale a Peppino Impastato.Don Zappolini: "Offesa a un uomo che si è opposto alla mafia come pochi altri."Il nostro sostegno all'Associazione Insieme onlus di Potenza,che ha lanciato l'hashtag #iostoconpeppinoimpastato Roma, 29...
Sgombero eritrei in piazza Indipendenza, Comune e Regione inadempienti
Sui migranti, clima di opinione e lotta politica sempre più preoccupanti. Solidarietà a don Massimo Biancalani Sgombero eritrei in piazza Indipendenza,Comune e Regione inadempienti sulla questione occupazioniLe azioni violente non risolvono i problemie colpiscono dignità e diritti delle persone.Sui migranti, clima d'opinione e lotta politicasempre più preoccupanti.Solidarietà a don Massimo...
Deceduta Maria Luisa Albera, il ricordo del CNCA
Tra i fondatori del CNCA, fu una pioniera dei gruppi di sostegno per persone con Hiv/Aids. Un impegno culturale e non "assistenziale" Deceduta Maria Luisa Albera,il ricordo del CNCAFu una pioniera dei gruppi di sostegno per persone con Hiv/Aids,per decenni responsabile di una comunità d'accoglienza per tossicodipendenti.Impegnata ad aiutare le...
Il CNCA prende posizione sul protocollo Minniti
Anche noi siamo con Medici Senza Frontiere. Armando Zappolini presidente CNCA e Stefano Trovato responsabile immigrazione CNCA prendono posizione sulla questione della firma del protocollo governativo per le Ong che prestano soccorso in mare: "Vogliamo schierarci ancora una volta pubblicamente dalla parte di MSF e delle Ong che stanno lavorando...
Tragica morte ragazza per ecstasy interviene Riccardo de Facci, vicepresidente e responsabile Dipendenze del CNCA
"La tragedia della morte di Adele de Vincenzi non puo' essere strumentalizzata, c'e' un enorme lavoro da fare che richiede azioni di prevenzione mirata..." Riccardo de Facci, vicepresidente e responsabile Dipendenze del CNCA: " La morte di Adele De Vincenzi per assunzione di ecstasy ha provocato tanti commenti, non...
Posti liberi per il servizio civile
Ancora 40 posti liberi nei progetti per il servizio civile delle organizzazioni del Cnca C'è tempo fino alla fine di settembre per i giovani interessati a fare l'esperienza del servizio civile volontario e che non sono risultati idonei alle selezioni anche presso altre organizzazioni, per presentare "domanda di manifestazione...
Stop all’abolizione dei Tribunali per i minorenni
Ieri il Ministro della Giustizia Orlando ha annunciato l'intenzione della maggioranza di stralciare dal ddl 2284 gli articoli che intervengono sulla Giustizia Minorile. "Una decisione saggia e bene ha fatto il ministro Orlando ad assumerla. La giustizia minorile e' un bene preziosissimo che va tutelato anche mettendolo al riparo dal...
La cooperativa Folias porta la Street Art di Millo a Monterotondo scalo
Venerdì 21 luglio alle 18.30 inagurazione per il Centro di Aggregazione Giovanile rinnovato grazie alla raccolta fondi # DirendiIlCantiere ed i grandi murales di Millo Si concluderà venerdì 21 luglio dalla mattina al tramonto la festa di inaugurazione per la ristrutturazione del centro di aggregazione giovanile Il Cantiere in via...
Nato l’Euro+Med Agri Social Forum, il CNCA nel comitato promotore
Rappresentati referenti delle reti dell'agricoltura sociale di Portogallo, Belgio, Paesi Bassi, Albania, Tunisia e Italia. COMUNICATO STAMPANato l'Euro+Med Agri Social Forum,il CNCA nel comitato promotoreRappresentati referenti delle reti dell'agricoltura socialedi Portogallo, Belgio, Paesi Bassi, Albania, Tunisia e Italia.Organismo nata dall'iniziativadi Forum Nazionale Agricoltura Sociale e CIA Roma, 14 luglio 2017...
#5buoneragioni si rivolge ancora alle Istituzioni: No all’abolizione dei Tribunali per i minorenni
Lettera inviata, tra gli altri, a Gentiloni, Orlando, Grasso, Boldrini Agevolando, CISMAI, CNCA, CNCM, Villaggi SOS Italia e Progetto Famiglia - promotori della rete #5buoneragioni per accogliere i bambini e i ragazzi che vanno protetti - hanno inviato oggi una lettera sul "ddl 2284 (efficienza del processo civile) – relativamente agli...
Fraternité?
Il 14 luglio, anniversario della presa della Bastiglia, mobilitazione presso le rappresentanze francesi in Italia contro le gravi dichiarazioni dei governi - Macron in testa - e del Consiglio europei sui migranti Fraternité? Il 14 luglio la Francia celebra la presa della Bastiglia, simbolo dei valori fondanti del paese:...
Campagna l’Italia sono anch’io: ‘Senato approvi legge sulla cittadinanza entro fine luglio’
Preoccupazione per un ulteriore slittamento della discussione della riforma a settembre La campagna l'Italia sono anch'io torna a chiedere con forza:il Senato discuta e approvi la legge sulla cittadinanza entro fine luglio E' successo ancora una volta.Ieri il Senato avrebbe dovuto avviare la discussione in Aula del Disegno di Legge...
Libro bianco sulle politiche di accoglienza di richiedenti asilo politico e protezione internazionale
Iniziativa di Regione Toscana e Anci Toscana. Presentazione a Firenze il 14 luglio Venerdì 14 luglio, a Firenze, Anci Toscana e Regione Toscana presenteranno il "Libro bianco sulle politiche di accoglienza di richiedenti asilo politico e protezione internazionale".Nel Libro bianco sono indicati i principi e i requisiti del sistema di...
7 Smart Moving Tips
A budget doesn’t just help you manage the cost of moving, it can also act as a useful way of knowing nothing has been overlooked.
Prorogata al 20 luglio l’iscrizione al Master europeo su droghe e alcol
Promosso dall'Università del Piemonte Orientale insieme ad altri tre atenei europei e con la collaborazione dell'EMCDDA di Lisbona L'Università del Piemonte Orientale promuove la terza edizione del Master europeo su droghe e alcol (EMDAS), insieme all'Università di Aarhus (Danimarca), alla Middlesex University (Gran Bretagna) e all'Università Miguel Hernandez de Elche...
Progetto IRiDE, brochure su Hiv e salute in ambito penitenziario
Iniziativa che vede coinvolto, come partner, anche il CNCA "I.Ri.D.E.: Interventi di RIduzione del Danno Efficaci secondo le Linee Guida Internazionali 2013. Una ricerca intervento nelle carceri italiane" è un progetto attraverso il quale si intendono sperimentare azioni di riduzione del danno e dei rischi di trasmissione di HIV e di altre...
Prima Conferenza del Care Leavers Network Italia
Organizzata dall'Associazione Agevolando. Il CNCA tra i partner L'accoglienza "fuori famiglia" con gli occhi di chi l'ha vissuta. Prima Conferenza del Care Leavers Network Italia.Il CNCA partner di questa bella iniziativa promossa dall'Associazione Agevolando.
I materiali dell’incontro del 20 giugno sulle politiche sulle droghe
Evento organizzato da CNCA, FeDerSerD, FICT e InterCear per favorire il dialogo tra istituzioni e operatori CNCA, FeDerSerD, FICT e InterCear hanno organizzato un incontro dal titolo "Fenomeni che cambiano, servizi pubblici e del privato sociale di fronte alla sfida della modernità. Criticità, proposte e percorsi verso il domani nelle politiche...
Il muro del Brennero c’è già e uccide. Non occorrono i blindati
Dichiarazione di Vincenzo Passerini, presidente del CNCA del Trentino Alto Adige Il muro del Brennero c'è già, e uccide. Non occorrono i blindati L'Austria invierà 750 soldati e 4 blindati al Brennero per fermare i profughi. Una iniziativa indegna di un paese civile. Non si può giustificare, ma nemmeno prendere...
Campagna nazionale Donare Futuro: gli eventi di giugno 2017
Le iniziative organizzate per sollecitare l'attenzione delle istituzioni sul diritto dei minorenni ad avere una famiglia nel Centro-Sud Giugno 2017COMUNICATO STAMPA Campagna Donare Futuro: nuove iniziative perPromuovere il diritto di bambini e adolescenti ad avere una famiglia La Campagna nazionale Donare Futuro - Misure regionali urgenti per il diritto alla...
I materiali del seminario su protagonismo delle persone con disabilità e disagio mentale e trasformazione dei servizi
L'evento, organizzato dal Gruppo tematico Disabilità e salute mentale del CNCA, svoltosi a Bologna il 5-6 giugno Il 5 e 6 giugno scorsi, a Bologna, si è tenuto il seminario nazionale promosso dal Gruppo tematico Disabilità e salute mentale del CNCA, intitolato "Protagonismo delle persone con disabilità e disagio mentale e trasformazione dei servizi. Prassi...
Secondo seminario sull’applicazione della legge sulla continuità degli affetti: i materiali
Guarda i documenti e scarica i documenti dell'evento che si è tenuto a Bologna il 26 maggio "To be continued... Progetti a termine, legami che continuano: tutti parte di un'unica storia" è stato il titolo del secondo appuntamento nazionale promosso dal CNCA, Gruppo tematico nazionale Infanzia adolescenza e famiglie, sottogruppo...
Ufficio nazionale di Roma chiuso il 29 e 30 giugno
Un numero di telefono solo per le emergenze L'ufficio nazionale di Roma sarà chiuso sia giovedì 29 giugno, giorno di festa nella capitale in onore dei santi Pietro e Paolo, e venerdì 30 giugno.Solo per le emergenze è possibile contattare Riccardo Poli, direttore della Federazione, al numero 348 8017108. ...
Nuova intimidazione di Forza Nuova a don Armando Zappolini
Trovato questa mattina, alla finestra della canonica di Perignano, lo striscione "Zappolini eretico!". Don Zappolini: "Un complimento che non merito" COMUNICATO STAMPANuova intimidazione di Forza Nuovaa don Armando ZappoliniTrovato questa mattina, alla finestra della canonica di Perignano,lo striscione "Zappolini eretico!".Don Zappolini: "FN ha esagerato. Mi hanno fatto un complimento che...
Le vittime di tratta tra i richiedenti protezione internazionale. Il fenomeno e le misure di assistenza e protezione. Il coordinamento tra i sistemi della protezione sociale e della protezione internazionale
La Commissione Territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale di Roma - insieme all'UNHCR - The UN Refugee Agency - organizza un seminario pubblico su "Le vittime di tratta tra i richiedenti protezione internazionale. Il fenomeno e le misure di assistenza e protezione. Il coordinamento tra i sistemi della protezione...
Carta di San Giminiano
Il CNCA ha aderito alla Carta Europea di San Gimignano per i diritti dei minori stranieri non accompagnati e sarà presentata mercoledì 28 giugno in una conferenza stampa al Parlamento Europeo a Bruxelles. Scarica la Carta di San Giminiano Scarica il comunicato stampa
Servizio civile. Calendario di convocazione ai colloqui
Questa pagina è dedicata alla pubblicazione del calendario delle selezioni per i Progetti di Servizio Civile inseriti nel Bando 2017 - scadenza 26/6/2017 ore 14:00. La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nei...
Tavolo ecclesiale dipendenze: “Per i tossicodipendenti il carcere sia extrema ratio”
Il gruppo di lavoro istituito presso la Caritas Italiana, di cui fa parte anche il CNCA, organizza un seminario su carcere e dipendenze il 26 giugno a Roma COMUNICATO STAMPA Tavolo ecclesiale dipendenze:"Per i tossicodipendenti il carcere sia extrema ratio.Prima percorsi alternativi che assicurino cura e reinserimento" Il gruppo...
La tratta degli esseri umani: azioni integrate di contrasto e tutela delle vittime
L'Università di Teramo organizza un convegno dal titolo "La tratta degli esseri umani: azioni integrate di contrasto e tutela delle vittime" (Teramo, 23 giugno) Evento realizzato nell'ambito del Laboratorio di Giustizia dell'Università di Teramo durante il quale verranno sottoscritte le linee guida per l'approccio alle potenzioli vittime di tratta e...
Metodo e processi per lavorare nel sociale
Animazione Sociale insieme al CSV di Bergamo organizzano la Summer School "Metodo e processi per lavorare nel sociale" (Bergamo, 10-14 luglio) Animazione Sociale e il Centro Servizi del Volontariato della provincia di Bergamo promuovono la Summer School "Metodo e processi per lavorare nel sociale". Il metodo è aprirsi una strada...
Un nuovo welfare di comunità
Agricoltori Solidarietà e Sviluppo (ASeS) organizza un'Assemblea annuale dal titolo "Un nuovo welfare di comunità" (Roms, 27 giugno) Si svolgerà a Roma l'assemblea annuale di ASeS dove per il CNCA parteciperà Marina Galati, Vicepresidente CNCA. Scarica programma
On the rocks – Trekking formativo in alta quota
La rete "Immaginabili risorse" organizza un trekking formativo in alta quota per operatori (Località Arpy, Morgex, 1-3 settembre) La rete "Immaginabili risorse" ha organizzato una interessante iniziativa di formazione per operatori che si svolgerà durante un trekking in alta quota. Scarica il programma Scarica la scheda di iscrizione
Droghe, il sistema Italia in grave difficoltà. Riprendere percorso per una proposta politica e una legge nuove
Oggi a Roma l'incontro con le istituzioni organizzato da CNCA, FeDerSerD, FICT e InterCear COMUNICATO STAMPADroghe, il sistema Italia in grave difficoltà.Occorre riprendere il percorso per una proposta politica e una legge nuoveCNCA, FeDerSerD, FICT e InterCear hanno organizzato oggi a Roma,nell'ambito del confronto con il nuovo Dipartimento politiche antidroga,un incontro...
Tra le parole i fatti: dove i pregiudizi condizionano la comunicazione
L'UNAR, Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri insieme a Studiare Sviluppo presentano "Tra le parole e i fatti: dove i pregiudizi condizionano la comunicazione" (Roma, 26 e 27 giugno) L'Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri insieme a Studiare Sviluppo presentano "Tra le...
Insegnare i Diritti Umani
La Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale e Il Comune di Assisi - Ufficio per il Sostegno alla Nazioni Unite hanno organizzato il Corso "Insegnare i Diritti Umani" (Assisi, 6-9 novembre 2017) La SIOI d'intesa con l'Ufficio per il Sostegno alle Nazioni Unite del Comune di Assisi, promuove il corso "Insegnare...
Visita a Barbiana – 50° anniversario della morte di Don Milani
Gino Paolini e la Casa Circondariale di Massa organizzano la visita a Barbiana per il 50° anniversario della morte di Don Milani (Barbiana, 26 giugno) L'Amico Gino Paolini, insieme alla Casa Circondariale di Massa, dove lavora come educatore, ha organizzato due pullman per andare il 26 giugno a Barbiana, con...
In 11 anni gli italiani hanno perso oltre 181 miliardi di euro in gioco d’azzardo
Dossier sui dati del mercato curato da don Armando Zappolini e Filippo Torrigiani COMUNICATO STAMPAIn 11 anni gli italiani hanno perso oltre 181 miliardi di euroin gioco d'azzardo. Dossier sui dati del mercatoDon Zappolini: "Anche questa iniziativa è un piccolo contributoalla causa della difesa del diritto alla salute dei cittadini"...
Smilitarizzare i cappellani militari per prendere sul serio la lezione di don Milani
Lettera del CNCA alla CEI. Dall'Assemblea nazionale di Bari anche diverse proposte sulla riforma del terzo settore COMUNICATO STAMPA Smilitarizzare i cappellani militariper prendere sul serio la lezione di don MilaniLettera del CNCA rivolta alla CEIin concomitanza con la visita a Barbiana di papa Francesco.Dall'Assemblea nazionale di Bari anche diverse...
Bicamerale Infanzia, Liviana Marelli: ‘La presidente Brambilla avrebbe fatto meglio a dimettersi’
La referente Infanzia, adolescenza e famiglie del CNCA prende posizione in un articolo de "Il Fatto quotidiano" Ieri, "Il Fatto quotidiano" ha dedicato un articolo alla Commissione bicamerale Infanzia e, in particolare, a Michela Vittoria Brambilla, che ne è presidente. Nel pezzo si sottolinea l'altissimo numero di assenze di quest'ultima...
‘Sguardi meticci’. Spello 2017 dal 5 al 7 ottobre
L'appuntamento biennale del CNCA dedicato alla riflessione su come cambia la realtà sociale (globale) e dove vuole andare la nostra Federazione "SGUARDI METICCI"SPELLO 5/7 OTTOBRE 2017 Abbiamo ancora "la capacità di essere colpiti da qualche cosa di altro da sé, di sentirsi vibrare al ritmo della società e degli eventi...
Interventi e politiche contro la tratta di esseri umani: siamo ad un punto di svolta
La Piattaforma Nazionale Anti Tratta in collaborazione con l'Università di Torino, organizza un Incontro Nazionale su "Interventi e politiche contro la tratta di esseri umani: siamo ad un punto di svolta (Torino, 15 e 16 giugno) La Piattaforma Nazionale Anti Tratta insieme all'Università di Torino - Dipartimento di Giurisprudenza e...
Riforma della Giustizia minorile, #5buoneragioni scrive al presidente del Senato
Iniziativa di Agevolando, Cismai, Cnca, Cncm, Progetto Famiglia, Sos Villaggi dei Bambini Onlus Le sei associazioni impegnate nella difesa dei diritti di bambini e ragazzi riunite nella rete "#5buoneragioni per accogliere i bambini che vanno protetti" - Agevolando, Cismai, Cnca, Cncm, Progetto Famiglia, Sos Villaggi dei Bambini Onlus - hanno scritto...
Il 16 giugno a Bari presentazione del libro ‘Mafia Caporale’ di Leonardo Palmisano
In occasione dell'Assemblea nazionale della Federazione, che si terrà nel capoluogo pugliese il 16 e 17 giugno In occasione dell'Assemblea nazionale che il CNCA celebrerà a Bari il 16 e 17 giugno prossimi, la Federazione organizza, il 16 giugno, una presentazione del libro di Leonardo Palmisano "Mafia Caporale" (Fandango, 2017)."Sarte,...
Ero straniero, raccolta di firme il 10 giugno a Milano
Iniziativa del CNCA Lombardia grazie all'attivazione di Diapason Cooperativa Sociale, che festeggia il suo trentennale In occasione del trentennale dell'organizzazione, Diapason Cooperativa Sociale ha dedicato due anni a un percorso di re-visione della propria storia "con uno slancio verso il futuro, per beneficiare della condivisione di quanto abbiamo appreso e...
Dalla strada alla comunità. Un confronto sulle esperienze innovative nell’ambito delle risposte alle persone senza dimora
La Regione Emilia Romagna organizza il seminario dal titolo "Dalla strada alla comunità. Un confronto sulle esperienze innovative nell'ambito delle risposte alle persone senza dimora" (Bologna, 26 giugno) Il seminario organizzato dalla Regione Emilia Romagna verrà dedicato all'illustrazione degli esiti della sperimentazione emiliano-romagnola dell'housing first e al racconto di esperienze...
Il Viaggio della Speranza: l’istruzione dei minori rifugiati e non accompagnati in Italia.
Un viaggio nelle aule delle scuole italiane per conoscere, analizzare e verificare lo stato dell'istruzione dei minori rifugiati e non accompagnati in Italia.Uno studio che si caratterizza per il fact-checking sul territorio, capace di evidenziare tendenze e divergenze, di rilevare le best-practices più significative e le lacune più rilevanti. Con...
Giornata formativa sul “Dopo di noi”
Città matropolitana di Roma Capitale e Agorà, Scuola del Sociale organizza la prima edizione della giornata formativa sul "Dopo di noi" (Roma, 7 luglio) Città Metropolitana di Roma Capitale insieme alla Scuola del Sociale hanno organizzato una giornata formativa per approfondire il tema del cosiddetto "Dopo di noi", concernente la...
Festival dello sviluppo sostenibile 2017
L'Universita La Sapienza - Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali (ISO), Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI) con il concorso del Progetto Atenio C26A15STH7 hanno organizzato il "Festival dello sviluppo sostenibile 2017" (Roma, 7 giugno) L'Università la Sapienza (ISO) e l'UNICRI sono...
ASeS e CNCA firmano un protocollo sullo sviluppo sostenibile delle comunità locali in Italia e all’estero
La nostra Federazione è stata rappresentata dalla vice presidente Marina Galati Ad Acconia, durante la 23^ Festa della fragola, si è tenuto il convegno "Da agricoltore ad agricoltore", successivamente al quale è stato firmato un protocollo nazionale tra due associazioni che svolgono le loro attività nel campo dello sviluppo sostenibile...
Presentazione delle Linee Guida per gli interventi nei casi di violenza assistita
Presentazione delle Linee Guida per interventi nei casi di violenza assistita organizzata dal Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l'Abuso all'Infanzia (Roma, 23 giugno) Il CISMAI è lieta di invitarvi alla presentazione delle Linee Guida per gli interventi nei casi di violenza assistita. L'evento è gratuito ma è necessario...
Io non discrimino. Comunicare l’immigrazione. Dalla deontologia al contrasto all’odio
Corso di formazione gratuito organizzato da Anci Toscana e finanziato dal progetto #ionondiscrimino - Fondo FAMI (Firenze, 6 - 8 - 13 giugno) Anci Toscana è lieta di invitare gli addetti stampa delle associazioni e degli enti locali al corso gratuito "Comunicare l'immigrazione. Dalla deontologia al contrasto all'odio" per il...
La tutela dei minori stranieri non accompagnati
Corso intensivo di aggiornamento organizzato dall'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione (Roma, 14-17 giugno 2017) L'ASGI ha organizzato un corso di aggiornamento intensivo dal titolo "La tutela dei minori non accompagnati" ed è rivolto ad operatori legali specializzati nel settore della protezione internazionale. Il corso durerà 28 ore totali ed è stata...
Azzardo, il Governo faccia un passo avanti su divieto di pubblicità, poteri dei sindaci e riduzione aggressività di slot e vlt
Ieri i rappresentanti di "Mettiamoci in gioco" hanno incontrato il sottosegretario Baretta, che ha la delega per i giochi COMUNICATO STAMPAAzzardo, il Governo faccia un passo avanti su divieto di pubblicità, poteri dei sindaci e riduzione aggressività di slot e vltIeri i rappresentanti di "Mettiamoci in gioco" hanno incontrato Pier Paolo...
Webinar su giustizia minorile e adolescenti autori di reato con problemi psichiatrici
Un'iniziativa, gratuita e in inglese, del progetto europeo Fact for minors (1 giugno). Si volgerà giovedì 1 giugno dalle 14,20 alle 16,20 il primo dei quattro seminari formativi on line del progetto europeo Fact for minors, che vede la nostra federazione come soggetto capofila.Il seminario sarà condotto da Virginia Suigo...
Convegno sui MSNA: i materiali
Le slide e gli altri documenti dell'evento che il CNCA ha organizzato a Roma l'11 maggio L'11 maggio, a Roma, si è tenuto il convegno nazionale "Costruttori di ponti. Msna, storie di migrazioni oltre gli stereotipi, chi incontriamo, cosa ci dicono, quali politiche", organizzato dal CNCA, Gruppo Tematico Infanzia, adolescenza e Famiglie....
Per ogni bambino sperduto. L’accoglienza dei minorenni migranti in Europa e in Italia.
Convegno organizzato dall'Unicef Italia e il CNR-IRPPS in collaborazione con la Commissione Parlamentare per l'Infanzia e l'Adolescenza (Roma, 30 maggio) L'Unicef Italia e il CNR-IRPPS insieme alla Commissione Parlamentare per l'infanzia promuovono il Convegno sull'accoglienza dei minorenni migranti in Europa e in Italia dal titolo "Per ogni bambino sperduto". Scarica...
Sharing Educational Tools
Incontro organizzato dalla Fondazione ForteS e dal Centro Servizi Volontariato Lazio (Roma, 29 maggio) Fondazione Fortes e il Centro Servizi Volontariato Lazio organizzano l'incontro "Sharing Educationals Tools" per condividere metodologie e saperi educativi. L'incontro è rivolto ad educatori, operatori e volontari. Scarica il programma
Un’indagine sui care leavers in Italia
La promuove l'associazione Agevolando. Un questionario online per partecipare Nell'ambito del progetto "Care leavers network", Agevolando ha elaborato in collaborazione con il prof. Valerio Belotti dell'Università di Padova un questionario che si propone di capire come stanno i care leavers in Italia. Un lavoro ambizioso che vorrebbe analizzare dati che...
Un volontariato in direzione ostinata e contraria
X Assemblea della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia, a cui aderisce anche il CNCA (Roma, 9 giugno) La X Assemblea della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia è prevista per il 9 giugno a Roma, presso l'istituto di Rebibbia. Titolo dell'Assemblea: "Un volontariato in direzione ostinata e contraria". Le iscrizioni sono prorogate fino...
Azzardo, non limitiamo i poteri di Comuni e Regioni, aboliamo la pubblicità e altro ancora
Appello di tutte le campagne e le organizzazioni impegnate nel contrasto al gioco d'azzardo patologico AZZARDO: NON LIMITIAMO I POTERI DI COMUNI E REGIONI, ABOLIAMO LA PUBBLICITÀ E ALTRO ANCORACosa occorre davvero per fermare l'azzardo di massa in Italia. Appello aggiornato delle Associazioni e movimenti sul testo del governo in...
Difendiamo l’umanità, non i confini. 2 giugno, Festa della Repubblica che ripudia la guerra
Anche il CNCA ha aderito all'iniziativa promossa da Un ponte per..., Movimento Nonviolento e campagna Un'altra difesa è possibile Difendiamo l'umanità, non i confini2 giugno, Festa della Repubblica che ripudia la guerra Roma, 2 giugno 2017 11:30 - Presidio e Flash-mob (giardini di Castel Sant'Angelo) "Parata d'onore" per chi salva...
Tortura: è una legge truffa e contro le vittime, torniamo al testo Onu
Il CNCA aderisce all'appello La nostra Federazione ha aderito all'appello "Tortura: è una legge truffa e contro le vittime, torniamo al testo Onu", promosso da persone massacrate alla Diaz, psicologi, magistrati.Anche il CNCA ritiene che il testo di legge approvato al Senato non risponda nemmeno lontanamente a quanto sarebbe necessario...
Petizione contro l’abolizione dei Tribunali per i minorenni, ora online anche versione in inglese
Fatela circolare presso i vostri contatti esteri interessati! Visto l'interessamento dimostrato all'estero, da oggi è disponibile la versione in inglese della petizione contro l'abolizione dei Tribunali e delle Procure per i minorenni promossa dalla nostra Federazione. Fatela circolare presso i vostri contatti esteri che potrebbero essere interessati! Vai alla petizione...
I diritti del minore tra garanzie e protezione: strumenti ispettivi e tutele per ragazze e ragazzi collocati in comunità
Seminario organizzato dal Comune di Verona - Servizi Sociali e Famiglia e la Camera Minorile di Verona (Verona, 29 maggio) Il Comune di Verona - Servizi Sociali e Famiglia insieme alla Camera Minorile di Verona promuovono il seminario dal titolo "I diritti del minore tra garanzie e protezione: strumenti ispettivi...
Minori straniere vittime di violenza e tratta. Da un’emergenza ad un’accoglienza responsabile e consapevole
Convegno organizzato dal Comune di Firenze e dalla CDS Diaconia Valdese Fiorentina (Firenze, 7 giugno) Il Comune di Firenze e la CDS Diaconia Valdese Fiorentina promuovono un convegno con l'obiettivo di far riflettere sul grave problema delle minori migranti ponendo particolare attenzione sulle minori straniere non accompagnate. Scarica il programma
Il CNCA alla marcia #20maggiosenzamuri
Il CNCA Lombardia coordina la nostra rappresentanza Il CNCA aderisce e promuove la marcia del 20 maggio 2017 a Milano #20maggiosenzamuri come occasione per manifestare in favore di una società plurale, accogliente e rispettosa dei diritti dei migranti e per rilanciare e rendere visibile il nostro impegno personale e professionale di...
Il commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa boccia la riforma della giustizia minorile. Governo e Parlamento ci ripensino
Marelli: "Quasi totalità degli addetti ai lavori contraria all'abolizione dei Tribunali per i minorenni" COMUNICATO STAMPA Anche il commissario per i diritti umani del Consiglio d'Europa,Nils Muiznieks, boccia la riforma della giustizia minorile.Governo e Parlamento ci ripensinoMarelli: "La quasi totalità degli addetti ai lavori è contrariaall'abolizione dei Tribunali per i...
Cara di Isola di Capo Rizzuto, un monito per tutti
Don Zappolini: "Strutturare modello di accoglienza diverso. Terzo settore e Chiesa cattolica contrastino soggetti screditati" COMUNICATO STAMPACara di Isola di Capo Rizzuto, un monito per tuttiDon Zappolini: "Va strutturato un modello di accoglienza che privilegi strutture piccole e adotti adeguati standard di qualità.Terzo settore e Chiesa cattolica debbono vigilare, contrastando soggetti evidentemente screditati"Roma,...
Solidarietà e rispetto dei diritti umani per i palestinesi
CGIL CISL e UIL hanno trasmesso un comunicato unitario a sostegno dei diritti dei prigionieri palestinesi in sciopero della fame. Scarica il comunicato
Prima mappatura nazionale della prostituzione di strada
Iniziativa di CNCA, Piattaforma Nazionale Antitratta e Numero Verde Antitratta Comunicato Stampa Prima mappatura nazionale della prostituzione di strada Il 3 maggio scorso, per la prima volta in Italia, un ampio numero di Unità di Strada o di Contatto afferenti alle reti nazionali, ai progetti di emersione e identificazione per...
“7? No, 7 miliardi!” Le persone prima del profitto
Evento per contrastare le disuguaglianze, organizzato da diversi soggetti tra cui il CNCA Puglia (Bari, 11 maggio) COMUNICATO STAMPASi terrà giovedì 11 maggio a Bari "7? No, 7 miliardi!", evento che vedrà la partecipazione delle più attive associazioni in materia di difesa dei diritti umani e ambientali. Un incontro che richiamerà, dalle...
Zero-Sei. Tutela e accoglienza di bambini piccoli con genitori in difficoltà
Convegno nazionale di studi organizzato da Progetto Famiglia Onlus e Editrice Punto Famiglia (Pompei, 19 maggio) Progetto Famiglia Onlus e Editrice Punto Famiglia hanno organizzato un convegno nazionale di studi "Zero-sei - Tutela e accoglienza di bambini piccoli con genitori in difficoltà" che si terrà a Pompei il prossimo 19...
Il CNCA sostiene le proiezioni di “Un paese di Calabria”, docufilm su Riace rigenerata dall’accoglienza dei migranti
A Milano, Torino, Padova, Firenze e Roma dal 15 al 29 maggio. Prenota i biglietti se vuoi che il documentario venga proiettato! COMUNICATO STAMPAIl CNCA sostiene le proiezioni di "Un paese di Calabria",un docufilm su Riace rigenerata dall'accoglienza dei migranti.A Milano, Torino, Padova, Firenze e RomaDon Zappolini: "In un clima...
I contenuti, i profili di illegittimità e gli strumenti del difensore alla luce del decreto legge 13/2017, convertito in legge 46/2017
Convegno promosso dell'Associazione Studi Giuridici sull'immigrazione per approfondire i contenuti del c. d. Decreto Minniti-Orlando (Roma, 1° giugno 2017) L'Associazione Studi Giuridici sull'immigrazione, nell'ambito delle attività avviate all'interno del Coordinamento #nodecretominniti, promuove un convegno per approfondire i contenuti del c.d. Decreto Minniti-Orlando. L'evento si terrà a Roma il prossimo 1°...
Azzardo, numerose perplessità sull’ultima proposta di riforma presentata dal Governo
Presa di posizione della Campagna Mettiamoci in gioco COMUNICATO STAMPA Azzardo, numerose perplessità sull'ultima proposta di riforma presentata dal GovernoCampagna Mettiamoci in gioco: "Elaborare un nuovo testoche risponda in modo più incisivo e puntuale alle criticità indicate" Roma, 5 maggio 2017 – "Mettiamoci in gioco", la Campagna nazionale contro i rischi...
Un volontario in direzione ostinata e contraria
Assemblea promossa dalla Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia e Enti aderenti (Roma, 9 giugno) La Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia in collaborazione con gli Enti aderenti ha organizzato l'Assemblea Nazionale "Un volontariato in direzione ostinata e contraria". L'evento si terrà a Roma il 9 giugno presso il Carcere di Rebibbia. Scarica il...
“Un paese di Calabria”, un docufilm su Riace rigenerata dall’accoglienza dei migranti
Il CNCA sostiene e interviene alle proiezioni a Milano, Torino, Padova, Firenze e Roma (dal 15 al 29 maggio) Carissimi,questo è un invito a fare il pieno delle sale cinematografiche in questo mese di maggio per vedere il docufilm "Un paese di Calabria", che racconta l'incredibile (ma al tempo stesso...
Campagna verso la Terza giornata contro il maltrattamento all’infanzia e all’adolescenza (15 maggio)
Un'iniziativa del tavolo veneto "Un welfare per i minori", che vede il CNCA regionale tra i promotori più attivi Anche nel 2017, a maggio, parte la campagna verso la Terza giornata contro il maltrattamento all'infanzia e all'adolescenza (15 maggio) istituita dal tavolo "Un welfare per i minori", che riunisce tante...
Blitz delle forze dell’ordine alla Stazione centrale di Milano, primo concreto e terribile effetto del decreto Minniti-Orlando
Presa di posizione del CNCA Lombardia. "Serve disobbedienza civile" Blitz delle forze dell'ordine alla Stazione Centrale di Milano: "Una prova di forza degna del peggiore regime".Per il CNCA Lombardia si è trattato di un primo "concreto e terribile" effetto del decreto Minniti-Orlando: serve "disobbedienza civile"Milano, 3 maggio 2017 - Il CNCA...
Meeting nazionale delle scuole per la pace. La fraternità e il dialogo
Iniziativa promossa dal Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e Diritti Umani (Roma, 5-6 maggio) Il Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e Diritti Umani in collaborazione con molte altre organizzazioni, promuove il "Meeting nazionale delle scuole per la pace. La fraternità e il dialogo". L'evento si terrà...
Una risposta ai care leavers: occupabilità e accesso al lavoro dignitoso
SOS Villaggi dei Bambini Onlus presenta la ricerca internazionale a Roma il 25 maggio SOS Villaggi dei Bambini Onluspresenta la ricerca internazionale "Una risposta ai care leavers: occupabilità e accesso al lavoro dignitoso" Giovedì 25 maggio 2017, 10.00 – 13.00Sala del ParlamentinoVia di Villa Ruffo 6 - RomaSede dell'Autorità garante...
Azzardo, Regioni ed Enti locali non accettino la proposta di riforma del Governo
Presa di posizione di Mettiamoci in gioco COMUNICATO STAMPA Azzardo, Regioni ed Enti localinon accettino la proposta di riforma del GovernoCampagna Mettiamoci in gioco: "Troppe criticità.Enti locali e Regioni esautorate dal potere di regolamentazione per i locali di categoria A,i più pericolosi per il rischio di dipendenza" Roma, 2 maggio...
Corridoi umanitari, il CNCA accoglie due famiglie siriane con persone disabili
Accordo con la FCEI. Don Zappolini: "Una risposta a chi vuol far credere che l'accoglienza è impossibile e a chi infanga le ong" COMUNICATO STAMPACorridoi umanitari, il CNCA accoglie due famiglie siriane con persone disabiliAccordo con la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia.Don Zappolini: "Una risposta a chi vuol far...
I nuovi adolescenti. Una lettura di ispirazione psicoanalitica
L’Agenzia di Alta formazione della Cooperativa Sociale Ama Aquilone, “La scuola Ama”, Vi informa che è possibile iscriversi alle prossime date del percorso formativo, che si terrà presso l'Auditorium Caritas di San Benedetto del Tronto (AP). Il corso è rivolto ad assistenti sociali, psicologi, educatori professionali, medici, operatori di comunità, studenti...
Progetto “RE-InVEST”: il report nazionale italiano sui danni della crisi economica e sociale
Iniziativa nata all'interno dell'Alliances to fight poverty, di cui il CNCA fa parte Il progetto europeo "RE-InVEST, Rebuilding an inclusive, value based Europe of solidarity and trust trough social investments" (Come ricostruire un'Europa di valori, solidarietà e fiducia, attraverso l'investimento sociale), vede il CNCA partner di un consorzio con capofila...
Pranzo Solidale per Emergency
Emergency Pisa e Bhalobasa hanno organizzato un pranzo solidale che si terrà il 30 aprile a Perignano, presso il Centro Pastorale Madre Teresa di Calcutta.Sarà l'occasione per raccontare e vivere l'immigrazione, la marginalità, le difficoltà da ogni prospettiva e a ogni latitudine. Oltre al momento conviviale ci saranno l'approfondimento dei...
Sabir. Festival diffuso delle culture mediterranee
Si terrà a Siracura dall'11 al 14 maggio prossimo il Festival diffuso delle culture mediterranee organizzato da Arci, Caritas Italiana e Acli. Scarica il programma
E’ deceduto Roberto Donati, il presidente di Eurekaprimo
I funerali si sono tenuti oggi a Roma Si è spento domenica scorsa, a causa di una malattia, Roberto Donati, presidente di Eurekaprimo, organizzazione associata al CNCA. I funerali si sono tenuti oggi a Roma presso la parrocchia San Dino Papa, in via Pineta Sacchetti 75. Alla sua famiglia e...
La normalità delle migrazioni. Sfide demografiche, sociali, culturali
Seminario di approfondimento organizzato dal Centro Nazionale per il Volontariato (Roma, 21 aprile) Il Centro Nazionale per il Volontariato organizza questo seminario di approfondimento che è la seconda tappa di avvicinamento al Festival Italiano del Volontariato che si terrà a Lucca dal 12 al 14 maggio 2017. Scarica il...
La fragilità umana. L’uomo, l’operatore, il no profit a confronto
Convegno organizzato dal Centro Papa Giovanni XXIII (Ancona, 12 maggio) Il Centro Papa Giovanni XXIII ha organizzato un convegno dal titolo "La fragilità umana. L'uomo, l'operatore, il no profit a confronto". Scarica il programma
Ero straniero. Lancio della campagna per cambiare il racconto e le politiche sull’immigrazione
Conferenza stampa il 12 aprile a Roma. Il CNCA tra i promotori INVITO Mercoledì 12 aprile 2017, ore 11.00Conferenza stampa di lancio della campagna Ero stranieroL'umanità che fa bene Una campagna culturale e una legge di iniziativa popolare per cambiare il racconto e le politiche sull'immigrazione in ItaliaSala "Caduti di...
Dipendenze, importante lavoro fatto dal Consiglio regionale della Lombardia
De Facci: "La Giunta dia attuazione ai provvedimenti adottati" COMUNICATO STAMPADipendenze, importante lavoro fatto dal Consiglio regionale della LombardiaDe Facci: "Un riferimento per la politica nazionale. La Giunta dia attuazione ai provvedimenti adottati"Roma, 6 aprile 2017Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) esprime la propria soddisfazione per le due delibere in...
Friuli – L’impianto metodologico di Paulo Freire nei percorsi di accoglienza e formazione dei migranti
Iniziativa di formazione del CNCA Friuli Venezia Giulia (Udine, 28 aprile) Secondo appuntamento degli incontri previsti dal progetto Aps 2016 – "Alfabetizzare non è insegnare a ripetere parole, ma a dire la propria parola". L'appuntamento si terrà sabato 28 aprile 2017 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 a Udine presso...
Media education, comunicazione interculturale e Hate speech
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato il manuale "Media education, comunicazione interculturale e Hate speech" destinato principalmente ad educatori e insegnanti. In questo volume si possono trovare idee, suggerimenti ed esempi concreti per affrontare il tema, in classe e non solo. Scopo della pubblicazione, realizzata con il Centro culturale Zaffiria e...
Torna la settimana dell’accoglienza con nuovo tema; il CNCA del Trentino Alto Adige presenta le attività
Invito conferenza stampa (Trento, 11 aprile) Il Coordinamento Nazionale comunità di Accoglienza del Trentino Alto Adige presenterà presso la sala della Fondazione Caritro in Via Calepina 1, il tema della 3^ edizione della Settimana dell'Accoglienza e l'attività complessiva del CNCA. Scarica l'invito
Building Bridges between Africa and Europe to Tackle FGM/C
Call for partecipants - Filming the bridge:yoiuth dialogue gets viral. Training workshop to create and produce videos on Female Genital Mutilation/Cutting (FGM/C) Sono aperte le candidature rivolte a giovani (18-30 anni) europei di origine africana e africani che risiedono in Africa per la partecipazione ad una formazione per la creazione di video sulle mutilazioni genitali femminili/escissione (MGF/E) in...
La salute non è in vendita
Per il Diritto alla Salute in Italia e in Europa. No alla privatizzazione del servizio sanitario pubblico. Si a più investimenti pubblici per il Servizio Sanitario Nazionale (Bologna, 7 aprile) L'Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1948 definisce il 7 aprile Giornata Internazionale della Salute. Diverse realtà europee si mobiliteranno in...
Scavare pozzi. Formazione per nuovi operatori e nuove organizzazioni socie
Una proposta delle Federazioni regionali di Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna (Bassano del Grappa, 5-6 maqggio) Anche quest'anno ile Federazioni regionali di Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna organizzano, congiuntamente, un percorso formativo rivolto ai nuovi operatori e alle nuove organizzazioni socie che vogliono capire e fare esperienza di CNCA. La formazione...
Friuli – Incontro con la garante per i diritti della persona del FVG
Incontro organizzato dal CNCA FVG con Fabia Mellina Bares (Udine, 10 aprile) Lunedì 10 aprile, ore 14.30-17.30, sede coop. Aracon Via Sagrado, 3 - UdineIncontro con la garante per i diritti della persona del FVG Fabia Mellina Bares Questa giornata è una assemblea regionale che richiede la presenza dei referenti...
European Masters in Drug and Alcohol Studies
Master europeo su droghe e alcol (AMDAS) organizzato dall'Università del Piemonte Orientale (settembre 2017 - settembre 2019) L'Università del Piemonte Orientale promuove la terza edizione del Master europeo multidisciplinare per affrontare la complessità della pratica clinica e della ricerca, insieme all’Università di Aarhus (Danimarca), alla Middlesex University (Gran Bretagna) e...
MSNA, Finalmente una legge per proteggerli
Presa di posizione di numerose organizzazioni, tra cui il CNCA Minori stranieri non accompagnati, le Associazioni: "Finalmente una legge per proteggerli" Roma, 29 marzo 2017 – "Dopo oltre tre anni finalmente si è giunti all'approvazione definitiva di una legge tanto attesa, che mira a definire norme chiare per l'accoglienza e...
Rapporto annuale 2017. Un anno in favore di richiedenti asilo e rifugiati
Presentazione del volume del Centro Astalli (Roma, 11 aprile) Il Centro Astalli presenterà il "Rapporto Annuale 2017. Un anno in favore di richiedenti asile e rifugiati" il prossimo 11 aprile presso la Sala Squarzina del Teatro Argentina a Roma. Interverranno Monsignor Galantino e Emma Bonino. Scarica il programma
Indetta l’Assemblea telematica per l’approvazione del bilancio di previsione 2017
Votazioni aperte fino a domani E' indetta l'Assemblea telematica per l'approvazione del bilancio di previsione 2017 del CNCA.Scarica il documento di bilancio e la nota esplicativa predisposta dal tesoriere Mauro Giacosa.La votazione potrà avvenire mediante l'invio di una email di posta elettronica certificata al nostro indirizzo Pec cnca@pcert.postecert.it a firma del...
Violenza alle donne. Facciamo il punto
Convegno organizzato dalla cooperativa sociale La Gemma onlus (Ancora, 7 aprile) La cooperativa sociale La Gemma ha organizzato un convegno dal titolo "Violenza alla donne. Facciamo il punto" ad Ancora il prossimo 7 aprile. L’iscrizione è gratuita ed obbligatoria, entro il 4 aprile, collegandosi al seguente link: http://www.lagemma.org/convegno-violenza-donne/. Verranno riconosciuti 7 crediti formativi...
Ottavia – la Città della Rete. Fare comunità di cura nella metamorfosi del sociale
Convegno organizzato dall'associazione Comunità il Gabbiano (Tirano, 7 aprile) L’associazione Comunità Il Gabbiano ha deciso di promuovere un momento di riflessione pubblica sul ruolo e sulle prospettive della comunità di cura in rapporto alle grandi trasformazioni antropologiche, sociali, economiche ed istituzionali in atto ormai da tempo. I territori, le comunità...
I beni confiscati alle mafie in Lombardia. Condividere le informazioni per valorizzare
Convegno organizzato dalla Regione Lombardia (Milano, 29 marzo) La Regione Lombardia organizza un convegno a Milano, il 29 marzo, sui beni confiscati alla criminalità. L'evento è l’occasione per presentare l'Accordo di Collaborazione tra Regione Lombardia e Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati per la realizzazione di un censimento geolocalizzato dei beni immobili confiscati...
Esecutivo e Cantiere Internazionale del CNCA a Ceuta
In Marocco dal 27 al 29 marzo. Incontri con le principali realtà impegnate nell'accoglienza dei migranti Carissimi,viviamo in un'epoca dell'incertezza, dell'attraversamento, dei "senza casa", rappresentata dalla moltitudine di uomini e donne in movimento dai propri paesi, per motivi di lavoro, religiosi, politici, conflitti armati, disastri ambientali.Un tempo di costruzione e,...
Agricoltura (è) Sociale. Un nuovo modello di welfare per le comunità. Un nuovo modello di sviluppo per i territori
Seminario nazionale organizzato da Legacoop agroalimentare e Futuro.coop (Roma, 28 marzo) Legacoop agroalimentare e Futuro.coop organizzano, a Roma il 28 marzo, il seminario nazionale intitolato "Agricoltura (è) Sociale. Un nuovo modello di welfare per le comunità. Un nuovo modello di sviluppo per i territori". Interverranno, tra gli altri, Ilaria Signoriello (Forum Nazionale...
Fare storia nel paesaggio
Sessione annuale di formazione dell'Associazione Italiana di Storia Orale (Corleone, 28 aprile - 2 maggio) Dal 28 aprile al 2 maggio si terrà a Corleone la sessione annuale della scuola di formazione dell'Associazione Italiana di Storia Orale intitolata "Fare storia nel paesaggio". In quei giorni il paesaggio da il meglio...
Europa mediterranea. Politiche di pace tra terra e mare
Seminario organizzato da ControllArmi, Rete della Pace e Tavola della Pace (Roma, 24 marzo) In occasione delle celebrazioni del 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma costitutivi della Comunità europea, la campagna ControllArmi, la Rete della Pace e la Tavola della Pace organizzano a Roma venerdì 24 marzo, presso...
Decreti immigrazione e sicurezza, don Zappolini: ‘Pronti anche a disobbedienza civile’
La sintesi dell'intervento del presidente del CNCA all'assemblea delle associazioni del 21 marzo Decreti immigrazione e sicurezza,don Zappolini: "Non accettare questa negazione dei diritti.Pronti anche a disobbedienza civile"Il presidente del CNCA è intervenuto il 21 marzo a Roma all'assembleadelle associazioni contrarie ai due provvedimenti del Governo Il 21 marzo don...
Prostituzione minorile a Bari, un tavolo inter-istituzionale per affrontare subito la questione
Presa di posizione di diverse organizzazioni del territorio, tra cui il CNCA Puglia COMUNICATO STAMPAProstituzione minorile a Bari, un tavolo inter-istituzionale per affrontare subito la questionePresa di posizione di Cnca Puglia, Caritas diocesana di Bari - Bitonto, Migrantes Bari - Bitonto, Cismai Puglia, Fondazione F.i.r.s.s., Unicef Bari, prof.ssa Silvana Calaprice delegata...
Il CNCA vicino a don Luigi Ciotti e al vescovo e al sindaco di Locri, oggetto di insulti mafiosi
Don Zappolini: "Questione mafie cruciale per lo sviluppo del paese. Non sottovalutare le infiltrazioni criminali nel gioco d'azzardo" COMUNICATO STAMPAIl CNCA vicino a don Luigi Ciotti e al vescovo e al sindaco di LocriDon Zappolini: "Questione mafie cruciale per lo sviluppo del paese. Non sottovalutare le infiltrazioni criminali nel gioco d'azzardo"Roma,...
Il CNCA aderisce alla #MarciaNoCaporalato
Iniziativa nazionale contro la mafia del caporalato. Don Zappolini: "Lo Stato smetta di latitare e faccia ciò che deve" COMUNICATO STAMPAIl CNCA aderisce alla #MarciaNoCaporalatoDon Zappolini: "Intervenire non solo per reprimere il sistema di sfruttamento,ma soprattutto per creare condizioni di accoglienza e lavoro dignitose, garantite dalle istituzioni"Roma, 17 marzo 2017Il Coordinamento...
No ai decreti Minniti-Orlando su immigrazione e sicurezza
Assemblea pubblica a Roma il 21 marzo 2017, Giornata Internazionale contro il razzismo NO AI DECRETI MINNITI-ORLANDO SU IMMIGRAZIONE E SICUREZZAAppello per un'assemblea pubblica il 21 marzo 2017Giornata Internazionale contro il razzismo Il Decreto Legge Minniti-Orlando e il Decreto 'Sicurezza', entrati recentemente in vigore ed in fase di conversione in...
Definiti i nuovi criteri di trattamento per la terapia dell’epatite C cronica
Finalmente l'AIFA si è decisa, dopo due anni di muri di gomma Dopo due anni di muri di gomma, finalmente l'Agenzia Italiana del Farmaco ha comunicato sul proprio sito di aver ridefinito i nuovi criteri di trattamento per la terapia dell'Epatite C cronica:http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/epatite-c-definiti-i-nuovi-criteri-di-trattamentoElaborati nell'ambito del Piano di eradicazione dell'infezione da...
Appello contro il decreto Minniti sulla sicurezza
Il CNCA tra i promotori Le organizzazioni ed i firmatari in calce al presente appello ritengono che il cd decreto Minniti sia da respingere sia per le modalità con le quali è stato prodotto, senza la consultazione della società civile e con un provvedimento di urgenza immotivato, sia per i contenuti...
Fondo contro la povertà, è un primo passo. Ma i soldi vengono anche dal taglio ad altri fondi sociali
Don Zappolini: "Preoccupati perché i marginali sono visti da sempre più amministrazioni comunali come una minaccia. Vedi il provvedimento del Comune di Roma contro chi rovista nei cassonetti" COMUNICATO STAMPAFondo contro la povertà, è un primo passo.Ma i soldi vengono anche dal taglio ad altri fondi socialiDon Zappolini: "Preoccupati pure...
Appelli per la ricerca di famiglie affidatarie o adottive per minori disabili o con patologie gravi
Nota del Tavolo nazionale affido I minori disabili o con patologie gravi privi di un ambiente familiare, che avrebbero un bisogno immediato di cure familiari per poter sviluppare al meglio le proprie potenzialità, risultano spesso di difficile inserimento. Ciò succede non solo per minori adolescenti o preadolescenti, ma anche per molti neonati con...
Le emergenze sanitarie nelle dipendenze patologiche
Corso organizzato dall'associazione Cenacolo Cristo Re - Comunità "Sentiero Speranza" (Biancavilla, 31 marzo) Comunità "Sentiero Speranza"Cenacolo Cristo Re srlLe emergenze sanitarie nelle dipendenze patologicheSala formazione Cenacolo Cristo Re srl31 Marzo 2017 - Biancavilla (CT)Ore 8.30 Iscrizione e accoglienzaOre 9.00 Introduzione ai lavori: Dr. V. RomanoOre 9.30 Relazione: "Urgenze tossicologiche"Dr. P....
Rems come ospedali psichiatrici giudiziari?
Allarme lanciato dalla campagna stopOPG, a cui aderisce anche il CNCA. Lettera ai ministri Orlando e Lorenzin Il testo dell'articolo 12 comma 1 lettera d del D.d.L. 2067 Giustizia ("Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale per il rafforzamento delle garanzie difensive e la durata ragionevole dei...
Salvare gli innocenti. Una pedagogia per i tempi nuovi: incontro con Goffredo Fofi
Organizza la cooperativa AmaAquilone a San Benedetto del Tronto, il 16 marzo Salvare gli innocenti. Una pedagogia per i tempi nuovi: incontro con Goffredo Fofi Giovedì 16 marzo alle ore 17, presso l'Auditorium Comunale di San Benedetto del Tronto, si terrà "Salvare gli innocenti. Una pedagogia per i tempi nuovi",...
Legge minori non accompagnati, “Bene approvazione al Senato, la Camera la renda ora definitiva”
Presa di posizione di diverse organizzazioni tra cui il CNCA Nota stampa Legge minori non accompagnati, le Associazioni: "Bene approvazione al Senato, la Camera la renda ora definitiva" Roma, 2 marzo 2017 "Accogliamo con soddisfazione l'approvazione della proposta di legge sui minori non accompagnati in Senato. Ripetuti sono stati gli...
Rimpatri di stranieri, soddisfazione per le dichiarazioni del prefetto Morcone
Presa di posizione di Piattaforma Nazionale Antitratta, CNCA, Caritas e Gruppo Abele. Ogni atto deve essere "valutato individualmente" Diritti umani e protezione delle vittime al primo posto1 marzo 2017 La Piattaforma Nazionale Antitratta, il gruppo ad hoc del Coordinamento Nazionale Comunità d'Accoglienza sul contrasto al traffico di esseri umani, la Caritas,...
Filippo Torrigiani nominato consulente del CNCA
Per le questioni relative a gioco d'azzardo, mafie ed enti locali Filippo Torrigiani è stato nominato consulente del CNCA sulle questioni che riguardano il rapporto tra gioco d'azzardo, mafie ed enti locali. Torrigiani è stato consigliere del Comune di Empoli dal 2004 al 2009 e, da quest'ultimo anno al 2012,...
La salute (mentale) della riforma sanitaria lombarda
Convegno organizzato da numerosi soggetti impegnati nel campo della sofferenza mentale tra cui il CNCA Lombardia (Milano, 20 febbraio) L'implementazione della recente riforma della salute mentale, approvata con la Legge Regionale N. 120 del 21 giugno 2016 " Titolo V Norme in materia di tutela della salute mentale " si trova...
Solidarietà alle garanti per l’Infanzia Albano e Paparella
Marelli: "Costruire un sistema di accoglienza adeguato per i minorenni stranieri non accompagnati" COMUNICATO STAMPA Solidarietà alle garanti per l'Infanzia Albano e PaparellaMarelli: "L'episodio avvenuto in una struttura del barese conferma la necessità di costruire un sistema di accoglienza adeguatoper i minorenni stranieri non accompagnati" Roma, 16 febbraio 2017 Il Coordinamento...
Giovane suicida per possesso hashish, cambiare legge sulle droghe
De Facci: "Passare da un approccio di tipo legale e repressivo a uno educativo e, ove necessario, sanitario" COMUNICATO STAMPAGiovane suicida per possesso hashish, cambiare legge sulle drogheDe Facci: "Passare da un approccio di tipo legale e repressivo a uno educativo e, ove necessario, sanitario"Roma, 14 febbraio 2017Il Coordinamento Nazionale Comunità di...
Decreti immigrazione e sicurezza, la direzione non è quella giusta
Don Zappolini: "Apriamo tavoli aperti a tutti gli addetti ai lavori" COMUNICATO STAMPADecreti immigrazione e sicurezza, la direzione non è quella giustaDon Zappolini: "In attesa di leggere i testi dei due provvedimenti, ci spiace constatare che l'orientamento delle politiche resti immutato.Apriamo tavoli aperti a tutti gli addetti ai lavori"Roma, 13 febbraio 2017Il...
Bene tassare le sale giochi
Presa di posizione di Mettiamoci in gioco COMUNICATO STAMPA Bene tassare le sale giochiCampagna Mettiamoci in gioco: "Ridurre i guadagni di chi opera nell'azzardo,invece di introdurre misure che colpiscono soprattutto gli strati più deboli" Roma, 13 febbraio 2017 – "Mettiamoci in gioco", la Campagna nazionale contro i rischi del gioco...
Azzardo, le misure elaborate del ministero della Salute siano fatte proprie dall’intero Governo
Mettiamoci in gioco: "La proposta del Governo a Regioni ed Enti locali va rigettata" COMUNICATO STAMPA Azzardo, le misure elaborate dal ministero della Saluteper ridurre i rischi di dipendenza delle nuove macchinettesiano fatte proprie dall'intero GovernoCampagna Mettiamoci in gioco: "Ribadiamo che la proposta sul gioco d'azzardoavanzata dall'esecutivo a Regioni ed...
Quattro corsi di formazione di Folias per operatori sociali
Riconosciuti dalla Regione Lazio A Monterotondo la cooperativa sociale Folias organizza quattro corsi di formazione per operatori sociali, riconosciuti dalla Regione Lazio e con attestato di qualifica professionale:- assistente familiare- animatore sociale- operatore educativo per l'autonomia e la comunicazione - mediatore interculturale Scarica la locandina
Azzardo, la proposta del Governo in Conferenza Stato-Regioni non va
Campagna Mettiamoci in gioco: "Il rischio è che aumenti la dipendenza. Enti locali e Regioni messe fuori gioco" COMUNICATO STAMPA Azzardo, la proposta del Governoin Conferenza Stato-Regioni non vaCampagna Mettiamoci in gioco: "Il rischio è che aumenti la dipendenza.Enti locali e Regioni messe fuori gioco" Roma, 2 febbraio 2017 –...
Numeri Pari. Online il sito
Aderite alla rete rete contro le disuguaglianze, per la giustizia sociale e la dignità promossa da Gruppo Abele, Libera, CNCA e Rete della Conoscenza E' online il sito di Numeri Pari, la rete rete contro le disuguaglianze, per la giustizia sociale e la dignità promossa da Gruppo Abele, Libera, Coordinamento Nazionale Comunità...
E’ nato l’Osservatorio nazionale dell’agricoltura sociale
Tra i componenti, anche Carlo De Angelis, dell'Esecutivo nazionale del CNCA ll Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che si è svolta oggi la prima riunione di insediamento dell'Osservatorio nazionale dell'agricoltura sociale, presieduto dal Ministro Maurizio Martina e dal Vice Ministro Andrea Olivero. L'Osservatorio nazionale è previsto...
Coltivare e promuovere contesti sicuri per bambini e ragazzi. Nuove traiettorie per la prevenzione e il contrasto del maltrattamento
VII Congresso CISMAI a Bologna, il 10-11 febbraio 2017 Si svolgerà a Bologna il prossimo 10 e 11 febbraio il VII Congresso del CISMAI (coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l'Abuso all'Infanzia) dal titolo "Coltivare e promuovere contesti sicuri per bambini e ragazzi. Nuove traiettorie per la prevenzione...